annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Svitol in olio motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Svitol in olio motore

    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
    Assolutamente no.
    Lo svitol è penetrante, con una densità molto diversa dall'olio,molto infiammabile e potrebbe trafilare partecipando alla combustione, oltre al fatto che non resiste alle temperature in gioco.
    in + crea morchie ad altissime temperature PENSO

    Commenta


    • #12
      Re: Svitol in olio motore

      Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
      in + crea morchie ad altissime temperature PENSO
      Non lo sò, non mi sono mai azzardato a provare a fare una cosa del genere....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #13
        Re: Svitol in olio motore

        Originariamente inviato da Rainy nights Visualizza il messaggio
        anch'io lo utilizzo per pulire la farfalla
        Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
        eh la farfalla xd
        ebbè

        Commenta


        • #14
          Re: Svitol in olio motore

          Originariamente inviato da Rainy nights Visualizza il messaggio
          anch'io lo utilizzo per pulire la farfalla
          complimenti
          io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
          il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
          quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
          da Walter Röhrl
          Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

          Commenta


          • #15
            Re: Svitol in olio motore

            Originariamente inviato da Rainy nights Visualizza il messaggio
            anch'io lo utilizzo per pulire la farfalla
            mai pensato ad un normale lavaggio vaginale?
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
            http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

            Commenta


            • #16
              Re: Svitol in olio motore

              Ciao..forse nel carburante (diesel soprattutto..) avrà un'azione detergente dei condotti/iniezione/valvole ecc... Ma nell'olio penso che faccia un macello, è sempre un diluente dopo tutto è sicuramente stravolgerebbe le caratteristiche dell'olio...Non ci proverei!!!

              Commenta


              • #17
                Re: Svitol in olio motore

                Qualcuno ci ha provato a metterlo nell' olio motore? Se si in che quantità va aggiunto?

                Grazie per le risposte

                Commenta


                • #18
                  Re: Svitol in olio motore

                  Io ieri ho messo un pò di Extra Vergine con un pò di aceto balsamico nel motore, per ora, attrito diminuito del 50%

                  Ragazzi maddai, lo Svitol nell'olio motore? Nella coppa contenitrice dell'olio motore fino a prova contraria ci va, appunto, l'olio motore e, al più, qualche additivo antiattrito espressamente progettato da aziende del settore con importanti laboratori di ricerca e sviluppo alle spalle.

                  Come vi saltano in mente queste idee di inserire questi prodotti estranei al mondo dei motori? Avete idea quanti e quali fattori che incidono su un componente mischiato all'olio? L'interno di un motore è un ambiente complesso: vi sono alte temperature, altissime pressioni e tantissime altre condizioni che minerebbero la stabilità chimica di prodotti non dedicati a quest'uso come lo "Svitol".
                  Ma come vi saltano in mente certe idee?

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Svitol in olio motore

                    lo svitol è una bomba per sciogliere i residui carboniosi.
                    quindi è ottimo da spruzzare nella testata svitando le candele, per il resto non sò

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Svitol in olio motore

                      Originariamente inviato da cuaru Visualizza il messaggio
                      lo svitol è una bomba per sciogliere i residui carboniosi.
                      quindi è ottimo da spruzzare nella testata svitando le candele, per il resto non sò
                      Quindi ci si possono pulire anche le candele?

                      Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
                      Io ieri ho messo un pò di Extra Vergine con un pò di aceto balsamico nel motore, per ora, attrito diminuito del 50%

                      Ragazzi maddai, lo Svitol nell'olio motore? Nella coppa contenitrice dell'olio motore fino a prova contraria ci va, appunto, l'olio motore e, al più, qualche additivo antiattrito espressamente progettato da aziende del settore con importanti laboratori di ricerca e sviluppo alle spalle.

                      Come vi saltano in mente queste idee di inserire questi prodotti estranei al mondo dei motori? Avete idea quanti e quali fattori che incidono su un componente mischiato all'olio? L'interno di un motore è un ambiente complesso: vi sono alte temperature, altissime pressioni e tantissime altre condizioni che minerebbero la stabilità chimica di prodotti non dedicati a quest'uso come lo "Svitol".
                      Ma come vi saltano in mente certe idee?
                      Lo Svitol e il WD40 costano pochissimo e si trovano in tutti i supermercati, poi neanche lo ZX1 è espressamente concepito per i motori e molti ce lo mettono lo stesso e siccome le formule di questi anti attrito per motori le tengono segrete e li vendono a peso d' oro, il motivo potrebbe anche essere che non vogliono far sapere che dentro ci stà la stessa roba che stà dentro allo Svitol o al WD40 perché sennò la gente l' anti attrito per il motore se lo compra al super mercato a litri a due soldi, solo che invece di esserci scritto ZX1 o X1R o Fullerene o Polar Plus c' è scritta un' altra cosa

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X