annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lavaggio motore...lo fate?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Lavaggio motore...lo fate?

    uno sgrassante o cmq qualcosa che sciolga lo sporco e acqua calda, ovviamente evitando punti critici poi cofano aperto al sole e possibilmente acceso, si asciuga tutto bene...
    per ovvi motivi evito il lavaggio in inverno
    Year to year, in words and deed
    In all this chaos the trace of clarity

    Commenta


    • #12
      Re: Lavaggio motore...lo fate?

      Originariamente inviato da lancievolution Visualizza il messaggio
      all'autolavaggio ho visto gente pulire il motore con la lancia ad alta pressione...
      ho visto uno che l'ha fatto su un furgone per poi ripartire dopo 2 minuti, ma era bello datato chissà quanta elettronica aveva oppure uno con un mercedes del 2006 l'ha lavato cosi per poi ripartire sempre dopo qualche minuto

      Commenta


      • #13
        Re: Lavaggio motore...lo fate?

        Ma a che serve lavare il motore?
        questo è il problema.
        se è una cosa psicologica la soluzione è lo psicologo.
        Se invece avete avuto delle perdite che a caldo puzzano -cosa rara, e poi l'odore passa- basta fulcron e acqua calda(secchio) e pennello.
        Per pulire un pezzo di metallo rischiate di fare danni all'elettronica.
        Io ho lavato il motore solo due volte (e di elettronica poca o zero....Punto TD 1998), una volta perchè lo dovevo togliere dall'auto, l'altra perchè mi si è tranciato un tubo del ritorno degli iniettori e mi si è riempito il vano motore di olio vegetale (combustibile ottimale per il TD).
        Quello con l'aria e il tempo polimerizza, in 3mesi in un vano motore con polvere e calore diventa come un copertone, quindi ho lavato con abbondante fulcron e acqua calda.

        Commenta


        • #14
          Re: Lavaggio motore...lo fate?

          potrei chiederti allora perchè lavi e/o tieni puliti gli interni o la carrozzeria



          ad ogni modo sempre curato e tenuto pulito nel tempo da quando l'ho comprata e non necessità di nessun lavaggio dopo quasi 6 anni
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • #15
            Re: Lavaggio motore...lo fate?

            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            potrei chiederti allora perchè lavi e/o tieni puliti gli interni o la carrozzeria



            ad ogni modo sempre curato e tenuto pulito nel tempo da quando l'ho comprata e non necessità di nessun lavaggio dopo quasi 6 anni
            Ci vedo una certa differenza, una cosa è utile per estetica, l'altra per non sporcarsi, lavare il motore serve a una ceppa, se non addirittura a farlo ossidare.

            Una cosa è pulire con uno straccio dove devi metterci mano, o tenere puliro il radiatore, un'altra è lavarlo così perchè ci fa piacere.
            Poi magari devi rifare la frizione e ti accorgi che le viti della campana non si sfilano più, o lo spingidisco della frizione si inchioda, o qualche sensore smette di andare, o le elettrovalvole del comando EGR si bloccano (capita, se si bagna la spugnetta che fa loro da filtro), e ti chiedi perchè...
            L'acqua entra ovunque on ci sia una guarnizione a tenuta stagna, e ci rimane a lungo.
            Se poi si usa un detergente forte -anche se diluito- per pulire, auguri.

            Commenta


            • #16
              Re: Lavaggio motore...lo fate?

              si ossida se resta incrostato di fango, la sporcizia rovina le parti in gomma,
              gli insetti ostruiscono il radiatore. e figuraimoci se e' fango salato..
              anche i lavori meccanici sono agevolati dalla pulizia delle parti.
              quando si smonta il coperchio delle valvole, oppure il collettore di aspirazione,
              bisogna far attenzione a non far cadere la sporcizia dentro...

              per capire, bisogna lavorarci... :rolleyes:
              Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
              le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
              Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

              Commenta


              • #17
                Re: Lavaggio motore...lo fate?

                ma si perchè lavare il motore, lasciatelo tutto incrostato che cosi non si notano immediatamente le perdite, c'è minore dissipamento di calore, aumentano le dispersioni elettriche,le ossidazioni......
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
                NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

                VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

                Commenta


                • #18
                  Re: Lavaggio motore...lo fate?

                  motore pulito certo ma non è che se non splende mi ammazzo. Certo è che se ci trovo morchie di olio o grumi nelle giunture preferisco lavarle e vedere per quale motivo si sono formate, se è roba che viene dall'esterno o qualche perdita che mi sgocciola lentamente.
                  In ogni caso dipende dal quantitativo di elettronica. L'auto con più elettronica a cui abbia lavato il motore era la mia vecchia marea 1.6 benzina...coperta centralina e bobine ma insomma se volevi coprire tutti i sensori e i cavetti in pratica il motore non lo lavavi.
                  Ora col trattore a pompa rotativa invece copro solo l'antifurto....

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Lavaggio motore...lo fate?

                    Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
                    si ossida se resta incrostato di fango, la sporcizia rovina le parti in gomma,
                    gli insetti ostruiscono il radiatore. e figuraimoci se e' fango salato..
                    anche i lavori meccanici sono agevolati dalla pulizia delle parti.
                    quando si smonta il coperchio delle valvole, oppure il collettore di aspirazione,
                    bisogna far attenzione a non far cadere la sporcizia dentro...

                    per capire, bisogna lavorarci... :rolleyes:

                    Eh sì, io non ho mai aperto un vano motore...non essendo autoriparatore

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Lavaggio motore...lo fate?

                      Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
                      Eh sì, io non ho mai aperto un vano motore...non essendo autoriparatore

                      [qimg]http://img110.imageshack.us/img110/2713/picture0117vp.jpg[/qimg]
                      Il tipo della foto sei tu?
                      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X