annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nebrok, questo sconosciuto

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Nebrok, questo sconosciuto

    cris_89 sono d'accordo con te però se la prova fatta da elaborare confermerà quella tanto decantata riduzione dei consumi come si vede nei video,ti ripagheresti l'olio in un tempo relativamente breve e il gioco forse varrebbe la candela.poi se consideriamo che ad esempio per chi come me deve mettere solo 3 L di olio non ti ritroveresti a spendere ad ogni tagliando quella cifra.
    parliamo sempre a livello teorico io mi tengo stretto il mio bardahl....aspettiamo sempre la prova di elaborare per avere risposte
    citroen c3 1.1 60 cv gpl

    Commenta


    • #22
      Re: Nebrok, questo sconosciuto

      bhè si se fossimo sicuri di non fare peggio che meglio ben venga, anche se poi apparte te che ne metti 3lt chi ne mette 5lt bisogna vedere se realmente consuma meno, secondo me comunque conviene prendere un mobil ow60 e sei sicuro di quello che metti(ho anche altre marche conosciute)
      lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
      panda 4x4 1.1 anno 1994
      panda 2xd 900cc anno 2000
      panda 2wd 1.1 anno 2001
      panda 750cc anno 1988

      Commenta


      • #23
        Re: Nebrok, questo sconosciuto

        Originariamente inviato da GIOMA® Visualizza il messaggio
        Abbiamo appreso anche noi dell'esistenza di questo tipo di olio ed effettueremo presto alcune prove.
        Iuppi! Sono divorato dalla curiosità: bufala o miracolo?


        Originariamente inviato da GIOMA® Visualizza il messaggio
        Seguiteci!
        Ci può contare, direttore!

        Commenta


        • #24
          Re: Nebrok, questo sconosciuto

          (.....) la gradazione SAE per lubrificanti autotrazione non prevede gradazioni del genere e anche se esistesse, quest'olio dovrebbe avere qualcosa come 40cSt a 100°C (tanto per dire il 300V 20W60 ne ha 24)...

          altra mega bufala sul loro sito: "supera tutte le specifiche vigenti...anche quelle costruttori"...le specifiche costruttori sono appunto specifiche particolari sopratutto in termini di HTHS, non esiste "superarle tutte" perchè alcune sono in palese contrapposizione con alte (giusto per dire, molte specifiche Opel richiedono alti valore HTHS, Ford li richiede bassi)




          (...) rimosso dall'admin
          Ultima modifica di GIOMA®; 04-01-2013, 18:06.
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • #25
            Re: Nebrok, questo sconosciuto

            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            (.....) la gradazione SAE per lubrificanti autotrazione non prevede gradazioni del genere e anche se esistesse, quest'olio dovrebbe avere qualcosa come 40cSt a 100°C (tanto per dire il 300V 20W60 ne ha 24)...

            altra mega bufala sul loro sito: "supera tutte le specifiche vigenti...anche quelle costruttori"...le specifiche costruttori sono appunto specifiche particolari sopratutto in termini di HTHS, non esiste "superarle tutte" perchè alcune sono in palese contrapposizione con alte (giusto per dire, molte specifiche Opel richiedono alti valore HTHS, Ford li richiede bassi)
            Evitare di essere aggressivi per favore. e grazie.
            Ultimi articoli su NEWSAUTO ELABORARE - Le mie prove in VIDEO - Ultimi numeri in EDICOLA

            Commenta


            • #26
              Re: Nebrok, questo sconosciuto

              da quando non si può esprimere un parere personale? è una mia idea, non è essere aggressivi. La normativa non prevede tale gradazione, ergo è un prodotto non regolamentato (oltretutto non presenta nessuna scheda tecnica nè di sicurezza, richiesto più volte al venditore qua sul forum tempo fa e al venditore tramite ebay, personalmente). Se io mi metto a rivestire pneumatici e sulla spalla scrivo "205/45-17 83 XYZWbellazio" è un prodotto a norma?
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • #27
                Re: Nebrok, questo sconosciuto

                Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                da quando non si può esprimere un parere personale? è una mia idea, non è essere aggressivi. La normativa non prevede tale gradazione, ergo è un prodotto non regolamentato (oltretutto non presenta nessuna scheda tecnica nè di sicurezza, richiesto più volte al venditore qua sul forum tempo fa e al venditore tramite ebay, personalmente). Se io mi metto a rivestire pneumatici e sulla spalla scrivo "205/45-17 83 XYZWbellazio" è un prodotto a norma?
                Non abbiamo mai detto che non diamo la scheda tecnica...abbiamo sempre detto che i valori che cercate...soprattutto rappresentanti della concorrenza non sono stati dichiarati...evitare paragoni inutili con schede tecniche di altri prodotti.... se non sei un personaggio solito della concorrenza...attendi l'esito del test che faremo con elaborare....e magari evitare di scrivere cose pesanti...visto che le classifiche di cui parli tu sono al di la' delle qualita' dei prodotti e soprattutto noi non abbiamo mai detto che il nostro prodotto va classificato seguendo quella classifica di autotrazione....

                Commenta


                • #28
                  Re: Nebrok, questo sconosciuto

                  ascolta, evitiamo di fare figuracce come l'altra volta, lo scrivo una volta sola, vedi tu se rispondere o screditare per la millesima volta il tuo prodotto:
                  1) non è un lubrificante per autotrazione? direi di si visto che lo vendi come tale. Se lo vendi come 0W100 vuol dire che segui la SAE e non la SUS, AGMA o ISO VG e se usi la SAE stiamo parlando di olio per autotrazione e non olio industriale o per ingranaggeria.
                  2) il vs. prodotto fino a prova contraria è un olio che acquistate da qualche parte e additivate visto che al mondo sono pochi i produttori di basi PAO (lo scrivete voi che usate basi PAO...) quindi perchè non fornire la scheda tecnica?
                  3) la scheda tecnica è normata principalmente dalle varie ASTM, per quale motivo il paragone sarebbe inutile? il vostro olio, se testato in lab, avrà anchesso dei valori di viscosità a certe temp, HTHS, flash point e simili che, se testati secondo le normative, sono assolutamente paragonabili tanto ad un Total quanto al Royal Purple
                  4) io, in qualità di possibile acquirente, ho tutto il diritto di richiedere la scheda tecnica e/o la scheda di sicurezza, per quale motivo voi non ce l'avete? semplice, perchè additivate un prodotto e questo non viene poi testato a norma per essere venduto
                  5) scrivete che "SUPERA TUTTE LE SPECIFICHE VIGENTI...E LE SPECIFICHE COSTRUTTORI". In questo modo state oggettivamente scrivendo una balla e l'esempio è semplice: ci sono specifiche costruttori che richiedono HTHS elevati, altri bassi, come fa il vs prodotto contemporaneamente a soddisfare ad esempio una richiesta di HTHS<2.5 e HTHS>3.5???


                  ps. prima che lo ritiri in ballo, non sono della concorrenza, sono un normalissimo ing. meccanico che si interessa anche di questi argomenti, molti che mi conoscono qua dentro possono confermarlo.
                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Nebrok, questo sconosciuto

                    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                    ascolta, evitiamo di fare figuracce come l'altra volta, lo scrivo una volta sola, vedi tu se rispondere o screditare per la millesima volta il tuo prodotto:
                    1) non è un lubrificante per autotrazione? direi di si visto che lo vendi come tale. Se lo vendi come 0W100 vuol dire che segui la SAE e non la SUS, AGMA o ISO VG e se usi la SAE stiamo parlando di olio per autotrazione e non olio industriale o per ingranaggeria.
                    2) il vs. prodotto fino a prova contraria è un olio che acquistate da qualche parte e additivate visto che al mondo sono pochi i produttori di basi PAO (lo scrivete voi che usate basi PAO...) quindi perchè non fornire la scheda tecnica?
                    3) la scheda tecnica è normata principalmente dalle varie ASTM, per quale motivo il paragone sarebbe inutile? il vostro olio, se testato in lab, avrà anchesso dei valori di viscosità a certe temp, HTHS, flash point e simili che, se testati secondo le normative, sono assolutamente paragonabili tanto ad un Total quanto al Royal Purple
                    4) io, in qualità di possibile acquirente, ho tutto il diritto di richiedere la scheda tecnica e/o la scheda di sicurezza, per quale motivo voi non ce l'avete? semplice, perchè additivate un prodotto e questo non viene poi testato a norma per essere venduto
                    5) scrivete che "SUPERA TUTTE LE SPECIFICHE VIGENTI...E LE SPECIFICHE COSTRUTTORI". In questo modo state oggettivamente scrivendo una balla e l'esempio è semplice: ci sono specifiche costruttori che richiedono HTHS elevati, altri bassi, come fa il vs prodotto contemporaneamente a soddisfare ad esempio una richiesta di HTHS<2.5 e HTHS>3.5???


                    ps. prima che lo ritiri in ballo, non sono della concorrenza, sono un normalissimo ing. meccanico che si interessa anche di questi argomenti, molti che mi conoscono qua dentro possono confermarlo.

                    allora,il prodotto non e' venduto solo come olio motore...
                    per quanto riguarda la scheda tecnica c'e' e non abbiamo mai detto che non c'e'
                    se come dici essere un semplice ingegnere meccanico non hai bisogno di mille valori
                    ma dai fatti e dai risultati....
                    il prodotto e' costruito con le p.a.o. materie prime riconosciute da tutti gli enti...e gia' da sole prendono caratteristiche e specifiche..

                    il resto lo fanno i risultati....

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Nebrok, questo sconosciuto

                      Originariamente inviato da nebrok.oil Visualizza il messaggio
                      allora,il prodotto non e' venduto solo come olio motore...
                      per quanto riguarda la scheda tecnica c'e' e non abbiamo mai detto che non c'e'
                      se come dici essere un semplice ingegnere meccanico non hai bisogno di mille valori
                      ma dai fatti e dai risultati....
                      il prodotto e' costruito con le p.a.o. materie prime riconosciute da tutti gli enti...e gia' da sole prendono caratteristiche e specifiche..

                      il resto lo fanno i risultati....
                      ma stai scherzando??? le PAO sono BASI, le caratteristiche sono poi determinate in LARGHISSIMA parte dal pacchetto additivi, secondo il tuo ragionamento tutti gli oli su base PAO sono praticamente uguali...e questo non è assolutamente vero.

                      i valori invece dicono mille cose di un lubrificante, anche più di un test fanno in box con dei pesi da palestra legati ad uno spago.

                      lo ripeto? avete LE schede? pubblicatele.
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X