annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

gasolio agricolo suggerimenti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • gasolio agricolo suggerimenti

    salve a tutti, vorrei sapere cosa succede con certezza se si usa del gasolio agricolo nelle macchine come mercedes o ford anni di produzione 2005.

    grazie

  • #2
    Re: gasolio agricolo suggerimenti

    Originariamente inviato da mim Visualizza il messaggio
    salve a tutti, vorrei sapere cosa succede con certezza se si usa del gasolio agricolo nelle macchine come mercedes o ford anni di produzione 2005.

    grazie
    Ciao!
    L'unica cosa che ti può succedere con certezza è che..... se ti becca la guardia di finanza, sono dolori: il gasolio agricolo, essendo soggetto a minore tassazione, può essere usato solo su macchine agricole. (per distinguerlo da quello per autotrazione, ha una colorazione che tende al verdastro).

    Fatta questa doverosa premessa, alcuni dicono che il gasolio agricolo (da un punto di vista chimico-fisico) è identico al gasolio per autotrazione del distributore....
    Altri (me compreso) sostengono che il gasolio agricolo è meno raffinato e "sporca" molto di più l'apparato di alimentazione.. Ti posso dire con certezza che su motori diesel vecchio stampo (non common rail e non iniettore-pompa... i classici euro 0 e euro1) il gasolio agricolo "andava" (quanto bene non lo sò ma.... era un carburante "ben tollerato" da questi motori).

    Sugli altri motori, invece, questo gasolio non lo metterei mai e poi mai: già sporca abbastanza il gasolio standard (non a caso hanno inventato il Blue Diesel, il Vpower Diesel ecc), figuriamoci quello agricolo!!!


    A presto
    Franz
    Ultima modifica di Franzturbo; 22-01-2012, 06:50.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
      Ciao!
      L'unica cosa che ti può succedere con certezza è che..... se ti becca la guardia di finanza, sono dolori: il gasolio agricolo, essendo soggetto a minore tassazione, può essere usato solo su macchine agricole. (per distinguerlo da quello per autotrazione, ha una colorazione che tende al verdastro).

      Fatta questa doverosa premessa, alcuni dicono che il gasolio agricolo (da un punto di vista chimico-fisico) è identico al gasolio per autotrazione del distributore....
      Altri (me compreso) sostengono che il gasolio agricolo è meno raffinato e "sporca" molto di più l'apparato di alimentazione.. Ti posso dire con certezza che su motori diesel vecchio stampo (non common rail e non iniettore-pompa... i classici euro 0 e euro1) il gasolio agricolo "andava" (quanto bene non lo sò ma.... era un carburante "ben tollerato" da questi motori).

      Sugli altri motori, invece, questo gasolio non lo metterei mai e poi mai: già sporca abbastanza il gasolio standard (non a caso hanno inventato il Blue Diesel, il Vpower Diesel ecc), figuriamoci quello agricolo!!!


      A presto
      Franz
      I gasoli premium non hanno nulla a che vedere con il discorso fatto. È probabile invece lo stoccaggio del gasolio agricolo da quello normale e quindi essendoci un minor consumo possa capitare un po' di sporcizia ( parere personale) . Ai fini della combustione sono identici agricolo normale. Si differenzia solo per la colorazione.
      Scritto con un dispositivo mobile
      http://www.rav4you.org

      Commenta


      • #4
        Re: gasolio agricolo suggerimenti

        Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
        I gasoli premium non hanno nulla a che vedere con il discorso fatto. È probabile invece lo stoccaggio del gasolio agricolo da quello normale e quindi essendoci un minor consumo possa capitare un po' di sporcizia ( parere personale) . Ai fini della combustione sono identici agricolo normale. Si differenzia solo per la colorazione.
        Scritto con un dispositivo mobile
        Visto il tuo avatar, ti dico subito che... "sei popo daa lazio"

        Scherzi e battute a parte (i laziali, in fondo, mi stanno simpaticissimi) devi leggere meglio il mio discorso e cioè.....
        Se già i gasoli standard "sporcano" abbastanza (ed è questo uno dei motivi per cui hanno introdotto i gasoli premium che, secondo me, dovrebbero essere la norma) figuriamoci la nafta agricola......

        La storia della qualità dello stoccaggio è un problema che, in generale, riguarda tutti i carburanti, anche perchè ci sono SEMPRE tanti passaggi dalla raffineria al consumatore.

        Conosco persone che hanno provato nafta agricola su motori diesel "old" e le loro macchine, come scritto prima, andavano, certo che andavano.....
        Dopo un pò di pieni, però, le fumate nere allo scarico ei filtri intasati aumentavano a vista d'occhio e..... Non oso immaginare cosa possa succedere su un moderno sistema common rail (tanto per farti un esempio, in questi sistemi, gli ugelli degli iniettori hanno un diametro di soli 0,2 millimetri e basta pochissimo per otturarli).


        ciao
        Ultima modifica di Franzturbo; 22-01-2012, 08:45.
        Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

        Commenta


        • #5
          Re: gasolio agricolo suggerimenti

          Tutti i nuovi trattori agricoli, devono essere conformi alle norme antiinquinamento,
          con catalizzatore e iniezione elettronica, quindi ....
          Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

          Commenta


          • #6
            Re: gasolio agricolo suggerimenti

            Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
            Tutti i nuovi trattori agricoli, devono essere conformi alle norme antiinquinamento,
            con catalizzatore e iniezione elettronica, quindi ....
            Si... certo... ma hanno una serie di accorgimenti tecnici atti a digerire meglio il gasolio agricolo
            Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

            Commenta


            • #7
              Re: gasolio agricolo suggerimenti

              C'è anche un articolo di quattroruote sull'argomento:
              http://www.quattroruote.it/notizie/p...solio-agricolo
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #8
                Re: gasolio agricolo suggerimenti

                Originariamente inviato da mim Visualizza il messaggio
                salve a tutti, vorrei sapere cosa succede con certezza se si usa del gasolio agricolo nelle macchine come mercedes o ford anni di produzione 2005.

                grazie
                Ciao, e benvenuto, ti riferisco quanto mi è stato detto da un mio caro amico che lo usa:< Non succede nulla, anzi, lubrifica meglio. > Io personalmente non lo mai usato,ma se avessi un un pò più di faccia tosta non esiterei a chiedere al mio amico di darmene mezzo pieno...pagando ovviamente...non è l'unico che va avanti così da anni...questo lo sanno tutti...finananza compresa.
                E aggiungo, ma prendi questa informazione con le pinze, l'ho sentita a lavoro: < ho rotto la pompa de gasolio al primo pieno di gasolio normale...dopo anni di gasolio agricolo > questo su una BMW serie 320 Touring del 2004 o 2005.


                Andrea
                Ultima modifica di Kerouac; 22-01-2012, 17:14.

                Commenta


                • #9
                  Re: gasolio agricolo suggerimenti

                  il gasolio agricolo è meno pulito di quello alla pompa, mio cognato ha dovuto smetere di usarlo perchè gli sporcava il filtro gasolio e gli iniettori
                  lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
                  panda 4x4 1.1 anno 1994
                  panda 2xd 900cc anno 2000
                  panda 2wd 1.1 anno 2001
                  panda 750cc anno 1988

                  Commenta


                  • #10
                    Re: gasolio agricolo suggerimenti

                    Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
                    Ciao!
                    L'unica cosa che ti può succedere con certezza è che..... se ti becca la guardia di finanza, sono dolori: il gasolio agricolo, essendo soggetto a minore tassazione, può essere usato solo su macchine agricole. (per distinguerlo da quello per autotrazione, ha una colorazione che tende al verdastro).

                    Fatta questa doverosa premessa, alcuni dicono che il gasolio agricolo (da un punto di vista chimico-fisico) è identico al gasolio per autotrazione del distributore....
                    Altri (me compreso) sostengono che il gasolio agricolo è meno raffinato e "sporca" molto di più l'apparato di alimentazione.. Ti posso dire con certezza che su motori diesel vecchio stampo (non common rail e non iniettore-pompa... i classici euro 0 e euro1) il gasolio agricolo "andava" (quanto bene non lo sò ma.... era un carburante "ben tollerato" da questi motori).

                    Sugli altri motori, invece, questo gasolio non lo metterei mai e poi mai: già sporca abbastanza il gasolio standard (non a caso hanno inventato il Blue Diesel, il Vpower Diesel ecc), figuriamoci quello agricolo!!!


                    A presto
                    Franz
                    grazie Franz

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X