annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Acqua nel gasolio e... tanti danni!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Acqua nel gasolio e... tanti danni!

    Ciao a tutti,
    Sulla mia Focus (con appena 70.000 km all'attivo) ho appena dovuto sostituire il sistema common rail (pieno di ruggine al suo interno) e far revisionare pompa e iniettori... La spesa è stata vicina ai 1.000 euro e... sono stato anche fortunato, visto che poteva andare peggio!
    Motivo?
    Secondo il meccanico, nel tempo, ho fatto qualche pieno di gasolio mischiato ad acqua che ha fatto i danni di cui sopra.

    In rete, ho letto che la cosa che mi è capitata è anche abbastanza comune!!!!

    Vi chiedo:
    1) Perchè questi problemi di "contaminazione con acqua" riguardano quasi sempre il gasolio e quasi mai la benzina?

    2) Possibile che sia solo un fatto di aria presente nei pozzetti che si condensa?
    E' possibile che, allungare il gasolio con acqua, sia una pratica diffusa tra i distributori disonesti? (che fortunatamente sono solo una piccola minoranza)



    Ciao
    Franz
    Ultima modifica di Franzturbo; 06-03-2012, 16:57.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

  • #2
    Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

    Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    Sulla mia Focus (con appena 70.000 km all'attivo) ho appena dovuto sostituire il sistema common rail (pieno di ruggine al suo interno) e far revisionare pompa e iniettori... La spesa è stata vicina ai 1.000 euro e... sono stato anche fortunato, visto che poteva andare peggio!
    Motivo?
    Secondo il meccanico, nel tempo, ho fatto qualche pieno di gasolio mischiato ad acqua che ha fatto i danni di cui sopra.

    In rete, ho letto che la cosa che mi è capitata è anche abbastanza comune!!!!

    Vi chiedo:
    1) Perchè questi problemi di "contaminazione con acqua" riguardano quasi sempre il gasolio e quasi mai la benzina?

    2) Possibile che sia solo un fatto di aria presente nei pozzetti che si condensa?
    E' possibile che, allungare il gasolio con acqua, sia una pratica diffusa tra i distributori disonesti? (che fortunatamente sono solo una piccola minoranza)



    Ciao
    Franz
    ciao! il gasolio è piu affine a mischiarsi con l'acqua(fino ad un certo limite) rispetto alla benza.....,per le altre due domande te ne faccio una io: per caso ti sei rifornito nei distributori dei supermercati??? ne conosco molti che hanno avuto svariati prob. (dal semplice calo di prestaz. , all' aumento dei consumi fino ai danni da te descritti.......) occhio raga che per cercare di risparmiare qualcosina si finisce dalla padella alla brace..... per il discorso disonesti.....come in tutti i campi.........
    SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

    Commenta


    • #3
      Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

      Ma i filtri gasolio non hanno la spia della presenza acqua ... o non tutti la hanno questa spia ?

      Commenta


      • #4
        Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

        Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
        ciao! il gasolio è piu affine a mischiarsi con l'acqua(fino ad un certo limite) rispetto alla benza.....,per le altre due domande te ne faccio una io: per caso ti sei rifornito nei distributori dei supermercati??? ne conosco molti che hanno avuto svariati prob. (dal semplice calo di prestaz. , all' aumento dei consumi fino ai danni da te descritti.......) occhio raga che per cercare di risparmiare qualcosina si finisce dalla padella alla brace..... per il discorso disonesti.....come in tutti i campi.........
        No, non mi sono mai rifornito dai distributori dei supermercati!
        In genere, faccio gasolio presso grandi stazioni di servizio di compagnie "importanti" (come Eni/Agip, Q8, Esso ecc).

        Secondo me, il problema è che esistono gestori poco onesti, indipendentemente dal loro "marchio" e dalle dimensioni del loro impianto....... Tutto qui.


        Franz
        Ultima modifica di Franzturbo; 07-03-2012, 07:26.
        Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

        Commenta


        • #5
          Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

          Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
          Ma i filtri gasolio non hanno la spia della presenza acqua ... o non tutti la hanno questa spia ?
          Francamente questa spia non mi risulta..... O se c'è... si dovrebbe accendere solo quando il quantitativo di acqua è elevato!!!

          Nel mio caso, e secondo il meccanico, il danno si è creato "un pò per volta" e negli anni.....
          Piccole quantità d'acqua nel gasolio, prese un pò per volta, hanno dato nel tempo i danni che ho appena subito!

          Franz
          Ultima modifica di Franzturbo; 07-03-2012, 07:35.
          Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

          Commenta


          • #6
            Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

            il vapore della benzina satura subito tutto il vuoto del serbatoio,
            invece il gasolio non evapora, e nel vuoto resta l'aria e l'umidita = condensa.
            cmq. e' anche vero che talune auto hanno dei filtri troppo piccoli.
            e spesso ci si scorda di spurgarli regolarmente...
            Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

            Commenta


            • #7
              Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

              Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
              il vapore della benzina satura subito tutto il vuoto del serbatoio,
              invece il gasolio non evapora, e nel vuoto resta l'aria e l'umidita = condensa.
              cmq. e' anche vero che talune auto hanno dei filtri troppo piccoli.
              e spesso ci si scorda di spurgarli regolarmente...
              Grazie per la spiegazione!!
              Nel mio caso, il filtro gasolio è sempre stato cambiato regolarmente... Purtroppo, però, quando il quantitativo di acqua è elevato, non c'è filtro che tiene!!!

              Ciao!
              Francesco
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #8
                Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

                ci sono in commercio...alcuni dispositivi per il filtro gasolio....con una piccola fessura tenuta da una pallina a pressione...che serve proprio a far uscire l'acqua dal filtro...
                evitando danni..e problemi....

                Commenta


                • #9
                  Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

                  Originariamente inviato da PIPPOLO777 Visualizza il messaggio
                  ci sono in commercio...alcuni dispositivi per il filtro gasolio....con una piccola fessura tenuta da una pallina a pressione...che serve proprio a far uscire l'acqua dal filtro...
                  evitando danni..e problemi....
                  Che dispositivi sono Pippolo?

                  Ma, secondo voi, ogni quanti va chilometri va effettuato lo spurgo e la sostituzione del filtro in media?

                  Comunque, problemi del genere capitano anche sulle auto a benzina;un mio conoscente si lamentava che era stato costretto ad andare dal meccanico perchè aveva problemi all' auto e non capiva cosa poteva essere.

                  Il suo meccanico gli ha detto che il serbatoio dell' auto era pieno di sporco e di acqua.

                  Ha dovuto pulire tutto l' impianto di alimentazione e gli ha fatto il pieno di benzina.

                  Così ha detto di aver risolto il problema.
                  Ultima modifica di giacar78; 21-03-2012, 16:37.
                  http://www.buildarchlibraries.com

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

                    Ma voi non avete problemi con le officine meccaniche a farvi fare i piccoli controlli?

                    Ho provato a chiedere a che intervallo va fatto lo spurgo (è contemplato sul manuale del veicolo), risposte.
                    Meccanico indipendente: (ignorante) non sa di cosa sto parlando.
                    Meccanico autorizzato dalla casa: (tendenza a minimizzare) vabbé, non ti preoccupare, se c'è acqua si accende la spia
                    Officina del concessionario: (burocratici) effettui una prenotazione indicando modello veicolo, targa, km, data acquisto, lasci il veicolo e lo riprenda a fine giornata (come se non dovessi andare in ufficio).

                    Ma cose simili li ho avuti chiedendo info su additivi antigelo per gasolio, pulizia iniettori, consigli sull'olio etc.

                    Commenta

                    Sto operando...