Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

    qualcuno ha mai provato i nano lubrificanti della stessa azienda??i costi salgono ulteriormente e di molto...

    Commenta


    • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

      Ragazzi voi come avete miscelato l'hbn nell'olio?
      Io l'ho buttato dentro una lattina mezza vuota e poi ho agitato per bene, ma non sono riuscito a mescolarlo ottimamente perchè quando l'ho versato vedevo dei granelli.
      Potrebbe creare dei problemi?

      Commenta


      • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

        Originariamente inviato da Sbik Visualizza il messaggio
        Ragazzi voi come avete miscelato l'hbn nell'olio?
        Io l'ho buttato dentro una lattina mezza vuota e poi ho agitato per bene, ma non sono riuscito a mescolarlo ottimamente perchè quando l'ho versato vedevo dei granelli.
        Potrebbe creare dei problemi?
        Non preoccuparti ci penserranno Cammes,pompa olio e bronzine a miscelarlo a dovere ! Hai fatto un giretto dopo l'aggiunta ? L'olio era bello bianco ?

        Commenta


        • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

          io ho buttato 40gr nella latta da 5 lt, poi lo presa a calci (scherzo ovviamente) agitandola per 3-4 minuti e poi voila nel motore, era di un bel colore lattigginoso.

          Se rimangono dei granelli non fanno danni, comunque agita bene per 5-10 minuti (ripeto comunque che al tatto quei granelli si frantumano e non oppongono resistenza se li schiacci con due dita le dita rimangono lubrificate quindi no problem) e poi versa tutto.

          Anche a me hanno proposto la miscela liquida dicendomi che era piu' facile mischiarlo cosi, pero' i costi sono spropositati, alla fine sara' un po di olio mischiato bene con l'hbn in polvere e niente piu'.

          mav_top
          Quelli dell'OdC®...

          Commenta


          • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

            raga ma può essere usato anche nel cambio man, nell'servosterzo,? in che percentuale?
            lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
            panda 4x4 1.1 anno 1994
            panda 2xd 900cc anno 2000
            panda 2wd 1.1 anno 2001
            panda 750cc anno 1988

            Commenta


            • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

              Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
              Non preoccuparti ci penserranno Cammes,pompa olio e bronzine a miscelarlo a dovere ! Hai fatto un giretto dopo l'aggiunta ? L'olio era bello bianco ?
              Sisi l'olio era diventato color latte. C'era solo qualche granello, e poi alla fine si è staccato un grumo un pò piu grande che si era attaccato sul fondo della lattina, ma ho pensato anche io che sarebbe bastato accendere il motore per shekerarlo per bene.
              Comunque ieri sera mi son sparato 200km, si dovrebbe essere miscelato per bene.. altrimenti ero già rimasto a piedi

              Commenta


              • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                quaklche impressione sbik? miglioramenti? consumi?
                lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
                panda 4x4 1.1 anno 1994
                panda 2xd 900cc anno 2000
                panda 2wd 1.1 anno 2001
                panda 750cc anno 1988

                Commenta


                • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                  guarda forse gli serviranno ancora qualche km, io se non ricordo male incominciai a sentire cambiamenti dopo 400-500 km, sembrava come se la macchina avesse una marcia in piu' specialmente in salita, oppure te ne accorgi in quanto anche con marce alte a bassissimi giri non traballa chiedendoti di cambiare marcia, ma in salita te ne accorgi subito in quanto riprende che e' una bellezza con un filino di gas.
                  Devo dire che anche i consumi ne hanno giovato.
                  Dopo 14.000 km di uso da quando l'ho messo, credo che sia ora di sostituire l'olio (oramai la differenza si sente solo nelle salite, purtroppo sto aspettando lo ZDDP, cosi al prossimo rimetto hBN ma aggiungo lo ZDDP. Da quello che dicono alcuni esperti lo ZDDP e l'hBN usati insieme danno ancora maggior protezione e scorrevolezza.
                  Parto Martedi mattina e faro' altri 600-700 km in tutto e spero che al mio rientro sia arrivato tutto il necessario cosi cambio l'olio (avrei voluto farlo a 12.000 km ma mi tocca aspettare).
                  Come al solito prima del cambio un bel giro di ATF e poi via al cambio olio.
                  Aggiungo pure Redline 85 plus al diesel cosi puliamo un po' (anche se non credo sia necessario) e poi a macinare km (avrei preferito averlo gia cambiato cosi i km li avrei fatti in autostrada a regime piu' o meno costante).

                  mav_top
                  Ultima modifica di mav_top; 16-01-2011, 14:32.
                  Quelli dell'OdC®...

                  Commenta


                  • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                    scusa cos'è l'atf? e lo zddp dove lo hai acquistato?
                    lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
                    panda 4x4 1.1 anno 1994
                    panda 2xd 900cc anno 2000
                    panda 2wd 1.1 anno 2001
                    panda 750cc anno 1988

                    Commenta


                    • Re: Si fa presto a dire... NITRURO di BORO ...

                      l'ATF e' il liquido per trasmissioni automatiche o servosterzi (normalmente si usa Dexron 2 o 3 a seconda quali paghi di meno ), lo si aggiunge all'olio vecchio in dosi da 150 ml per lt di olio (ovviamente togliendo un po di olio dal motore) e poi si fa girare un 10-20 minuti al minimo il motore ogni tanto lo si porta intorno ai 2000 giri e poi al termine del tempo si scarica tutto l'olio.
                      Io normalmente metto l'atf anche se in dose minore e mi faccio un giretto di una 15-20 minuti con la macchina (non fatelo non e' consigliato) a me mi rode sprecare diesel stando fermo cosi mi faccio un giretto
                      Poi metto la macchina sui cavalletti e scarico l'olio caldo (molto caldo) cosi esce meglio e con l'ATF dovrebbe aver pulito delicamente.
                      Lo ZDDP ho preso quello della Redline, chiamato Redline Engine Oil Break in Additive da un tizio su ebay di malta (un certo nipparts) che ho poi scoperto essere loro rivenditore ufficiale. Purtroppo raceporter (rivenditore ufficiale italiano) non lo ha e quindi ho ordinato un po di prodotti da Malta (in modo da smorzare i costi di spedizione) e li sto attendendo (ho preso lo ZDDP, l'additivo per DIESEL e l'olio per il cambio).
                      mav_top
                      Quelli dell'OdC®...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X