annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

    Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
    quelle spazzole graffiano lo stesso io consiglio di nn pulirla mai sotto hai rulli sopratutto se deve durare negli anni in più nn è detto ke la spugna raschia se la sai usare correttamente...
    parlando di altro Franz ti suggerisco di nn farlo al max fai solo i moscerini con l'idro pulitrice e una volta a settimana e una volta ogni 15 gg nn fà niente ke devi pagare un pò di più la fai fare a mano in un autolavaggio...io ti consiglio di fare questo perchè fare sempre il polish senza l'orbitale e senza resettare la carrozzeria ,potrebbe rovinarti eccessivamente alla lunga anke il trasparente e la vernice
    ciaooooooooo
    Si, certo......... I tuoi consigli di lavaggio sono corretti!

    Ho chiesto info su questo tipo di lavaggio automatico perchè la cosa è curiosa e perchè, quando ci sono 38 gradi all'ombra, preferisco affidarmi alla tecnologia automatizzata piuttosto che.... sudare 7 camicie!


    A presto
    Franz
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

    Commenta


    • #12
      Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

      Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
      Si, certo......... I tuoi consigli di lavaggio sono corretti!

      Ho chiesto info su questo tipo di lavaggio automatico perchè la cosa è curiosa e perchè, quando ci sono 38 gradi all'ombra, preferisco affidarmi alla tecnologia automatizzata piuttosto che.... sudare 7 camicie!


      A presto
      Franz
      preferisco sudare 21 camicie ke dopo 2 anni andare dal carrozziere per far ripristinare il trasparente o vedere tutti i graffi dei rulli anke se sono tecnologicamente avanzate...
      pensiero mio nn dico ke nn sia buono ma preferisco sudare....ciaoooooooooooooooooooooo

      Commenta


      • #13
        Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

        Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
        Si, certo......... I tuoi consigli di lavaggio sono corretti!

        Ho chiesto info su questo tipo di lavaggio automatico perchè la cosa è curiosa e perchè, quando ci sono 38 gradi all'ombra, preferisco affidarmi alla tecnologia automatizzata piuttosto che.... sudare 7 camicie!


        A presto
        Franz
        oltretutto con questo caldo è molto + facile e veloce asciugare la car...personalmente se non è in condizioni pietose ci metto 15min tra lavare e asciugare, spendendo oltretutto al max 3€ di gettoni
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • #14
          Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

          rispondo in quanto sono cintura nera di lavaggio con i rulli.

          in 10 anni non ho MAI lavato a mano la macchina.
          le mie auto, porsche comprese, vanno SEMPRE sotto i rulli.

          alcuni autolavaggi moderni hanno le spazzole in gomma morbida che difficilmente graffiano la carrozzeria (ma qualcosina fanno comunque).

          In merito al lavaggio con polish devo dire che FUNZIONA!
          ovvio, non aspettatevi miracoli perché non é come dare il polish a mano. é una cosa molto blanda.
          però quei 12 euro, quelle 3-4 volte all'anno li spendo volentieri, perché ho notato che alcuni piccolissimi micro-graffietti vengono effettivamente attenuati (parlo di carrozzeria nera)
          My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

          Commenta


          • #15
            Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

            Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
            preferisco sudare 21 camicie ke dopo 2 anni andare dal carrozziere per far ripristinare il trasparente o vedere tutti i graffi dei rulli anke se sono tecnologicamente avanzate...
            pensiero mio nn dico ke nn sia buono ma preferisco sudare....ciaoooooooooooooooooooooo


            io per 21 camicie piuttosto la macchina non la lavo per 3 anni.

            lavare l'auto negli autolavaggi con i rulli in schiuma/gomma non é assolutamente traumatico, ed il trasparente di certo non si rovina.
            anche gli autolavaggi si sono evoluti. non siamo più negli anni 80...
            My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

            Commenta


            • #16
              Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

              Originariamente inviato da Cowboy Visualizza il messaggio
              rispondo in quanto sono cintura nera di lavaggio con i rulli.

              in 10 anni non ho MAI lavato a mano la macchina.
              le mie auto, porsche comprese, vanno SEMPRE sotto i rulli.

              alcuni autolavaggi moderni hanno le spazzole in gomma morbida che difficilmente graffiano la carrozzeria (ma qualcosina fanno comunque).

              In merito al lavaggio con polish devo dire che FUNZIONA!
              ovvio, non aspettatevi miracoli perché non é come dare il polish a mano. é una cosa molto blanda.
              però quei 12 euro, quelle 3-4 volte all'anno li spendo volentieri, perché ho notato che alcuni piccolissimi micro-graffietti vengono effettivamente attenuati (parlo di carrozzeria nera)
              Originariamente inviato da Cowboy Visualizza il messaggio
              io per 21 camicie piuttosto la macchina non la lavo per 3 anni.

              lavare l'auto negli autolavaggi con i rulli in schiuma/gomma non é assolutamente traumatico, ed il trasparente di certo non si rovina.
              anche gli autolavaggi si sono evoluti. non siamo più negli anni 80...
              più che altro dipende da quanto si è pignoli e da quanto si notano certe cose...i rulli gli swirl li creano, tutti, chi più chi meno, idem se poi quelli che creano non li vedete...ma non potete pensare che un rullo che gira a quella velocità con setole MAI pulite al 100% (tranne quando appena montate) non rovini il trasperente dai....

              non aver voglia e autoconvincersi che i rulli moderni siano una figata è tutto un altro discorso....
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • #17
                Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

                secondo me la riga comunque...certo adesso son nuove ma basta un po di tempo, si induriscono e graffieranno pure quelle...


                poi mi spiegate come nel 2010 tutto automatizzato con tanto di sensori tre ore per il posizionamento sull'auto




                tsveee tss tts tsveee neeee ts ts ts ts TSVEEEEEEE......












                ............BAM!!! (rumore dell'antenna di una golf "completamente staccata")

                pensavo fossero più delicati e precisi a questo punto del millennio...
                "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                Commenta


                • #18
                  Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

                  io la lavo quasi sempre con la lancia a pressione (d'estate invece shampo, spugna e gomma da giardino) e con pochi euro la mia macchinetta è pulita che è uno splendore, basta andare a casa ed asciugare i particolari con un panno in microfibra. L'unica volta che ho portato la mia car in un tunnel coi rulli ne è uscita con un cerchione completamente graffiato, e la colpa è stata del tipo che mi ha parcheggiato da cani la macchina, tutto per colpa della fretta e della distrazione. Considerato che il tipo ha praticamente fatto lo gnorry di fronte all'evidente errore me ne sono andato incazzoso...per fortuna che avevo l'amico carrozziere che con 45 euro mi ha rimesso a nuovo il cerchio!!!
                  Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

                    Un mio amico ha comprato un autolavaggio alla fine dello scorso anno.

                    Il portale esegue una lucidatura polish, che non è nient'altro che una cera lucidante a caldo, stesa con gli stessi rulli e poi risciacquata.

                    L'effetto ovviamente non è quello vero di una lucidatura da carroziere, ma cavolo, è tutta un'altra cosa rispetto ad un normale lavaggio, e visto il prezzo (12€ anche presso l'autolavaggio del mio amico) è veramente conveniente!


                    In oltre posso dire una cosa a riguardo delle spazzole.
                    Fino allo scorso anno io e tutta la mia compagnia non abbiamo mai messo l'auto sotto le spazzole, compreso lo stesso ragazzo che ha comprato ora l'autolavaggio sopra citato.
                    Quando si è interessato all'acquisto ha iniziato a cambiare idea e effettivamente con ragione ha fatto cambiare idea anche a noi.
                    Innanzi tutto c'è da dire che ci sono diversi tipi di spazzole e diversi tipi di prodotto da usare.
                    L'auto in oltre deve essere piuttosto pulita, diciamo non deve avere 2 kg di terra sulla carrozzeria, perchè se il primo passaggio ad alta pressione non riesce a toglierla tutta, le spazzole poi ovviamente "righeranno" la carrozzeria con la terra stessa. E attenzione, l'alta pressione non in tutti gli autolavaggi a spazzola c'è, e senza questo passaggio il risultato può essere davvero rovinoso.

                    Detto ciò posso dirvi che la mia macchina la lavo da lui sotto i rulli dall'inizio dell'anno almeno una volta al mese, e non presenta nessuna parte con le "rose" sulla carrozzeria, nemmeno sulle parti in carbonio.
                    Un altro ragazzo ha una Z3 M coupè nera, e sappiamo che il nero è molto delicato, e anche lui non ha alcun minimo segno sulla carrozzeria.
                    Il proprietario stesso dell'autolavaggio, veramente malato per quanto riguarda la cura delle sue auto, ha un Fiat Qubo nero (vernice Fiat non è certo la vernice Mercedes) che lo lava 2 o 3 volte alla settimana almeno e anch'esso non ha alcun segno, in oltre ha una Z4 M coupè senza alcun segno, e nemmeno sul 360spider classica Rosso Ferrari ha alcun segno.

                    Insomma, mi sono ricreduto in modo esagerato sugli autolavaggi a rulli, ovvio però che essi devono essere di ultima generazione.


                    Commenta


                    • #20
                      Re: Autolavaggio a rulli che passa (in automatico) cera e polish: possibile?

                      io continuo a ripetere 2 cose...la prima è che bisogna vedere quanto si è pignoli, per quello che mi riguarda noto gli swirl pure sulle auto nuove in esposizione nei conce (visto poi che le preparano con il )

                      secondo è che come hai detto tu la car non può essere molto sporca e se il lavaggio a rulli non ha l'alta pressione devi dare una passata tu con la lancia prima di metterla sotto i rulli....a sto punto dov'è la convenienza? personalmente per lavare di fino la car e asciugarla completamente ci metto un filo meno di 20 minuti di orologio spendendo se va male 3€ di gettoni e il problema swirl o danni vari a cerchi et simili non me li pongo...
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X