annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pulizia intercooler alfa 156 JTD

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

    già al fulcron non ci avevo pensato. penso che alla fine userò il fulcron, il petrolio bianco e alla fine dopo che l'acqua esce pulita farò qualche sciacquo con benzina per togliere i residui dello sgrassatore e far evaporare tutto. come vi sembra?
    Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

    Commenta


    • #12
      Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

      Io continuo a sostenere l'uso dell'acetone per tutta una serie di motivi ed eviterei l'acqua, almeno per l'interno.

      Commenta


      • #13
        Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

        perchè eviteresti l'acqua?
        Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

        Commenta


        • #14
          Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

          ragazzi ma come si fa a dire di usare l'idropulitrice?ma siamo pazzi?ricordiamo che anche l'intercooler ha le alette e se li pieghi sono dolori amari,l'acetone si è buono,ma conprarne 3 litri costicchia ed è troppo agressivo,io il mio l'ho pulito l'estate scorsa,non pensare di avere miglioramenti di prestazioni eh,mettiamolo in chiaro,poi se la turbina non trasuda molto(perchè come si sa i motori jtd fiat sopratutto i 105,100,115,hanno sempre trasudato un po dalla turbina)non ci troverai molto sporco
          allora parti cosi,smonta tutti i tubi dell'ic e l'intercoole,lo prendi e lo riempi metà di benzina e lo agiti per bene,svuoti e lo rifai finche non èsce tutto pulito,sono circa 3 lavaggi,con 2 litri di benzina c'è la fai,e lo metti ad asciugare al solo,e come sai la benzina evapora e quindi si asciuga bene,mentre l'acqua no,
          poi prendi i due tubi ic e le lavi per bene e le fai asciugare
          una volta asciugati i tubi prendi quel nastro speciale grigio e li fasci tutti i tubi e le fascietti pure cos'i hai meno turbolag e i tubi saranno piu rigidi
          poi smonta la valvola erg e i collettori di scarico,che sicuramente ci sarà la merda dentro e le metti a mollo una nottata nello sgrassatore,poi le togli le pulisci,e con una carta vetrata fina le lucidi,e diventano come nuovi,smonta pure la scatola filtro aria e il tubo e le lavi togliendo i residui dell'olio,e pulisci il debimetro con spray per contatti a secco e poi rimonta tutti,e vedrai che cosi la macchina sarà pulitissima e andra meglio e ringrazierà,io me li sono fatti da solo sto lavoro
          Ultima modifica di marchese jtd; 27-04-2011, 16:54.

          Commenta


          • #15
            Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

            Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
            ragazzi ma come si fa a dire di usare l'idropulitrice?ma siamo pazzi?ricordiamo che anche l'intercooler ha le alette e se li pieghi sono dolori amari,l'acetone si è buono,ma conprarne 3 litri costicchia ed è troppo agressivo,io il mio l'ho pulito l'estate scorsa,non pensare di avere miglioramenti di prestazioni eh,mettiamolo in chiaro,poi se la turbina non trasuda molto(perchè come si sa i motori jtd fiat sopratutto i 105,100,115,hanno sempre trasudato un po dalla turbina)non ci troverai molto sporco
            allora parti cosi,smonta tutti i tubi dell'ic e l'intercoole,lo prendi e lo riempi metà di benzina e lo agiti per bene,svuoti e lo rifai finche non èsce tutto pulito,sono circa 3 lavaggi,con 2 litri di benzina c'è la fai,e lo metti ad asciugare al solo,e come sai la benzina evapora e quindi si asciuga bene,mentre l'acqua no,
            poi prendi i due tubi ic e le lavi per bene e le fai asciugare
            una volta asciugati i tubi prendi quel nastro speciale grigio e li fasci tutti i tubi e le fascietti pure cos'i hai meno turbolag e i tubi saranno piu rigidi
            poi smonta la valvola erg e i collettori di scarico,che sicuramente ci sarà la merda dentro e le metti a mollo una nottata nello sgrassatore,poi le togli le pulisci,e con una carta vetrata fina le lucidi,e diventano come nuovi,smonta pure la scatola filtro aria e il tubo e le lavi togliendo i residui dell'olio,e pulisci il debimetro con spray per contatti a secco e poi rimonta tutti,e vedrai che cosi la macchina sarà pulitissima e andra meglio e ringrazierà,io me li sono fatti da solo sto lavoro
            mi puoi dire qual'è questo nastro grigio?valvola egr e collettore sono stati già puliti e in più ho flangiato l'egr. con cosa posso lavare i tubi dell'intercooler?
            Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

            Commenta


            • #16
              Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

              Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
              perchè eviteresti l'acqua?
              Per scongiurare qualsiasi fenomeno di ossidazione ed evitare che ristagni un po' qua e là e finisca nel motore alla prima tirata. Eventualità remota ma non impossibile...

              L'acetone al metallo non fa nulla; in più non è oleoso, asciuga in un lampo e non lascia residui. A differenza della benzina è anche meno "rognoso" (=tossico, infiammabile), quindi ci puoi lavorare con più tranquillità.

              Per i tubi puoi usare uno straccio inumidito sempre con acetone: non serve metterli a mollo, sulla gomma le morchie non si attaccano bene come sul metallo... e, mi è venuto in mente adesso, nei tubi al massimo c'è olio: la fuliggine dell'EGR va diretta nel collettore, i tubi manco la vedono.
              Ultima modifica di The Killer; 27-04-2011, 19:34.

              Commenta


              • #17
                Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

                il tubi che va dalla turbina all'intercooler talmente che è sporco è pieno di incostrazioni ti fa paura a vederlo dentro,buttacci un po di benzina,e le pulisci per bene e poli li lasci al solo asciugare,come si sa evapora e non lascia residui
                il nastro è questo

                http://cgi.ebay.it/NASTRO-ADESIVO-AL...-/250775972273
                serve a non far allargare i tubi in accellerazione,e le protegge dalle ingottiture o esplosione del tubo stesso,pero fasciettalo pure

                Commenta


                • #18
                  Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

                  Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                  ragazzi ma come si fa a dire di usare l'idropulitrice?ma siamo pazzi?ricordiamo che anche l'intercooler ha le alette e se li pieghi sono dolori amari...
                  Seeeee ma dai le alette mica sono fatte con la carta cuki...con idropulitrice da 120 bar mai storto nulla nemmeno insistendo a distanza ravvicinata.
                  Il mio mercatino: Alpine, Furi, Phoenix Gold e altro

                  Commenta


                  • #19
                    Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

                    vuol dire che la lavavi a pochi bar non 120,le alette si piegano come niente,e i radiatori esternamente si la vano con acqua ,con getto non troppo forte e lontano,molti hanno detto cosi e poi si sono trovati una spesa di 250 euro,che alla fine lavarlo esternamente non serve una mazza se non è proprio pieno di fango

                    Commenta


                    • #20
                      Re: pulizia intercooler alfa 156 JTD

                      120 fidati. I radiatori sono un po' diversi dagli intercooler, alcuni radiatori hanno alette molto piccole che ricoprono tutta la superficie e sono d'accodo con te ma l'intercooler ha le alette tra i tubicini e sono parecchio resistenti.
                      Lavarlo intendevo dentro e fuori.
                      Il mio mercatino: Alpine, Furi, Phoenix Gold e altro

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X