Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.
Certo, sui benzina la temperatura dei gas di scarico può superare gli 800° C ma la temperatura sui Diesel, pur essendo inferiore, può sempre superare i 600°C, senza considerare poi che il motore in oggetto è rimappato!
Certamente a basso carico, come nella guida cittadina o con andature “turistiche”, le temperature sono ben inferiori ed è per questo che per impedire ai filtri antiparticolato FAP o DPF di intasarsi si fa ricorso a periodiche “rigenerazioni” che aumentano artificiosamente le temperature dei gas di scarico (sui 450° C per i FAP, sui 550° C per i DPF).
Originariamente inviato da umbi
Visualizza il messaggio
Certo, sui benzina la temperatura dei gas di scarico può superare gli 800° C ma la temperatura sui Diesel, pur essendo inferiore, può sempre superare i 600°C, senza considerare poi che il motore in oggetto è rimappato!
Certamente a basso carico, come nella guida cittadina o con andature “turistiche”, le temperature sono ben inferiori ed è per questo che per impedire ai filtri antiparticolato FAP o DPF di intasarsi si fa ricorso a periodiche “rigenerazioni” che aumentano artificiosamente le temperature dei gas di scarico (sui 450° C per i FAP, sui 550° C per i DPF).
Commenta