annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

    il flush è diciamo relativo

    sinceramente quello che mi frena dell et è al ivello psicologico sapere che lo sporco e in circolo per tutto il motore
    per quello preferisco un flush diciamo immediato

    ma adesso volevo solo dare dell 'olio "fresco"
    alla cucciola prima del serio maxxi tagliando settembrino tutto qui

    un eccesso di zelo al max:P
    Ultima modifica di romeo4you; 17-07-2009, 12:18.
    lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
    205/55r16 hankook ventus prime

    lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
    ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
    approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

    Commenta


    • #12
      Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

      Guarda che da quello che so io, a volte forse con i pulitori immediati è peggio..

      Se vedi sia la Sintoflon che la Bardahl hanno trattamenti che vanno messi molto prima dello scarico olio (almeno 1.000 Sintoflon e 2-300 km il Bardahl)

      Questo perchè puo accadere con i pulitori rapidi che un po di questo sicuramente rimarrà nel motore insieme ad un mezzo bicchiere di olio vecchio.

      Magari alcune delle "zozzerie" verrebbero rimosse metti 500 km dopo il tagliando e sarebbe controproducente..

      Meglio un flush delicato prima, che uno energico al momento del cambio olio.

      Ovviamente secondo me!
      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

      Commenta


      • #13
        Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

        A 19€???? a sto punto prendi il mobil1... che lo trovi pure a 14 se cerchi bene! Ed è 5w50.
        Altrimenti il motul 300v. Che so olii ottimi per davvero!
        Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

        "Ubi non accusator, ibi non judex."

        (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

        "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
        (Publilio Siro)

        Commenta


        • #14
          Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

          Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
          Se vedi sia la Sintoflon che la Bardahl hanno trattamenti che vanno messi molto prima dello scarico olio (almeno 1.000 Sintoflon e 2-300 km il Bardahl)

          Questo perchè puo accadere con i pulitori rapidi che un po di questo sicuramente rimarrà nel motore insieme ad un mezzo bicchiere di olio vecchio.
          Non può accadare che rimanga pulitore ed olio vecchio anche se si usa il Bardhal o Et?
          Inoltre, forse, quelli "rapidi" hanno caratteristiche di densità e composizione diverse dai primi, che ne permettano la rapida eliminazione...
          Ultima modifica di elouser; 17-07-2009, 15:38.

          Commenta


          • #15
            Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

            mobil a quel prezzo dove?
            ajf io intendo 19 euro 4 litri

            raga grazie ma intendevo che il fulsh adesso posso anche evitarlo
            mi premeva piu che altro la sostituzione dell olio con uno fresco


            anche se vedo che la sintolflon ha sia pulitore lento che immediato
            Ultima modifica di romeo4you; 17-07-2009, 15:54.
            lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
            205/55r16 hankook ventus prime

            lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
            ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
            approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

            Commenta


            • #16
              Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

              per me è un olio ottimo, soprattutto in rapporto al prezzo.

              l'ho messo un po' ovunque e ha fatto sempre bene il suo porco lavoro (fire, jtd, tdi)

              sul 1100 fire addirittura me lo ha slegato e vivacizzato...
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #17
                Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

                ok belinassu
                quindi su un 2000 6 in linea potrebbe andare?
                lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
                205/55r16 hankook ventus prime

                lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
                ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
                approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

                Commenta


                • #18
                  Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

                  Originariamente inviato da romeo4you Visualizza il messaggio
                  ok belinassu
                  quindi su un 2000 6 in linea potrebbe andare?
                  non lo so, forse su un motore del genere è meglio un 10w40 fullsint

                  ma dipende anche da cosa richiede il motore e da come lo si usa...
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #19
                    Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

                    mi hanno detto in conce direttamente e anche sul libretto che va bene anche un 5w40 come gradazione
                    sul libretto mi mette anche un 5w30
                    pensavo co l 5w40 di coprire tutto la gamma

                    lo si usa abb tranquilla ma tanti accendi e spegni purtroppo e macchina semrpre fuori(
                    lexus is 200 2002 117k km 2000 6cil in linea 155 hp
                    205/55r16 hankook ventus prime

                    lo ammetto soffro di dislessia da tasierta siate indulgenti
                    ogni consiglio elargito lo ricambio con consulenze legali
                    approfittatene!!! non capitano mai avvocati generosi

                    Commenta


                    • #20
                      Re: olio elf syntech 5w40.qualità?pregi? difetti?

                      Originariamente inviato da romeo4you Visualizza il messaggio
                      mi hanno detto in conce direttamente e anche sul libretto che va bene anche un 5w40 come gradazione
                      sul libretto mi mette anche un 5w30
                      pensavo co l 5w40 di coprire tutto la gamma

                      lo si usa abb tranquilla ma tanti accendi e spegni purtroppo e macchina semrpre fuori(
                      Il 5W30 è il " suo " olio.
                      Io sono Leggenda

                      Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X