annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mischiare olii di gradazione diversa

Comprimi
Questa discussione č chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mischiare olii di gradazione diversa

    Ciao ragazzi, dovrei effettuare il tagliando della mia 500 abarth stock (135cv)...a casa ho 2 litri di Castrol EDGE 5W-40, e un litro di selenia abarth 10w-50..
    Che succede se metto questi due olii insieme nella macchina?

  • #2
    Re: Mischiare olii di gradazione diversa

    dipende...
    con cambio olio ogni 15.000km e guida normale, probabilmente nulla.
    (io con motori piu tanquilli ho mischiato di tutto, manca solo l'olio d'oliva.. mai avuto problemi )
    su autostrade tetesche oltre 200 kmh.. non e' consigliato...
    Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
    moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

    Commenta


    • #3
      Re: Mischiare olii di gradazione diversa

      non si mischia mai olii diversi da nuovi e in grandi in quantitŕ
      magari lo puoi usare per raboccare se mancano pochi km al tagliando
      tanto con 40 euro le prendi 4 litri buoni di olio

      Commenta


      • #4
        Re: Mischiare olii di gradazione diversa

        Gli olii sono tutti miscelabili senza problemi di sorta, ma si potrebbero perdere caratteristiche importanti contenute nell`uno o nell`altro.
        Ecco quello che dice in merito CASTROl


        fonte http://www.castrol.com/castrol/gener...tentId=7000874

        Commenta


        • #5
          Re: Mischiare olii di gradazione diversa

          Non mi piace mescolare olii di gradazioni e specifiche diverse.
          Specie sui nuovi motori, che necessitano di specifiche ben definite.

          Commenta


          • #6
            Re: Mischiare olii di gradazione diversa

            infatti dice
            Tuttavia č bene che la miscelazione di prodotti diversi sia limitata a soluzioni di emergenza, dovute alla non reperibilitŕ dello stesso olio

            quello che dicevo io se si vuole raboccare in vicinanza di un tagliando va bene
            Gli olii sono tutti miscelabili ma che cosa succede nel tempo nel motore?
            Mettendo sintetici con minerali o diverse marche e gradazione che hanno pacchetti di additivi diversi reagiscono tra di loro e si formano molte incrostazioni all'interno del motore
            poi ognuno fa come vuole,ma se io avessi una 500 abarth non mescolerei vari olii

            Commenta


            • #7
              Re: Mischiare olii di gradazione diversa

              direi soprattutto dipende dal motore..
              sull' aspirato non oltre 60cv/litro, senza problemi.
              e' megio mischiare oli puliti piuttosto che non cambiarlo mai.
              e di motori che non fanno mai i tagliandi ne ho visti tanti, una porcheria..
              invece sul turbo di ultima generazione ad alta potenza specifica,
              oppure sul motore delle moto supersportive.. (oltre 14.000 giri)
              il lubrificante e' molto stressato e quindi sono motori piu' skizzinosi..
              Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
              moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

              Commenta


              • #8
                Re: Mischiare olii di gradazione diversa

                500 abarth... vediamo...
                motore 4L 1368cc 135 CV@5500rpm 206Nm@3000rpm
                turbocompressore IHI RHF3-P a geometria fissa, circa 100cv/litro.
                piu' o meno come la punto GT (non elaborata).
                ufficialmente bisogna utilizzare solo la qualita' prescritta dalla casa..
                e diciamo pure che i turbo di ultima generazione, grazie anche alle politiche ecologiste,
                sono o potrebbero essere piu' esigenti...
                Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
                moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

                Commenta


                • #9
                  Re: Mischiare olii di gradazione diversa

                  A volte miscelando olii diversi si possono migliorare le caratteristiche, un po come avviene per l`additivo.
                  Per esempio ho in coppa 3 litri di tamoil 5w40 da 4 euro al litro aggiungo, un litro di 0w40 mobil 1 non credo che al motore gli venga acidita`di stomaco anzi dovrebbe migliorare leggermente la ciofeca che ha dentro.
                  basti pensare che i diesel euro 5 per via del fap girano con olio annacquato di gasolio per 30.000 km e non succede niente.
                  detto questo anche io non mischierei olii con caratteristiche diverse.
                  Ultima modifica di peg; 25-06-2013, 13:40.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Mischiare olii di gradazione diversa

                    Che non succede niente non ne sarei cosě sicuro, anzi... in giro se ne sentono di tutti i colori delle auto con fap/dpf difettosi, le cui mancate rigenerzioni portano ad annacquare completamente l'olio ben prima dei fantascientifici 30000km.
                    A parte che dopo 30000km qualsiasi olio č brodaglia anche su una euro 0, a meno che non faccia solo ed esclusivamente avanti e indietro su una Autobahn...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X