Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

    eccesso di scrupolo??? se ti trovavi in discesa per tornanti in montagna e andavi dritto era meglio??
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • #22
      Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

      Questa è la vergogna della vergogne, in un mondo automotive che negli ultimi 15 anni è stato tutto impostato sull'ideologia della sicurezza, poi quando la sicurezza non conviene allora non si cambia l'olio dei freni perchè è un lavoro vagamente rognoso e di poco guadagno? E poi ci rompete le palle con spie, airbag etc.

      Mettiamo che sia vero che toccando un equilibrio, cambiando l'olio, scrostando, rischio di far emergere anche problemi alla pompa dei freni o altrove, qual'è il problema? Se la pompa è vecchia, si cambia (se non è possibile fare altrimenti).

      E' inutile spendere soldi in gomme, elettronica, etc. e poi non cambiare l'olio dei freni dopo anni. La maggior parte delle auto in giro secondo me ha l'olio dei freni non a posto (essendo igroscopico). E questo vuole anche dire metri sulla frenata etc.

      Che dire? Vergogna vergogna vergogna ma anche che bisogna ragionare bene su questo dato perchè fa emergere l'ipocrisia di un mondo (meccanici, concessionari etc.) che quando gli va bene allora la sicurezza prima di tutto ("coi freni non si scherza!") e se no l'olio vecchio anche dopo anni.

      Coi freni non si scherza solo quando fa comodo ????

      Commenta


      • #23
        Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

        Generalmente, cambiare l'olio freni e' un lavoraccio faticoso e che deve essere fatto piu' che bene. (altrimenti poi l'auto "non frena" ecc. ecc.)
        il costo di un litro di liquido sara' max 10..20 euro ? e agli occhi del cliente, cambiare liquido pare una stupidaggine.
        allora quanto puo' chiedere il povero meccanico ? 50 euro ? 80 euro ? e il cliente forse se la prende anche a male...
        invece cambiare solo le pasticche, sono non meno di 100 euro, per un lavoro abbastanza rapido,
        e il gestore dell' officina dice, ho cambiato i freni sono 200 euro.. e il cliente e' pure soddisfatto..
        (Pochi sanno che ogni 10 anni andrebbero sostituiti anche gli "elastomeri" fra' i quali i tubi in gomma dei freni,
        e le guarnizioni della pompa e dei pistoncini)
        Quanto al discorso che l'olio piu' vecchio di 10 anni non si deve cambiare che poi l'auto non frena piu' ... ogni commento e' superfluo.
        vero e' invece che bisogna utilizzare solo l'olio prescritto dalla casa, e non mischiare i vari dot 4-5-6-7-8..
        bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
        http://www.mulliner.org/pc.cgi

        Commenta


        • #24
          Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

          Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
          Generalmente, cambiare l'olio freni e' un lavoraccio faticoso e che deve essere fatto piu' che bene. (altrimenti poi l'auto "non frena" ecc. ecc.)..
          Bè non esageriamo, è perchè queste officine sono la rozzura della rozzura, non è un lavoro particolarmente complesso cambiare l'olio e fare lo spurgo, io me lo faccio da me e vedo che se uno è abituato poi lo fa con buona tranquillità e in tempi abbastanza rapidi.

          Quello che mi rompe le scatole è che in genere si tira fuori continuamente l'ideologia della sicurezza (pneumatici estivi / invernali, airbag, spie e sensori improbabili etc.) perchè fa comodo, poi si tollera tranquillamente che la maggior parte delle auto che sono in giro abbiano l'olio dei freni vecchio di più di due anni. Invece se io voglio togliere il volante originale con l'airbag per metterne uno sportivo non posso...

          Comunque esistono oggi delle valvoline di spurgo (tipo Speed Bleeder), ho visto che le fanno anche produttori serissimi come la HAZET, che hanno un meccanismo interno che impedisce all'aria di entrare ma fa solo uscire l'olio con la pressione, se tutte le auto lo avessero montato come obbligo (costo per la casa = 5 euro in più ad auto e mi tengo largo!) le auto si potrebbero spurgare con una sola persona e lo si potrebbe anche far da se (per chi ritiene).

          E' la malafede cagionata dal mix avidità+ideologia stupida troglodita che fa si che si montino gli airbag, si montino i sensori delle pastiglie dei freni o di cosa volete voi, e poi sull'olio dei freni siamo ancora all'età della pietra!!!

          Commenta


          • #25
            Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            eccesso di scrupolo??? se ti trovavi in discesa per tornanti in montagna e andavi dritto era meglio??
            si nel mio caso si, l'auto frenava bene, l'ho cambiato perchè non sapevo quando era stato fatto l'ultimo avendola presa di seconda mano. Per quanto ne so poteva anche essere stato fatto un mese prima. A detta del venditore l'auto era stata tagliandata, io sempre per eccesso di scrupolo ho cambiato anche l'olio, i vari filtri, e la cinghia..
            Lo fanno tutti questo? dai su...
            Ps. se proprio vuoi saperlo poi, ci stavo per finire davvero contro un muro dopo lo spurgo, proprio perchè ha smesso di funzionare la pompa...
            Ora con questo non dico che non va fatto, chi legge questo nei miei commenti è solo un cretino, ma è sicuro che lo spurgo non fa bene alla pompa freni, che andrebbe poi revisionata o cambiata, almeno in alcuni casi, come il mio...

            Commenta


            • #26
              Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

              anche a me hanno sempre detto che l'olio dei freni non si cambia mai ( se non ci sono guasti all'impianto ) ma ora mi sono del tutto ricreduto!

              Commenta


              • #27
                Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                Nella mia ex Golf V l'olio freni e' stato sostituito senza fare lo spurgo e quindi senza stressare la pompa(aspirandolo dalla vaschetta del rabbocco penso)
                Forse non viene via tutto,ma magari e' piu' sicuro.(aveva solo 4 anni)

                Commenta


                • #28
                  Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                  Se dopo lo spurgo o la sostituzione non frena, significa solo che lo spurgo è stato fatto male,
                  o ancora peggio, sono stati utilizzati oli fuori specifiche.
                  è evidente che fare sostituzione o spurgo a regola d'arte è uno scazzo non da poco. (figuriamoci poi se c'è anche l'abs)
                  quindi un lavoro da evitare.. o da fare solo in caso di sostituzione della pompa freno.
                  ma anche la sostituzione dei tubi freno in gomma, dovrebbe essere un operazione programmata ogni 10 anni.
                  bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                  http://www.mulliner.org/pc.cgi

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                    ho seguito tutto il 3D e ho letto un sacco di idee ,pensieri, pareri e leggende.... adesso facciamo un pò di chiarezza con fatti:

                    1) l'olio va sostituito periodicamente perchè si deteriora e a lungo andare fa generare ruggine nel circuito e porta al deterioramento e la sostituzione di tutto l'impianto.
                    2) se l'olio non è stato sostituito da molto tempo deve essere a maggior ragione sostituito!
                    3) il classico problema della pompa che si rompe dopo aver sostituito l'olio è un fenomeno ricorrente nelle macchine con il circuito molto sporco o la pompa e l'olio molto vecchia: infatti quando fai lo spurgo per la sostituzione dell'olio, i gommini della pompa ,vanno a passare per parecchie volte su una zona della pompa che è arruginita e sporca, quindi si rigano e la pompa da li in poi inizia a non mantenere la pressione durante la frenata.
                    La soluzione è di spurgare senza premere a fondo il pedale... ci vuole più pazienza per spurgare ma in genere funziona.
                    Ultima modifica di angeloinaf; 27-08-2012, 23:36.

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                      ho seguito tutto il 3D e ho letto un sacco di idee ,pensieri, pareri e leggende.... adesso facciamo un pò di chiarezza con fatti:

                      1) l'olio va sostituito periodicamente perchè si deteriora e a lungo andare fa generare ruggine nel circuito e porta al deterioramento e la sostituzione di tutto l'impianto.
                      2) se l'olio non è stato sostituito da molto tempo deve essere a maggior ragione sostituito!
                      3) il classico problema della pompa che si rompe dopo aver sostituito l'olio è un fenomeno ricorrente nelle macchine con il circuito molto sporco o la pompa e l'olio molto vecchia: infatti quando fai lo spurgo per la sostituzione dell'olio, i gommini della pompa ,vanno a passare per parecchie volte su una zona della pompa che è arruginita e sporca, quindi si rigano e la pompa da li in poi inizia a non mantenere la pressione durante la frenata.
                      La soluzione è di spurgare senza premere a fondo il pedale... ci vuole più pazienza per spurgare ma in genere funziona.
                      Grazie mille..... Questo quadro riassuntivo lo trovo molto interessante!
                      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X