Re: liquido radiatore: ANTIGELO BLU LONGLIFE PURO WYNN'S o arexons con glitech
In caso dalla Germania si trovano G12+ a prezzi ridicoli, sia premiscelati che concentrati, che puoi prendere in quantità industriali e usarli anche nei pandini:
http://shop.oil-center.de/index.php/...ostschutz.html
http://www.motor-oel-guenstig.de/Kue...utz:::255.html
http://www.oel-guenstig.de/Kuehlerfrostschutz:::21.html
Comunque è veramente allucinante la confusione che c'è attorno ai nuovi antigelo, robe da manicomio...
Hanno iniziato dicendoci che il vecchio liquido blu con silicati e roba varia non andava bene per i motori con testa in alluminio e han fatto nascere il G12 VW e tutti i suoi cloni total organic, privi di silicati, fosfati, nitrati, borati e amine.
A un certo punto mamma VW dice sapete che c'è? I nuovi motori (interamente in alluminio) scaldano come altiforni quindi non possiamo rinunciare ai silicati: detto fatto, nasce il G12++ e poi il G13, ovvero solito glicole etilenico o mix glicole-glierina, con aggiunta di una nuova generazione di silicati-siliconici (definiti "più stabili") e un pizzico di borati.
In pratica i benedetti silicati sono stati fatti uscire dalla porta col G12 e fatti rientrare dalla finestra nel G12++ e G13. Mistero risolto? No, manco per sogno, perchè il povero pirla che vuole informarsi e va a leggere cosa dice mamma VW in via ufficiale, trova questo:
http://www.volkswagen-veicolicommerc..._antigelo.html
"Coscienza ecologica.
Non preoccuparti per lo smaltimento: nella produzione degli Additivi antigelo Originali Volkswagen G12 plus e G13 abbiamo rinunciato all'uso di nitriti e nitrati, di tutti i fosfati, le ammine e i silicati. Già durante lo sviluppo del Liquido di raffreddamento Originale Volkswagen ci assicuriamo che sia possibile garantire uno smaltimento nel rispetto dell'ambiente."
Sarà un errore? Può darsi, quello che però mi ha fatto accendere la lampadina è il fatto di trovare tali informazioni sotto la voce "ecologia". Facendo 2+2 il risultato appare più chiaro: siamo di fronte all'ennesimo scherzetto della nuova moda "longlife". Il refrigerante deve essere eterno, perchè guai a sporcarsi le mani per cambiare 5-6l di acqua e glicole... meglio sostituire direttamente i motori, quindi al bando il caro vecchio glicole, benvenuta glicerina e un grosso bentornato agli ex nemici silicati & borati.
Se a questo aggiungiamo il valzer di colori usati per "facilitare" questi refrigeranti, si arriva al colmo. Tanto per dirne una, il vecchio G12+ usato sui VW è rosso/violetto, sulle Porsche diventa giallo...
Fortunatamente c'è qualche produttore di buon cuore che in 4 parole riesce a spiegare le differenze fra le varie specifiche Vw:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://liquimoly.ua/Antifrizy-Novyy-dopusk-VW-12--&prev=/search?q%3Dhttp://liquimoly.ua/Antifrizy-Novyy-dopusk-VW-12--%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DfpE%26rls%3Dorg.mozilla:it
fficial%26channel%3Dsb

Aggiungo altra lettura interessante, un "vecchio" documento ufficiale VW sulle differenze fra le varie specifiche. Manca all'appello il G13 (TL 774-J) ma poco cambia, visto che l'unica differenza è la presenza di glicerina e (forse) l'ammissibilità dei borati, visto che in alcuni G13 sono presenti.
In caso dalla Germania si trovano G12+ a prezzi ridicoli, sia premiscelati che concentrati, che puoi prendere in quantità industriali e usarli anche nei pandini:
http://shop.oil-center.de/index.php/...ostschutz.html
http://www.motor-oel-guenstig.de/Kue...utz:::255.html
http://www.oel-guenstig.de/Kuehlerfrostschutz:::21.html
Comunque è veramente allucinante la confusione che c'è attorno ai nuovi antigelo, robe da manicomio...
Hanno iniziato dicendoci che il vecchio liquido blu con silicati e roba varia non andava bene per i motori con testa in alluminio e han fatto nascere il G12 VW e tutti i suoi cloni total organic, privi di silicati, fosfati, nitrati, borati e amine.
A un certo punto mamma VW dice sapete che c'è? I nuovi motori (interamente in alluminio) scaldano come altiforni quindi non possiamo rinunciare ai silicati: detto fatto, nasce il G12++ e poi il G13, ovvero solito glicole etilenico o mix glicole-glierina, con aggiunta di una nuova generazione di silicati-siliconici (definiti "più stabili") e un pizzico di borati.
In pratica i benedetti silicati sono stati fatti uscire dalla porta col G12 e fatti rientrare dalla finestra nel G12++ e G13. Mistero risolto? No, manco per sogno, perchè il povero pirla che vuole informarsi e va a leggere cosa dice mamma VW in via ufficiale, trova questo:
http://www.volkswagen-veicolicommerc..._antigelo.html
"Coscienza ecologica.
Non preoccuparti per lo smaltimento: nella produzione degli Additivi antigelo Originali Volkswagen G12 plus e G13 abbiamo rinunciato all'uso di nitriti e nitrati, di tutti i fosfati, le ammine e i silicati. Già durante lo sviluppo del Liquido di raffreddamento Originale Volkswagen ci assicuriamo che sia possibile garantire uno smaltimento nel rispetto dell'ambiente."
Sarà un errore? Può darsi, quello che però mi ha fatto accendere la lampadina è il fatto di trovare tali informazioni sotto la voce "ecologia". Facendo 2+2 il risultato appare più chiaro: siamo di fronte all'ennesimo scherzetto della nuova moda "longlife". Il refrigerante deve essere eterno, perchè guai a sporcarsi le mani per cambiare 5-6l di acqua e glicole... meglio sostituire direttamente i motori, quindi al bando il caro vecchio glicole, benvenuta glicerina e un grosso bentornato agli ex nemici silicati & borati.

Se a questo aggiungiamo il valzer di colori usati per "facilitare" questi refrigeranti, si arriva al colmo. Tanto per dirne una, il vecchio G12+ usato sui VW è rosso/violetto, sulle Porsche diventa giallo...
Fortunatamente c'è qualche produttore di buon cuore che in 4 parole riesce a spiegare le differenze fra le varie specifiche Vw:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://liquimoly.ua/Antifrizy-Novyy-dopusk-VW-12--&prev=/search?q%3Dhttp://liquimoly.ua/Antifrizy-Novyy-dopusk-VW-12--%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DfpE%26rls%3Dorg.mozilla:it


Aggiungo altra lettura interessante, un "vecchio" documento ufficiale VW sulle differenze fra le varie specifiche. Manca all'appello il G13 (TL 774-J) ma poco cambia, visto che l'unica differenza è la presenza di glicerina e (forse) l'ammissibilità dei borati, visto che in alcuni G13 sono presenti.
Commenta