annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

    Ciao Picofarad.
    Ma tu dove vivi?Giusto per capire che le temperature stagionali....
    ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
    Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

    Commenta


    • #12
      Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

      Originariamente inviato da lupin III Visualizza il messaggio
      Ciao Picofarad.
      Ma tu dove vivi?Giusto per capire che le temperature stagionali....
      Abito sul mare, difficilmente si arriva sotto zero e se va sotto zero, massimo si arriva un paio di gradi sotto, ma l' auto la tengo sempre in garage di notte anche d' estate
      Ultima modifica di Picofarad; 17-12-2011, 00:11.

      Commenta


      • #13
        Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

        Altra cosa....riesci a quantificare all'incirca il consumo d'olio?
        Che uso fai della vettura?nel senso....fai molta autostrada...molta città....

        Detto questo,ho provato a fare una piccola ricerca...pare che non sei il solo ad avere problemi di consumo olio con il 1.4 VW.Purtroppo per mancanza di tempo non ho potuto approfondire più di tanto....

        Oltre al discorso relativo al tipo di olio potresti provare qualche additivo per ridurre il consumo....non li ho mai provati e non sò come e se funzionano.Però secondo me tentar non nuoce...
        ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
        Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

        Commenta


        • #14
          Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

          Originariamente inviato da DENISSANGTR Visualizza il messaggio
          Il 5w30 che sia Castrol o Motul va bene, ma consigliato per motori TDI,
          pensavo che la tua fosse un TDI. Se la casa ti consiglia un 10w40 comune
          come l'Agipsint, mettere su un Motul 300V Chrono 10W40 totalmente sintetico sarebbe una cosa gradita dal tuo motore, per il consumo non saprei. Sul mio librettino uso e manutenzione viene dato un quantitativo di consumo d'olio che potrebbe avere la macchina ogni tot.km, con il Motul ho risolto ogni tipo di pensiero: affidabilità,prestazioni,consumi ecc...
          Ho visto il Motul http://www.motul.fr/system/product_d...pdf?1301060591 ma non vedo scritte le caratteristiche ACEA tipo C1-C2-C3-C4 se mi puoi garantire che con questo olio il motore non me ne consumerà neanche una goccia tra un cambio e l' altro di circa 15.000 km lo compro

          Originariamente inviato da lupin III Visualizza il messaggio
          Altra cosa....riesci a quantificare all'incirca il consumo d'olio?
          Che uso fai della vettura?nel senso....fai molta autostrada...molta città....

          Detto questo,ho provato a fare una piccola ricerca...pare che non sei il solo ad avere problemi di consumo olio con il 1.4 VW.Purtroppo per mancanza di tempo non ho potuto approfondire più di tanto....

          Oltre al discorso relativo al tipo di olio potresti provare qualche additivo per ridurre il consumo....non li ho mai provati e non sò come e se funzionano.Però secondo me tentar non nuoce...
          Guarda il consumo d' olio è eccessivo ma non è un problema del motore ma proprio un problema di quell' olio e di quelli che ho sentito che hanno la Golf, chi usava l' Agip Synt 10W40 aveva consumi di olio spropositati anche su Golf nuove e anche diesel...... forse il problema è dovuto alle temperature e alle tolleranze molto ristrette di quei motori (non lo sò) ma siccome l' Agip Synt 10W40 era quello che consigliava la casa madre VW con le sue prescrizioni assolutiste "fanculo la VW" adesso l' olio me lo voglio scegliere in base ai consigli degli esperti e non in base alle prescrizioni della VW, perchè magari gli oli più ciofegosi la VW li consiglia di proposito per farti andare a spendere soldi in officina per le riparazioni più spesso.

          La macchina ne faccio un uso rispettoso dei limiti di velocità senza mai tirargli il collo, sempre marce alte e cambi marcia a giri motore sufficienti a tirare la successiva, autostrada quasi niente e comunque sempre nel rispetto dei limiti.

          Commenta


          • #15
            Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

            se tu credi che il problema principale sia l'olio direi che allora non ti resta che provare.ribadisco il mio consiglio riguardo il 5w40.mobil,shell,motul e bardhal sono ottimi.poi ti posso dire che io uso il tamoil da 5 euro al litro e mi trovo ugualmente bene.se vedi che anche così ne mangia prova a salire di gradazione,credo che fino ad un 15w50 puoi spingerti.
            Scritto con un dispositivo mobile
            ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
            Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

            Commenta


            • #16
              Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

              Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
              Ho visto il Motul http://www.motul.fr/system/product_d...pdf?1301060591 ma non vedo scritte le caratteristiche ACEA tipo C1-C2-C3-C4 se mi puoi garantire che con questo olio il motore non me ne consumerà neanche una goccia tra un cambio e l' altro di circa 15.000 km lo compro



              Guarda il consumo d' olio è eccessivo ma non è un problema del motore ma proprio un problema di quell' olio e di quelli che ho sentito che hanno la Golf, chi usava l' Agip Synt 10W40 aveva consumi di olio spropositati anche su Golf nuove e anche diesel...... forse il problema è dovuto alle temperature e alle tolleranze molto ristrette di quei motori (non lo sò) ma siccome l' Agip Synt 10W40 era quello che consigliava la casa madre VW con le sue prescrizioni assolutiste "fanculo la VW" adesso l' olio me lo voglio scegliere in base ai consigli degli esperti e non in base alle prescrizioni della VW, perchè magari gli oli più ciofegosi la VW li consiglia di proposito per farti andare a spendere soldi in officina per le riparazioni più spesso.

              La macchina ne faccio un uso rispettoso dei limiti di velocità senza mai tirargli il collo, sempre marce alte e cambi marcia a giri motore sufficienti a tirare la successiva, autostrada quasi niente e comunque sempre nel rispetto dei limiti.
              Ascolta Picofarad, la certezza che la tua auto non consumi + olio, non posso
              dartela xchè il mio caso, la mia auto sono diversi. Cerco di consigliarti un tipo
              d'olio che secondo il mio caso, e non, è il top. Sicuramente questo non è un tipo
              d'olio che si volatilizza per l'eccessiva temperatura neanche prendendo un 300V High RPM 0W20 + liquido di tutti quelli elencati. I diversi motori hanno un
              loro consumo d'olio, potresti provare con un prodotto della Sintoflon "Protector" per vedere se hai una riduzione, ma dovrai comunque cambiarlo
              l'olio e vedere l'effettivo consumo in tot. km
              Ultima modifica di DENISSANGTR; 17-12-2011, 09:32.

              Commenta


              • #17
                Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

                Spulciando le caratteristiche degli oli sintetici al 100% più recentemente immessi sul mercato ho notato una cosa particolare e volevo appunto chiedervi se sapete come mai si riescono a trovare oli LOW SAPS nelle gradazioni OW30 - 0W40 - 5W30 - 5W40 con specifica ACEA C1-C2-C3-C4 mentre dalla gradazione 10W40 non riesco a trovare nessun olio LOW SAPS con specifica ACEA C1-C2-C3-C4.

                Grazie per le risposte
                Ultima modifica di Picofarad; 13-12-2011, 14:49.

                Commenta


                • #18
                  Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

                  perchè i 10w40 sono pressochè tutti (se non tutti) semisintetici; prendi un bel sintetico, se non ti migliora il consumo di olio, sicuramente migliori sotto altri aspetti (protezione, detergenza, attriti, emissioni, ecc)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

                    Originariamente inviato da ForatoBaffato Visualizza il messaggio
                    perchè i 10w40 sono pressochè tutti (se non tutti) semisintetici; prendi un bel sintetico, se non ti migliora il consumo di olio, sicuramente migliori sotto altri aspetti (protezione, detergenza, attriti, emissioni, ecc)
                    I 10W40 e anche i 10W60 si trovano anche sintetici al 100% stando a quanto dichiarano i produttori ma nessuno di questi oli sintetici al 100% si trova con caratteristiche LOW SAPS con specifica ACEA C1-C2-C3-C4
                    Ultima modifica di Picofarad; 13-12-2011, 14:54.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Miglior 10W40 sintetico x non intasare il catalizzatore

                      cmq tra 10w40 e 5w40 cambia poco

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X