annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

    ciao a tutti ragazzi
    volevo effettuare un cambio d'olio intermedio tra un tagliando e laltro
    visto che mi mancano ancora 5/7000 km
    data la previsione di alte temperature per la stagione
    avendo un olio toyota 10w40 da 10.000km

    pensavo a un olio di questi come l'elf proposto a 19 euro

    magari con un flush prima con m&d e una additivazione con M&d 2000

    che ne pensate?
    sopratutto dell'olio vorrei i vostri pareri
    lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
    205/55r16 hankook ventus prime

    lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
    ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
    approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

  • #2
    Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

    E' lo stesso identico olio della Tamoil.

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=266082

    Ottimo rapporto qualita/prezzo.
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

    Commenta


    • #3
      Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

      grazie aygo sulla mia lexus finora hann omesso gli olii della toyota e suppongo che questo sia quantomeno a pari?
      lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
      205/55r16 hankook ventus prime

      lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
      ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
      approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

      Commenta


      • #4
        Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

        Forse anche meglio visto che questo è 100% sintetico mentre il 10W40 è semi sintetico.

        Gli oli Toyota pero ricordati che sono Exxon-Mobil..percui sono tra i migliori!!
        http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

        Commenta


        • #5
          Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

          il mio scopo e una manutenzione intermedia prima del grosso maxxi tagliando
          dove flushero seriamente e quantaltro

          pensavo a un veloce cambio d'olio e una additivazione magari leggera
          perche ripeto ci volgio solo passare l'estate e purtroppo n ho tempo ora di un maxxi tagliando come si deve

          quindi olio filtro m&D flush e via dell'amico benzinaio
          lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
          205/55r16 hankook ventus prime

          lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
          ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
          approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

          Commenta


          • #6
            Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

            Visto che è ''provvisorio'' vai bene in questo modo con quell'olio da 19€, cmq per un tagliando normale ho visto l'Agip 100% sintetico a 30€. Quello mi sembra molto buono per qualità e prezzo.

            Commenta


            • #7
              Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

              Lo uso sulla punto sporting e lo cambio ogni 30000km non lascia morchie nessun problema.

              Commenta


              • #8
                Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

                30.000 km di uso intenso?
                o molto tranqui?
                lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
                205/55r16 hankook ventus prime

                lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
                ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
                approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

                Commenta


                • #9
                  Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

                  Originariamente inviato da romeo4you Visualizza il messaggio
                  ciao a tutti ragazzi
                  volevo effettuare un cambio d'olio intermedio tra un tagliando e laltro
                  visto che mi mancano ancora 5/7000 km
                  data la previsione di alte temperature per la stagione
                  avendo un olio toyota 10w40 da 10.000km

                  pensavo a un olio di questi come l'elf proposto a 19 euro

                  magari con un flush prima con m&d e una additivazione con M&d 2000

                  che ne pensate?
                  sopratutto dell'olio vorrei i vostri pareri

                  lascia stare
                  io farei cosi:quando stai a -1000 km dal tagliando aggiungi una latta da 250 di Sintoflon Et nell'olio vecchio ed inizi a pulire piano piano.

                  Al momento del tagliando avrai il flush gia fatto.
                  Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                  Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

                    volevoun olio"fresco"
                    prima di agosto
                    lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
                    205/55r16 hankook ventus prime

                    lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
                    ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
                    approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X