Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

    Metti un additivo pulitore radiatore nel circuito.
    Accendi il motore per 10 minuti.

    Scola tutto bene.

    Effettua puoi un "risciacquo" di 2 minuti, immettendo qualche litro di acqua nel motore.

    Infine metti l'antigelo nuovo, pronto all'uso oppure facendo tu la miscela.
    Come acqua puoi usare anche quella demineralizzata: basta infatti un 15% di antigelo per eliminare la corrosività dell'acqua demineralizzata e normalmente si fa una miscela infatti di 40% antigelo puro con 60% acqua.
    www.AUTOGOLD.it

    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

    Commenta


    • #22
      Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

      ragazzi stavo per cominciare quando mi è sorto un dubbio: non mi conviene anche cambiare il termostato? Ho sentito dire che costa una sciocchezza e che visto che mi trovo a levare tutto il liquido sostituisco anche il termostato. Come si cambia? Si svita e riavvita? Se ho capito bene qual è, si dovrebbe vedere nella foto 5 nel primo post, è quello verde accanto al tubo?
      Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 31-07-2010, 18:35.
      Citroen Saxo 1.0i

      Commenta


      • #23
        Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

        Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
        ragazzi stavo per cominciare quando mi è sorto un dubbio: non mi conviene anche cambiare il termostato? Ho sentito dire che costa una sciocchezza e che visto che mi trovo a levare tutto il liquido sostituisco anche il termostato. Come si cambia? Si svita e riavvita? Se ho capito bene qual è, si dovrebbe vedere nella foto 5 nel primo post, è quello verde accanto al tubo?
        Si perfettamente.
        il termostato è dentro al raccordo dove c'è la vite di spurgo superiore.
        in quel caso basta svitare la flangia del tubo dell' aqua e si può sfilare il bulbo.
        (due viti da 10 una superiore e l'altra inferiore)
        insieme al bulbo conviene cambiare anche la guarnizione di gomma, che sarà
        sicuramente rovinata..

        cmq. se non sei sicuro al 100%, meglio far fare tutto al meccanico !
        sarà massimo 1 ora di lavoro..

        cmq, nei motori TU bisogna prestare attenzione a :

        - verifica perdita olio dal paraolio lato distribuzione
        60.000 km bisogna iniziare a pensare alla sostituzione della cinghia distribuzione (kit) + eventuale perdita d'acqua della pompa.
        120.000 Km altra sostituzione cinghia e verifiche varie
        120.000 - 160.000 km verifica guarnizione testata...
        Ultima modifica di Razzopazzo; 31-07-2010, 21:55.
        Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
        le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
        Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

        Commenta


        • #24
          Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

          Originariamente inviato da Razzopazzo;15708529[B
          cmq. se non sei sicuro al 100%, meglio far fare tutto al meccanico ![/B]
          Per lavori così semplici, preferisco fare tutto da solo mi recherò dagli altri soltanto quando sarò incapace di farlo io (e poi mi piace pure ). Per la distribuzione avevo intenzione anche io di farla a 120k, naturalmente tutto il kit. grazie ancora

          ps. Ma allora non è quello verde nella foto? Forse quello nella foto è il bulbo della temperatura? Quanto costa il termostato?
          Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 01-08-2010, 00:12.
          Citroen Saxo 1.0i

          Commenta


          • #25
            Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

            Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
            Per lavori così semplici, preferisco fare tutto da solo mi recherò dagli altri soltanto quando sarò incapace di farlo io (e poi mi piace pure ). Per la distribuzione avevo intenzione anche io di farla a 120k, naturalmente tutto il kit. grazie ancora

            ps. Ma allora non è quello verde nella foto? Forse quello nella foto è il bulbo della temperatura? Quanto costa il termostato?
            il termostato (la valvolina che apre l'acqua) mi sembra 30 euro
            sul blocchetto al lato della testata è installato anche un captatore
            >>click<<
            (nel link l'immagine del termostato.)
            cmq. se c'era solo acqua, probabilmente bisognerà pulire la sede,
            carta vetrata ecc. ecc. e rimontare una guarnizione nuova.
            Io addirittura smonto l'intero blocchetto e lo pulisco, e anche una spianata alla sede non è sbagliato.
            per rimontare utilizzo il motorsil, che è molto meglio del silicone nero originale.

            cmq. sono lavori che bisogna avere un pò di esperienza meccanica,
            avere un titolo di perito o istituto professionale è meglio. (soprattutto quelli di vecchia generazione, quando si faceva torneria e aggiustaggio )
            altrimenti meglio rivolgersi in officina, meglio 40 euro di mano d'opera, piuttosto che sbagliare qualcosa..
            Ultima modifica di Razzopazzo; 01-08-2010, 17:03.
            Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
            le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
            Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

            Commenta


            • #26
              Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

              perfetto allora perso che per il termostato sia meglio rivolgersi al meccanico, non dico che è una cosa difficile da farsi, piuttosto è importante che sia fatta bene. Però io ricordavo (sinceramente non ricordo dove l'ho letto) che durante il cambio del liquido di raffreddamento si approfittava di sostituire anche un'altra cosa, ma che costava sui 5 euro....mi sbaglio?
              Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 01-08-2010, 18:28.
              Citroen Saxo 1.0i

              Commenta


              • #27
                Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

                Ho stilato questo elenco, va bene la sequenza delle operazioni?
                1) Aprire il tappo della vaschetta di riempimento accanto al radiatore
                2) Aprire tutte le valvole di spurgo aria (ne sono 3) e la valvola di scarico situata in basso al radiatore.
                3) Far defluire tutto il liquido all’interno di una bacinella (e fotografare la bacinella per il forum)
                4) Preparare un mix di 5 litri di acqua distillata con 700 grammi di bicarbonato.
                5) Chiudere la valvola di scarico in basso al radiatore.
                6) Riempire il circuito con la soluzione preparata tenendo aperte le valvole di spurgo e chiudendole una ad una appena zampilla liquido.
                7) Portare il livello su MAX.
                8) Accendere l’auto (e il riscaldamento) ed aspettare che si completi il primo ciclo di raffreddamento della ventola sul radiatore
                9) Spegnere l’auto
                10) Aspettare che il liquido raffreddi
                11) Portare a livello il liquido
                12) Chiudere il tappo della vaschetta di riempimento
                13) Tenere l’auto accesa una 10ina di minuti o andarsi a fare un giro sulla superstrada
                14) Ripetere i punti 1-2-3
                15) Versare all’interno del circuito acqua corrente con la valvola di scarico aperta in modo da sciacquare completamente il circuito
                16) Aspettare che tutto il liquido sia scolato bene
                17) Chiudere la valvola di scarico in basso al radiatore
                18) Versare all’interno del circuito il liquido refrigerante (buono) tenendo aperte le valvole di spurgo e chiudendole una ad una appena zampilla liquido
                19) Ripetere i punti 7-8-9-10-11-12
                20) Controllare il livello nei giorni successivi
                Citroen Saxo 1.0i

                Commenta


                • #28
                  Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

                  sostanzialmente è corretto.
                  anche...
                  - non aprire il tappo quando l'acqua è calda, perchè esce, (e scotta)
                  - l'acqua fredda dovebbe essere versata a motore freddo,
                  - per scaldare il motore dopo la sostituzione, (1° ciclo) solo al minimo,
                  (il riscaldamento deve essere graduale, perchè è possibile che nella testata, ci sono bolle d'aria)
                  - auto possibilmente in piano.
                  - varie ed eventuali, quando si toccano queste parti può sempre arrivare il problema imprevisto...
                  imho non sò se la legge 122/1992 è stata modificata.
                  In ogni caso i miei consigli sono sempre e solo per auto da utilizzare in pista.

                  bye
                  Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                  le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                  Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Pulizia, spurgo e sostituzione liquido radiatore!

                    Salve a tutti coloro che vorranno intervenire.... ho lo stesso problema nella mia auto, in quanto si è rotto lo scambiatore di calore, mischiando liquido radiatore e olio....un bel casino, vi lascio immaginare tutto quello che ne è scaturito.
                    Posso usare la stessa procedura per ripulire il circuito e i condotti del liquido refrigerante nella mia AUDI?
                    Grazie a tutti anticipatamente
                    AUDI A3 1.9 TDI AMBITION

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X