annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

    Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
    DIESEL con la turbina incandescente non penso esistano ! pensate che i FAP si intasano perchè non raggiungono i 300°C ! Il problema è molto sentito sul benzina invece ! Comunque è sufficiente moderare l'andatura 1-2kM prima di fermarsi col DIESEL !

    Certo, sui benzina la temperatura dei gas di scarico può superare gli 800° C ma la temperatura sui Diesel, pur essendo inferiore, può sempre superare i 600°C, senza considerare poi che il motore in oggetto è rimappato!
    Certamente a basso carico, come nella guida cittadina o con andature “turistiche”, le temperature sono ben inferiori ed è per questo che per impedire ai filtri antiparticolato FAP o DPF di intasarsi si fa ricorso a periodiche “rigenerazioni” che aumentano artificiosamente le temperature dei gas di scarico (sui 450° C per i FAP, sui 550° C per i DPF).

    Commenta


    • #82
      Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

      Mai viste chiocciole delle turbine sui TD almeno al color rosso?

      No ???

      Fai così: installa un cellulare con videocamera nel vano motore, in posizione sicura e che inquadri la chiocciola, oppure una videocamera... Avvia la registrazione, chiudi il cofano, mettiti al volante e comincia a scannare per bene, o magari fatti un po' di autostrada bella in salita sempre a tavoletta...

      Poi vedi la registrazione, e meravigliati pure.

      Mi raccomando solo 1 cosa: che il cellulare/videocamera sia BEN FISSATO prima di partire.
      Io sono Leggenda

      Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

      Commenta


      • #83
        Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

        Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
        Mai viste chiocciole delle turbine sui TD almeno al color rosso?

        No ???

        Fai così: installa un cellulare con videocamera nel vano motore, in posizione sicura e che inquadri la chiocciola, oppure una videocamera... Avvia la registrazione, chiudi il cofano, mettiti al volante e comincia a scannare per bene, o magari fatti un po' di autostrada bella in salita sempre a tavoletta...

        Poi vedi la registrazione, e meravigliati pure.

        Mi raccomando solo 1 cosa: che il cellulare/videocamera sia BEN FISSATO prima di partire.
        oppure fai così:

        YouTube - 1000 hp power ford 6 turbo

        Commenta


        • #84
          Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

          Originariamente inviato da xxxpier Visualizza il messaggio
          Mi sa che è un benzina questo però !!

          Commenta


          • #85
            Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

            lo credo anch'io...però turbina e collettori si sono "appicciati" come una lampadina! però l'idea di PaoloAldovrandi è buona...quasi quasi mi faccio prestare il nokia n97 che ho regalato un anno fa alla gentile padrona (=fidanzata)...

            in teoria un motore td dovrebbe avere una turbina più piccola di uno tb, giusto? quindi, immagino temperature sempre altine (mai come un benzina ovviamente) e minore superficie per scambiare calore? giusto? in pratica, in particolari situazioni potrebbe succedere che diventi un po' rossiccia, magari non incandescente!
            Guidate con prudenza

            Commenta


            • #86
              Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

              Originariamente inviato da DavideNOS Visualizza il messaggio
              Oggi l'ho ritirata, farò un pò di rodaggio per sicurezza.. Già ho iniziato a fare il cool-down..
              Ciao Davide, auguri per l'itervento perfettamente riuscito...chiedo a te che conosci bene l'auto, ma anche agli atri:

              Mi è capitata per le mani un'audi a3 del 2005 2000tdi 140 cv con 130.000 km che stavo valutando per eventuale acquisto.

              Il meccanico (di concessionario audi a Roma) che l'ha ispezionata dice che la chiocciola della turbina è sporca di olio (perde da non so dove) e che andrebbe cambiata tutta, pur essendo apparentemente integra. La macchina va benissimo, spinge forte e non fa fumo blu, ma solo un po' di fumo nero se affondi col gas, cosa normale per un tdi.

              Secondo te vale la pena prenderlo? o lascio stare? il mio esperto di fiducia (titolare di un ECP a Catanzaro) mi diceva che comunque è anche possibile l'intervento di un bravo meccanico che si occupa solo di turbine (un pugliese che non ricordo)...

              ...mi viene questo dubbio? possibile che si tratti di bronzine usurate o qualcosa di risolvibile con una banale revisione della turbina? perché all'audi propongono direttamente la sostituzione senza prima pensare a questa soluzione meno cruenta (revisione)?
              Guidate con prudenza

              Commenta


              • #87
                Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

                Guarda, io te la consiglio, gran bella macchina, però per sicurezza fossi in te farei una revisione alla turbina, che ti costa circa 500 euro compresa manodopera. Così sei sicuro al 100% che la turbina non si romperà nel breve periodo. Oppure se hai fortuna comprala da uno come me che ha appena cambiato mezzo motore.
                Audi A3 2.0TDI!

                Commenta


                • #88
                  Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

                  Boh, già che ci sei io gliela cambierei la turbina, per metterne una più grande, ovviamente

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

                    Originariamente inviato da polotunerz Visualizza il messaggio
                    lo credo anch'io...però turbina e collettori si sono "appicciati" come una lampadina! però l'idea di PaoloAldovrandi è buona...quasi quasi mi faccio prestare il nokia n97 che ho regalato un anno fa alla gentile padrona (=fidanzata)...

                    in teoria un motore td dovrebbe avere una turbina più piccola di uno tb, giusto? quindi, immagino temperature sempre altine (mai come un benzina ovviamente) e minore superficie per scambiare calore? giusto? in pratica, in particolari situazioni potrebbe succedere che diventi un po' rossiccia, magari non incandescente!
                    Rossiccia? Prova se ne hai occasione, e poi sappimi dire...
                    Io sono Leggenda

                    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Turbina scoppiata: durata 118.000km grazie al Teflon.

                      Provato su stilo jtd...mappata...e skat (nè downpipe nè kat)....bene...tiratona...T olio costante sui 110 115...poi ha iniziato a salire ...(credo fosse sui 125) e lo strumentino (ROADITALIA) mi è andato in allarme iniziando a lampeggiare....ho rallentato, mi sn fermato ho alzato il cofano...eth voilà...turbina rossa...ihhih...
                      Non oso immaginare che succede con il precat e il cat originale...
                      ...follow me...if you can!!!
                      Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X