annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

    Tra un pò dovrei cambiare l' olio sulla mia Golf ho su un Agip Synt 10W40 ma il motore lo tracanna come fosse vino buono

    Un mio amico che ha la Golf uguale alla mia e stesso problema con l' Agip Synt 10W40 ha detto che sostituendolo con un 5W30 della Castrol non glie ne consuma più una goccia, ma io non ci credo

    Il problema credetemi non è il costo dell' olio ma il costo del catalizzatore che costa una cifra assurda (mi sono informato) quindi l' olio anche se costasse 30-35 euro al litro non mi frega una sega, basta che il motore non ne beva neanche una goccia o almeno che sia l' olio meno bevuto in assoluto..... mi va bene anche se è tipo un mastice purchè non passi più in camera di combustione o ne passi il meno possibile.

    Mi raccomando ragazzi sono preoccupato per il catalizzatore, sulla Golf costa una barca di soldi.

    Non mi frega niente delle specifiche VW, L'Agip Synt 10W40 era quello che consigliavano loro e adesso non sò neanche in che condizione sarà il catalizzatore dopo tutti i rabbocchi che ho fatto.

    Grazie per le risposte
    Ultima modifica di Picofarad; 12-12-2011, 05:05.

  • #2
    Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

    io ti consiglio un 5w30 con specifica C1/C2/C3/C4 così proteggi il catalizzatore anche dai residui di combustione, li trovi di tutte le marche (anche dell'eni). i sintetici sono molto meglio dei semisintetici e i 5w30 sono solo sintetici e poi abbassando la gradazione risparmi anche benzina

    Commenta


    • #3
      Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

      Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
      Tra un pò dovrei cambiare l' olio sulla mia Golf ho su un Agip Synt 10W40 ma il motore lo tracanna come fosse vino buono

      Un mio amico che ha la Golf uguale alla mia e stesso problema con l' Agip Synt 10W40 ha detto che sostituendolo con un 5W30 della Castrol non glie ne consuma più una goccia, ma io non ci credo

      Il problema credetemi non è il costo dell' olio ma il costo del catalizzatore che costa una cifra assurda (mi sono informato) quindi l' olio anche se costasse 30-35 euro al litro non mi frega una sega, basta che il motore non ne beva neanche una goccia o almeno che sia l' olio meno bevuto in assoluto..... mi va bene anche se è tipo un mastice purchè non passi più in camera di combustione o ne passi il meno possibile.

      Mi raccomando ragazzi sono preoccupato per il catalizzatore, sulla Golf costa una barca di soldi.

      Non mi frega niente delle specifiche VW, L'Agip Synt 10W40 era quello che consigliavano loro e adesso non sò neanche in che condizione sarà il catalizzatore dopo tutti i rabbocchi che ho fatto.

      Grazie per le risposte
      Ciao, quale serie di golf possiedi??
      Ho un amico che ha la IV serie TDI 150cv ed usa il castrol
      5w30, neanche un minimo consumo. Se posso consigliarti una marca
      d'olio che mi ha sempre soddisfatto, anche se le nostre auto sono decisamente diverse, e il Motul 300V Power Racing 5W30 per il tuo caso.

      Commenta


      • #4
        Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

        olii "liquidi" e bassi consumi di olio
        NON
        vanno a braccetto

        meditare
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

          Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
          olii "liquidi" e bassi consumi di olio
          NON
          vanno a braccetto

          meditare
          si è vero su questo sono d'accordo con te ma stiamo parlando pur sempre di un sintetico contro un normalissimo semi; cmq può sempre usare un 5w40 e risolve tutto

          Commenta


          • #6
            Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

            io personalmente starei su un 5w40.credo sia la gradazione che rappresenti il giusto compromesso.
            Scritto con un dispositivo mobile
            ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
            Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

            Commenta


            • #7
              Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

              Grazie a tutti ragazzi siete grandi

              Originariamente inviato da DENISSANGTR Visualizza il messaggio
              Ciao, quale serie di golf possiedi??
              Ho un amico che ha la IV serie TDI 150cv ed usa il castrol
              5w30, neanche un minimo consumo. Se posso consigliarti una marca
              d'olio che mi ha sempre soddisfatto, anche se le nostre auto sono decisamente diverse, e il Motul 300V Power Racing 5W30 per il tuo caso.
              Ho una Golf mk4 1400 16 valvole, penso (ma non ne sono sicuro) di avere un problema di temperature e non di tolleranze come mi avevano detto nell' altro thread, lo penso perché con 16 valvole che scorrono nelle rispettive sedi e le tolleranze molto strette come usano in Germania potrebbe essere possibile.

              Sono molto preoccupato per il catalizzatore, non devo fare errori nella scelta dell' olio altrimenti mi fotto il catalizzatore che non sò a che punto è arrivato.

              Accidenti e chi ci pensava al catalizzatore..... io rabboccavo come un cretino, chissà che caxxo mi diceva la testa

              Commenta


              • #8
                Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

                Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
                Grazie a tutti ragazzi siete grandi



                Ho una Golf mk4 1400 16 valvole, penso (ma non ne sono sicuro) di avere un problema di temperature e non di tolleranze come mi avevano detto nell' altro thread, lo penso perché con 16 valvole che scorrono nelle rispettive sedi e le tolleranze molto strette come usano in Germania potrebbe essere possibile.

                Sono molto preoccupato per il catalizzatore, non devo fare errori nella scelta dell' olio altrimenti mi fotto il catalizzatore che non sò a che punto è arrivato.

                Accidenti e chi ci pensava al catalizzatore..... io rabboccavo come un cretino, chissà che caxxo mi diceva la testa
                Per un benzina 1.4 16v, oltre a vedere pure il kilometraggio ed eventuali
                usure, metterei su il Motul 300V Chrono 10W40 gradazione uguale a quella di casa. Qui in Sicilia che d'estate fa caldo io metto su il Motul 300V Le Mans 20W60 mentre d'inverno il Motul 300V Competition 15W50, danno una protezione ottimale
                in ogni condizione anche estrema, come quando giro in pista con 40 gradi e non faccio mai rabbocchi.
                Ultima modifica di DENISSANGTR; 17-12-2011, 09:30.

                Commenta


                • #9
                  Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

                  Originariamente inviato da ForatoBaffato Visualizza il messaggio
                  io ti consiglio un 5w30 con specifica C1/C2/C3/C4 così proteggi il catalizzatore anche dai residui di combustione, li trovi di tutte le marche (anche dell'eni). i sintetici sono molto meglio dei semisintetici e i 5w30 sono solo sintetici e poi abbassando la gradazione risparmi anche benzina
                  Ragazzi vi vorrei dire che leggo e tengo in considerazione i consigli di tutti

                  Ragionando... se l' olio non me ne consumasse neanche una goccia va bene anche se non è C1/C2/C3/C4 ma se un consumo minimo ci dovesse essere allora forse è meglio che sia C1/C2/C3/C4

                  Riassumendo gli oli consigliati abbiamo:

                  -(ForatoBaffato) 5w30 con specifica C1/C2/C3/C4 sintetico
                  -(DENISSANGTR) castrol 5w30
                  -(DENISSANGTR) Motul 300V Power Racing 5W30
                  -(Inox) olii "liquidi" e bassi consumi di olio NON vanno a braccetto
                  -(ForatoBaffato) 5w40 sintetico e risolve tutto
                  -(lupin III) 5w40 sintetico il giusto compromesso.
                  -(DENISSANGTR) Motul 300V Chrono 10W40 gradazione della casa
                  -(DENISSANGTR) Motul 300V Competition 15W50 protezione ottimale

                  Qualcuno che si sbilancia e mi può garantire l' olio che mi ha consigliato per un consumo prossimo allo zero oppure se non è possibile che sia almeno C1/C2/C3/C4?

                  L' auto ha 100k kilometri

                  Grazie per le risposte
                  Ultima modifica di Picofarad; 12-12-2011, 19:14.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

                    Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
                    Ragazzi vi vorrei dire che leggo e tengo in considerazione i consigli di tutti

                    Ragionando... se l' olio non me ne consumasse neanche una goccia va bene anche se non è C1/C2/C3/C4 ma se un consumo minimo ci dovesse essere allora forse è meglio che sia C1/C2/C3/C4

                    Riassumendo gli oli consigliati abbiamo:

                    -(ForatoBaffato) 5w30 con specifica C1/C2/C3/C4 sintetico
                    -(DENISSANGTR) castrol 5w30
                    -(DENISSANGTR) Motul 300V Power Racing 5W30
                    -(Inox) olii "liquidi" e bassi consumi di olio NON vanno a braccetto
                    -(ForatoBaffato) 5w40 sintetico e risolve tutto
                    -(lupin III) 5w40 sintetico il giusto compromesso.
                    -(DENISSANGTR) Motul 300V Chrono 10W40 gradazione della casa
                    -(DENISSANGTR) Motul 300V Competition 15W50 protezione ottimale

                    Qualcuno che si sbilancia e mi può garantire l' olio che mi ha consigliato per un consumo prossimo allo zero oppure se non è possibile che sia almeno C1/C2/C3/C4?

                    L' auto ha 100k kilometri

                    Grazie per le risposte
                    Il 5w30 che sia Castrol o Motul va bene, ma consigliato per motori TDI,
                    pensavo che la tua fosse un TDI. Se la casa ti consiglia un 10w40 comune
                    come l'Agipsint, mettere su un Motul 300V Chrono 10W40 totalmente sintetico sarebbe una cosa gradita dal tuo motore, per il consumo non saprei. Sul mio librettino uso e manutenzione viene dato un quantitativo di consumo d'olio che potrebbe avere la macchina ogni tot.km, con il Motul ho risolto ogni tipo di pensiero: affidabilità,prestazioni,consumi ecc...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X