Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

    Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
    Ringrazio come sempre Nociva ma soprattutto.... Dai vari commenti, vedo che questa teoria è abbastanza diffusa tra i vari meccanici.......
    Non torvo una spiegazione logica a questa teoria...
    Voglio dire...casomai, posso considerare che su un auto vecchia, che ha ganasce e cilindretti al posteriore, PROBABILMENTE i cilindretti sono parzialmente grippati o hanno qualche problemino lieve di tenuta, e sostituendo l'olio si rischia che perdano...ma non è un contro della sostituzione liquido, ANZI, evidentemente è tutta la "Baracca" ad avere bisogno di un pò di manutenzione....

    Se si legge un qualsiasi manuale di uso e manutenzione, la sostituzione del liquido è prevista con scadenze mediamente biennali...alcune volte anche PRIMA con veicoli datati che giravano col DOT3 o su impieghi particolari o con olii sportivi come il 4.1 o il 5.1 (difficilmente individuabili su auto stradali)...
    Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
    Sulla Punto non l'abbiamo fatto mai cambiare e in 15 anni si sente che frena meno...
    Strano che non ti sia ancora scoppiato qualche tubo, in 15 anni...dacci una controllata prima di farcisi male...sulla Punto i tubo freno anteriori fanno una piega "sbagliata" e sono soggetti a screpolarsi, quindi a scoppiare lasciandoti senza pedale del freno...
    E, aggiungerei, dopo 15 anni di servizio l'olio freni è composto al 45-50% di acqua assorbita dall'ambiente...se devi fare una frenata tosta o lunga, tipo una discesa di qualche Km a pieno carico, rischi di trovarti col pedale che è una "spugna" e l'auto non frena...

    Cambiatelo o fatelo cambiare l'olio, SPESSO...ne và della sicurezza....
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #12
      Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

      Anche io ho sentito questa diceria,secondo qualche meccanico le incrostazioni danneggiano la pompa del freno...a sto punto si fa prima ad abbracciare un platano in discesa

      Commenta


      • #13
        Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

        Originariamente inviato da andrea1982 Visualizza il messaggio
        Anche io ho sentito questa diceria,secondo qualche meccanico le incrostazioni danneggiano la pompa del freno...a sto punto si fa prima ad abbracciare un platano in discesa
        Le incrostazioni danneggiano e mi stà pure bene, ma:
        1) cambiando liquido quando è ora, non si formano morchie
        2) le incorstazioni ci sono a prescindere, anche senza cambiare liquido
        3) se ci sono tracce di sporco il liquido và cambiato per portare via lo schifo...poi se la pompa si è "offesa" si cambia pure quella, tanto si guasta comunque, anche senza cambiare liquidi.
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #14
          Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

          Anche a me, che son di Roma, più di qualcuno mi ha detto la solita storiella...anche per l'olio del cambio.
          Fatto sta, che poi alla fine l'olio freni l'ho fatto cambiare dal mio meccanico di fiducia.
          Ultima modifica di .|aLe|.; 19-08-2012, 20:34.

          Commenta


          • #15
            Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

            Caspita.. è una storiella che gira....... Altri pareri?


            Grazie
            Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

            Commenta


            • #16
              Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

              In realtà quello che ha detto il tuo meccanico non è una cavolata.

              Se per anni e anni non si cambia olio la pompa freno sarà abbastanza incrostata e non appena sostituisci l'olio ti porti via tutte le incrostazioni e la pompa non ha più tenuta.

              Nel furgone del babbo per più di 10 anni non era stato cambiato, appena lo abbiamo fatto non frenava più e c'è voluta la pompa freno nuova.

              Il mio consiglio è di provare comunque a cambiare l'olio, se vedi che non frena come deve cambia anche la pompa.
              Il mio mercatino: Alpine, Furi, Phoenix Gold e altro

              Commenta


              • #17
                Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                Boh,sarò diretto ma,se non si cambia l'olio freni per 10 anni su un auto che viene usata regolarmente ci sta che c'è da cambiare la pompa freni o altro dopo aver cambiato l'olio,così magari la prossima volta si ricorda di avere più cura della propria auto,che tra l'altro,rappresenta un pericolo anche per gli altri.
                Ultima modifica di VeiRoN; 24-08-2012, 19:12.


                Commenta


                • #18
                  Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                  Originariamente inviato da VeiRoN Visualizza il messaggio
                  Boh,sarò diretto ma,se non si cambia l'olio freni per 10 anni su un auto che viene usata regolarmente ci sta che c'è da cambiare la pompa freni o altro dopo aver cambiato l'olio,così magari la prossima volta si ricorda di avere più cura della propria auto,che tra l'altro,rappresenta un pericolo anche per gli altri.
                  Comunque... e sentendo in giro.... sono poche le persone che si preoccupano di cambiare l'olio dei freni..... quasi tutti si limitano a fare i rabbochi e basta!!
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                    Il Dot4 e' un liquido igroscopico (assorbe umidita') quindi col tempo si abbassa il suo punto di ebollizione (da nuovo 160°).
                    Dalle officine Midas hanno uno strumento che infilato nella vaschetta del Dot4 legge se e' il caso di sostituirlo oppure no.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Sostituzione olio freni: ho sentito una cosa che non mi quadra.....

                      Originariamente inviato da BruNOS Visualizza il messaggio
                      In realtà quello che ha detto il tuo meccanico non è una cavolata.

                      Se per anni e anni non si cambia olio la pompa freno sarà abbastanza incrostata e non appena sostituisci l'olio ti porti via tutte le incrostazioni e la pompa non ha più tenuta.

                      Nel furgone del babbo per più di 10 anni non era stato cambiato, appena lo abbiamo fatto non frenava più e c'è voluta la pompa freno nuova.

                      Il mio consiglio è di provare comunque a cambiare l'olio, se vedi che non frena come deve cambia anche la pompa.
                      confermo, è successa la stessa cosa a me, ho cambiato l'olio e fatto lo spurgo e l'auto non frenava più, ho dovuto sostituire la pompa freni. Premetto che l'auto frenava benissimo, e avendola presa di seconda mano non sapevo quando era stato fatto l'ultimo spurgo (se era stato fatto). Fatto sta che questo eccesso di scrupolo mi è costato circa 250 euro...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X