Curo personalmente la manutenzione della macchina di mia moglie,una C2 1100,faccio il cambio olio e filtro ogni 15000 km, ieri ho cambiato l'olio e il filtro,era completamente intasato da una melma nera, è la prima volta che succede e sono sicuro del chilometraggio,poichè lo cambiato io, ora mi viene da pensare,siccome l'anno scorso, dopo aver cambiato l'olio,ho aggiunto una boccetta di Sintoflon protector e passati 5000 km ne ho aggiunta un'altra,mi sono tornate in mente tutte quelle voci che dicevano che il teflon aggiunto all'olio,intasa il filtro.Sia chiaro non voglio fare nessuna polemica e non incolpo nessuno,però trovare il filtro olio in quello stato non mi è piaciuto e nel dubbio nell'olio motore il teflon non ce lo metto più.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Filtro olio intasato
Comprimi
X
-
Re: Filtro olio intasato
i prodotti sintoflon tra cui ET e Protector mantengono puliti i motori nel tempo
l'et è un pulitore/antiattrito che va messo prima di fare il tagliando
il protector è un additivo/antiattrito e cazzi vari che va messo dopo il trattamento dell'ET
i 2 prodotti vanno messi sempre a motore caldo e spento
comunque la causa può essere l'olio che utilizzi cioè se si utilizza un olio minerale e normale che dopo un pò va a crearsi porcherie di vario genere
se prima del protector hai utilizzato un pulitore allora è normale che nel tempo si sia sciolta tutta quella schifezza
io ho utilizzato l'et sintoflon e quando ho fatto il cambio olio è uscita la stessa monnezza dal tuo filtro ma non è successo nulla di grave
ti devi preoccupare se l'olio nelll'arco di 15000km non era perfettamente nerissimoUltima modifica di Elefantino_Nero; 08-03-2011, 12:48.
-
Re: Filtro olio intasato
Non ho usato un pulitore tipo ET,lo avevo fatto il tagliando prima.
Uso l'olio sintetico 5w40 Tamoil e quando lo scaricato era nero.
Ripeto, sarà una coincidenza,ma il filtro intasato l'ho trovato solo questa volta, dopo aver messo il Protector.
Questa mattina ho portato,la mia auto,un Lancia Delta T-Jet gpl e dopo il cambio olio,il capo officina si è meravigliato della sporcizia che c'era dentro al filtro, la macchina ha 15000 km e guarda caso 5000km fà ho messo il Protector nell'olio,mahh?Ultima modifica di rikirr; 08-03-2011, 13:15.
Commenta
-
Re: Filtro olio intasato
Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggiostai tranquillo che il protector non crea danni e lo possono dire anche molti utenti qui sul forum...
ma sei il primo proprietario?? lo dico perchè se sei ad esempio il 4, i primi 3 non oso immaginare che olii hanno usato e se hanno fatto una regolare manutenzione
Commenta
-
Re: Filtro olio intasato
Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggiodipende dai km dell' auto. dopo i 130,000 km è facile che si accumula sporcizia.
quindi il pulitore è da usare con cautela.
Commenta
-
Re: Filtro olio intasato
rikirr
al prossimo cambio di olio ti consiglio un DETERGENTE
per una bella pulita dentro al motore
detergente semplice (quindi non additivo) senza teflon ne altro
solo per pulire le vecchie morchie rimaste dentro al motorePowered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio
Commenta
-
Re: Filtro olio intasato
Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggiorikirr
al prossimo cambio di olio ti consiglio un DETERGENTE
per una bella pulita dentro al motore
detergente semplice (quindi non additivo) senza teflon ne altro
solo per pulire le vecchie morchie rimaste dentro al motore
vai sul sito per vedere come deve essere applicato
p.s: il rapid non contiene additivi ma solo detergenti che non danneggiano il motore (lho usato personalmente)
Commenta
-
Re: Filtro olio intasato
Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggioti consiglio sintoflon rapidflush deterge velocemente e in profondità
vai sul sito per vedere come deve essere applicato
p.s: il rapid non contiene additivi ma solo detergenti che non danneggiano il motore (lho usato personalmente)
Ora nell'olio non metto niente,se al prossimo cambio olio il filtro è pulito,vuol dire che ad intasare il filtro è stato il Protector.
Commenta
Commenta