annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

    Originariamente inviato da mrnatural Visualizza il messaggio
    Sarebbe MOLTO meglio un 8100 x-clean 5W30... da dove verrebbe l'indicazione dell'x-cess 5w540? questo olio va bene sul fire 1.2, ma non sul MJ 1.3.
    Dal manuale uso e manutenzione del veicolo, dal manuale officina, dallo stesso sito selenia, il 5w30 è indicato per MJ più recenti, comunque ho trovato e preso il motul.
    grazie 1000.
    Ultima modifica di flangar; 09-02-2013, 19:37.

    Commenta


    • #12
      Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

      Effettivamente hai ragione, mi scuso per la svista.

      Il Multijet II è in effetti un motore rinnovato (in sostanza, dal 2010) e ha l'indicazione del X-CLEAN 5W30, mentre il "vecchio" MJ 1.3 conserva l'indicazione del X-CESS 5W40. Quanto su queste indicazioni pesino le omologazioni Euro 4 (del vecchio MJ) ed Euro5 (del nuovo MJ) piuttosto che considerazioni di affidabilità, efficienza e durata, non saprei dire. Può anche darsi che in futuro vi sia una revisione della raccomandazione dell'olio "a ritroso", come per esempio è avvenuto per i cugini FIRE 1.2 a benzina e annessi cambi. Penso proprio che utilizzando il solido e collaudato X-CESS 5W40 sul primo tipo di MJ 1.3 non puoi davvero sbagliare.

      Originariamente inviato da flangar Visualizza il messaggio
      Dal manuale uso e manutenzione del veicolo, dal manuale officina, dallo stesso sito selenia, il 5w30 è indicato per MJ più recenti, comunque ho trovato e preso il motul.
      grazie 1000.

      Commenta


      • #13
        Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

        Buongiorno ho un quesito simile al primo post: su un 1.9 jtdm 110Kw no fap (alfa 147) è meglio il motul 8100 xcess 5w40 o il mobil1 new life 0w40? Attualmente non ho consumi di olio, vorrei un buon olio che si mantenga nel tempo e che riduca l'usura del motore, il fuel save non mi serve (infatti hthsrambi di ent non è <3.5)

        Commenta


        • #14
          Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

          Sono entrambi ottimi, se non hai problemi di consumi prova il New Life che qualcosina in più in termini di risparmio carburante la offre, sia per la minore viscosità a freddo che per la maggior quantità e varietà di additivi antiattrito rispetto all'X-Cess.
          L'unico consiglio è di non farci tagliandi irragionevoli, cioè oltre i 20000km, perchè il New Life è formulato con basi meno "pregiate" e maggiori quantità di additivi, quindi si degrada più facilmente e rapidamente rispetto ad altri lubrificanti 100% sintetici.

          Ovviamente il consiglio viene un pò meno se usi l'auto prevalentemente in autostrada o strade extraurbane poco trafficate, in quel caso puoi allungare gli intervalli.

          Commenta


          • #15
            Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

            Quindi se cercassi di tirare fino a 18/20 mila Km tra un tagliando e l'altro mi consigli l'x-cess? Oppure essendo 100% sintetico ma avendo un pacchetto minore di additivi compensa l'impiego maggiore di additivi (ma base meno pregiata) sul mobil 1 praticamente si equivalgono?

            Commenta


            • #16
              Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

              A 18-20000 ci puoi tirare con entrambi, a meno che non fai 100% ciclo urbano start & stop... perchè i diesel con egr e roba varia si sporcano a meraviglia, specialmente i JTDm... in quel caso meglio l'X-cess o lo 0w40 della Motul.
              La mia personale opinione è che sui diesel sia meglio non superare i 15000km o 12-16mesi, se si fa uso più meno cittadino, sia per quel che ho visto uscire fuori da un JTDm come il tuo, sia (soprattutto) per quel che ho visto uscire dalle analisi di laboratorio che ho avuto modo di leggere finora.
              Poi c'è anche chi non la pensa come e si spara 50000km con lo stesso olio senza pensarci, è questione di preferenze...
              C'è chi magari preferisce spendere soldi per lavare l'auto ogni settimana e chi per fare tagliandi a intervalli meno estremi.

              Commenta


              • #17
                Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

                Capito. La mia 147 ha il downpipe e l'egr chiuso anche fisicamente. Quindi per la protezione totale del motore è indifferente?

                Commenta


                • #18
                  Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

                  L'EGR chiusa teoricamente diminuisce la contaminazione dell'olio, però bisogna vedere se e come è stata compensata la chiusura dell'EGR in centralina, a livello di carburazione.
                  Come detto in precedenza, il Mobil1 New Life è eccezionale se sostituito ad intervalli ragionevoli, se gli si chiede di fare il longlife può andare in sofferenza, quanto dipende molto dai motori in cui viene utilizzato. Ci sono motori che, in condizioni normali di funzionamento, distruggono letteralmente i lubrificanti (alcuni motori Kia), altri (ad esempio i Subaru) sono invece degli orologi svizzeri che mantengono l'olio in ottime condizioni anche a chilometraggi elevati.
                  Siccome queste sono cose che non possiamo sapere se non avendo sotto mano un database di analisi di laboratorio di oli usati sui nostri motori, PERSONALMENTE, per prudenza, preferisco fare un tagliando in più rispetto a quanto consigliato molto ottimisticamente da alcuni costruttori (ricordiamoci che riparazioni e i ricambi sono un'ottima fonte di guadagno...) piuttosto che incorrere alla lunga in problemi ben più costosi di qualche litro d'olio.

                  Se ti fermi a 18-20000km misti, comunque, a livello di protezione vanno bene entrambi, come fuel economy è logicamente meglio il New Life, anche se le differenze possono non essere tangibili.
                  Se invece fai spesso tragitti brevi in città, sempre a motore freddo e bassi regimi, in quel caso meglio accorciare di qualche migliaio di km gli intervalli di manutenzione, a prescindere dall'olio usato.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Selenia WR 5w40 vs Motul 8100 X-cess 5W40

                    è un discorso pieno di buon senso. Nei vecchi motori Renault, che pure a libretto avrebbero potuto impiegare una quantità sterminata (quanto inverosimile) di oli, gli aggiornamenti del 2007, anno in cui Renault ha diramato le proprie specifiche, impongono per quasi tutti l'impiego della gradazione 5w40, immagino dopo il consuntivo di rotture varie vuoi a motori (bronzine) che a turbine. Alla fine dei conti, preferisco usare l'ottimo x-cess (che nel frattempo ha anche omologato le specifiche Renault), che è un ACEA B4, e costa davvero poco se paragonato ad oli sicuramente eccellenti ma anche molto più costosi. Ho notato che le sue caratteristiche "apparenti" si perdono dopo circa 20.000 Km, ma penso sia l'effetto dell'infiltrazione di gasolio e prodotti della combustione dalle camere di scoppio piuttosto che un difetto intrinseco del prodotto. Mi accontento dunque di cambiarlo tra i 15 e i 20 mila Km quando trovo il momento per farlo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X