annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

    Ciao a tutti ragazzi possiedo una Ford Fiesta 1.4 TDCI 50kw del 03/2008 e premetto fin da subito che ho sempre usato olio Ford Formula F 5w30.
    L'olio ford anche se consigliato dalla casa madre personalmente non mi va a genio , inoltre ci sono molti pareri discordanti, chi dice che è eccezionale e chi dice che è pessimo .
    A tal proposito vorrei passare ad un'olio migliore.
    Mi è stato consigliato il Total ineo mc3 5w30 e oltretutto agli stessi soldi del formula F.
    Il problema che mi pongo sta nel fatto che non vedo specifiche ford ma solo la versione mc3 5w40 dexos 2 riporta una specifica ford che se non sbaglio è quella della focus. 917- A.
    In casa però per le WV ho diverse taniche di total energy 9000 5w40, GM dexos 2 5w30, Eni i-sint tech 0w30.
    Quindi ora:
    Posso mettere il Total ineo mc3 5w30?
    Tra il Total ineo mc3 5w30 e Total ineo mc3 5w40 dexos 2 quale mettereste? e soprattutto qual'è la reale importanza di aver l'olio marchiato dexos 2?
    Posso eventualmente mettere qualcosa che già ho in casa?
    Vi ringrazio

  • #2
    Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

    Ciao, quel motore lo conosco bene perchè un mio amico ha una Fusion 1.4 tdci del 2009, della quale curo la manutenzione ordinaria. Quello che posso dirti è che almeno nelle versioni più recenti (con dpf) questo motore è molto sensibile al lubrificante utilizzato. Tanto per dirne una, prima di rivolgersi a me aveva fatto un tagliando da un sedicente meccanico che non so che olio gli abbia messo (probabile un 5w40 o 10w40 normale) e consumava più olio che gasolio.
    Il mio consiglio è quello di attenerti alle specifiche della casa, quindi di prendere un olio compatibile con la specifica Ford 913C che si basa sulla normativa ACEA A5/B5-2010 che è ben diversa dalle C2-C3 su cui si basano Dexos2, VW ecc...
    Nel caso della Fusion di cui sopra, dopo un pò di ricerche sono venuto alla conclusione che la soluzione migliore era attualmente l'Addinol Premium FD 5w30, è devo dire che oltre a risolvere quasi totalmente il problema del consumo anomalo di olio, si sono ridotti anche i consumi di carburante. Specifico però che ho effettuato anche altri trattamenti di pulizia ai sistemi di alimentazione, aspirazione e lubrificazione con appositi additivi, oltre all'aggiunta di un antiattrito "ceramico" nell'olio nuovo.

    L'Addinol è reperibile solo in Germania (vedi link precedente), altrimenti qui da noi puoi provare l'ottimo Motul Specific 913D. Poi ce ne sono anche altri di buona fattura, ma diciamo che l'Addinol con quel residuo alcalino (TBN) così alto, è difficilmente "battibile".
    Ultima modifica di Longhorn; 19-06-2014, 14:41.

    Commenta


    • #3
      Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

      Allora, il motore 1,4 Tdci 50 kw è stato sviluppato insieme al gruppo PSA, e viene montato anche su vari modelli Citroen-Peugeot. Avendo a disposizione vari manuali d'officina, ho controllato la tabella degli oli consigliati per questo motore in particolare (DV4TD (8HX) ), e la raccomandazione più "larga" è quella che va bene qualsiasi olio, purché rispetti le norme ACEA B3, B4 o B5 e le norme ACI CF. Nello specifico, oli consigliati per questo motore sono

      -Total Quartz Diesel 7000 in gradazione 10W40 (rispetta le ACEA B3 e le ACI CF)
      -Total Activa Diesel 7000 in gradazione 15W50 (idem).

      Detto questo, qualsiasi olio che rispetta le ACEA B3 va bene, quindi puoi benissimo mettere, ad esempio, il Castrol GTX 10W40, senza avere nessun problema.

      Per quanto riguarda il Total Ineo, è un olio che rispetta specifiche diverse, ed ha una classificazione ACEA C2. Le classificazioni C dell'ACEA sono indicate per motori che utilizzano filtro antiparticolato, ma soprattutto per motori che hanno tolleranze studiate diversamente. Quindi a parer mio dovresti restare su un qualsiasi olio ACEA B3, senza rischiare nulla. Spero di esserti stato utile.

      Commenta


      • #4
        Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

        Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
        Ciao, quel motore lo conosco bene perchè un mio amico ha una Fusion 1.4 tdci del 2009, della quale curo la manutenzione ordinaria. Quello che posso dirti è che almeno nelle versioni più recenti (con dpf) questo motore è molto sensibile al lubrificante utilizzato. Tanto per dirne una, prima di rivolgersi a me aveva fatto un tagliando da un sedicente meccanico che non so che olio gli abbia messo (probabile un 5w40 o 10w40 normale) e consumava più olio che gasolio.
        Il mio consiglio è quello di attenerti alle specifiche della casa, quindi di prendere un olio compatibile con la specifica Ford 913C che si basa sulla normativa ACEA A5/B5-2010 che è ben diversa dalle C2-C3 su cui si basano Dexos2, VW ecc...
        Nel caso della Fusion di cui sopra, dopo un pò di ricerche sono venuto alla conclusione che la soluzione migliore era attualmente l'Addinol Premium FD 5w30, è devo dire che oltre a risolvere quasi totalmente il problema del consumo anomalo di olio, si sono ridotti anche i consumi di carburante. Specifico però che ho effettuato anche altri trattamenti di pulizia ai sistemi di alimentazione, aspirazione e lubrificazione con appositi additivi, oltre all'aggiunta di un antiattrito "ceramico" nell'olio nuovo.

        L'Addinol è reperibile solo in Germania (vedi link precedente), altrimenti qui da noi puoi provare l'ottimo Motul Specific 913D. Poi ce ne sono anche altri di buona fattura, ma diciamo che l'Addinol con quel residuo alcalino (TBN) così alto, è difficilmente "battibile".
        Ciao, di per se l'Eni i-sint tech 0w30 è A5/B5 quindi dovrebbe andare bene a sto punto.

        Ho controllato le specifiche dei vari oli:

        Ford Formula F 5w30 (praticamente mi sembra di capire che è il castrol)
        http://msdspds.castrol.com/ussds/amersdsf.nsf/0/FD8AD29FC6D2C8C080257C0F0052992C/$file/247390Ford%20Formula%20F%205W-30.pdf

        Eni I-sint tech 0w30
        http://travel.eni.com/catalog/produc...u_HU_1_101.pdf

        Total Quartz energy 9000 5w40
        http://www.combustibile.it/schede/T0445.pdf

        Total Ineo MC3 5w30
        http://www.totaloil.com.au/pages/content/nt0000c36e.pdf

        GM dexos 2 5w30
        http://xenum.ua/media/file/oem_gm_5w30_dexos2.pdf

        Da qui mi sembra di capire che il migliore della total per specifiche ford sia il Total Future 9000 5w30:
        http://www.performanceoilstore.com/i...ce%20Chart.pdf

        Di tutto quello che vedo il migliore sarebbe GM e Ineo mc3 almeno da caratteristiche, però il Formula F avrebbe una viscosità cinematica a 100°C più bassa rispetto agli altri ad esclusione del eni i-sint tech 0w30 che più o meno siamo li, il punto sarebbe ok 100°C 9.735mm2/s, la testata in generale se non erro ha 200-220°C di temperatura, quindi restando come parametro 9,735mm2/s a 100°C il motore è meno legato consuma meno e ha performance più alte, il problema che mi pongo riguarderebbe la qualità della lubrificazione sia a 100°C che a temperature superiori, quanto sarebbe però il limite tollerabile di viscosità a caldo a lungo andare da tenere non l'ho trovato da nessuna parte.
        Voi che ne pensate?

        Commenta


        • #5
          Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

          A parte il Ford e il Total Quartz Future, nessuno degli oli citati è adatto al tuo motore, per cui non posso consigliartene uno di questi. Come ti ho già detto, ho verificato personalmente che questo motore, o quantomeno l'esemplare su cui ho messo le mani, non digerisce bene oli con specifiche diverse da quella prescritta, ovvero un 5w30 con specifica Ford 913C oppure un A5/B5-10.

          A limite l'I-Sint 0w30 A5/B5-04 potresti provare ad usarlo se ce l'hai già, ma solo per un cambio olio una tantum, non regolarmente, almeno questo è ciò che consiglia mamma Ford sul libretto e ciò che ho constatato personalmente. La prima cosa da guardare è la compatibilità con le specifiche richieste dal costruttore, ragionare sui numeri fra prodotti con specifiche diverse non è corretto. Sulla viscosità cinematica in un diesel di piccola cilindrata non mi farei problemi, l'importante è effettuare tagliandi regolari ad intervalli ragionevoli (10-12000km o 1anno), perchè certe caratteristiche cambiano di molto dopo poche migliaia di km, specialmente in caso di uso cittadino.

          PS: ho corretto il mio primo post perchè avevo scordato di inserire il link dell'Addinol. Qui c'è anche la scheda tecnica (in russo, ma si intuisce comunque) che è presente anche nell'inserzione di cui sopra (in tedesco).
          Ultima modifica di Longhorn; 19-06-2014, 14:43.

          Commenta


          • #6
            Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

            Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
            A parte il Ford e il Total Quartz Future, nessuno degli oli citati è adatto al tuo motore, per cui non posso consigliartene uno di questi. Come ti ho già detto, ho verificato personalmente che questo motore, o quantomeno l'esemplare su cui ho messo le mani, non digerisce bene oli con specifiche diverse da quella prescritta, ovvero un 5w30 con specifica Ford 913C oppure un A5/B5-10.

            A limite l'I-Sint 0w30 A5/B5-04 potresti provare ad usarlo se ce l'hai già, ma solo per un cambio olio una tantum, non regolarmente, almeno questo è ciò che consiglia mamma Ford sul libretto e ciò che ho constatato personalmente. La prima cosa da guardare è la compatibilità con le specifiche richieste dal costruttore, ragionare sui numeri fra prodotti con specifiche diverse non è corretto. Sulla viscosità cinematica in un diesel di piccola cilindrata non mi farei problemi, l'importante è effettuare tagliandi regolari ad intervalli ragionevoli (10-12000km o 1anno), perchè certe caratteristiche cambiano di molto dopo poche migliaia di km, specialmente in caso di uso cittadino.

            PS: ho corretto il mio primo post perchè avevo scordato di inserire il link dell'Addinol. Qui c'è anche la scheda tecnica (in russo, ma si intuisce comunque) che è presente anche nell'inserzione di cui sopra (in tedesco).
            Ciao, dal tuo punto di vista cosa sarebbe meglio quindi? continuare con il Ford Formula F oppure mettere il Total quartz future, facendo conto che il prezzo è lo stesso, il future praticamente lo pago 2,5 euro in meno alla tanica da 5l. Addinol purtroppo non lo trovo per il momento e vorrei cambiare il vecchio olio entro la settimana.

            Commenta


            • #7
              Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

              Originariamente inviato da morphina Visualizza il messaggio
              Ciao, dal tuo punto di vista cosa sarebbe meglio quindi? continuare con il Ford Formula F oppure mettere il Total quartz future, facendo conto che il prezzo è lo stesso, il future praticamente lo pago 2,5 euro in meno alla tanica da 5l. Addinol purtroppo non lo trovo per il momento e vorrei cambiare il vecchio olio entro la settimana.
              L'Addinol lo trovi nel link che ho inserito nel primo post e che mi ero scordato. Comunque escludendolo, direi senza dubbio il Motul Specific 913D, fra quelli reperibili da ricambisti locali o comunque in Italia.
              Fra il Ford/Castrol (che presumo sia il Magnatec A5) e il Total Quartz Future NFC difficile dire quale sia meglio perchè la scheda tecnica del Total è poverissima d'informazioni. Comunque vista la differenza di prezzo irrisoria, andrei di olio della casa o Castrol, se costasse meno. Poi non so, se riesci a trovare oli di altre marche con specifiche Ford, fammi sapere, magari c'è qualche altro degno di nota che mi sfugge al momento.

              Commenta


              • #8
                Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

                Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                L'Addinol lo trovi nel link che ho inserito nel primo post e che mi ero scordato. Comunque escludendolo, direi senza dubbio il Motul Specific 913D, fra quelli reperibili da ricambisti locali o comunque in Italia.
                Fra il Ford/Castrol (che presumo sia il Magnatec A5) e il Total Quartz Future NFC difficile dire quale sia meglio perchè la scheda tecnica del Total è poverissima d'informazioni. Comunque vista la differenza di prezzo irrisoria, andrei di olio della casa o Castrol, se costasse meno. Poi non so, se riesci a trovare oli di altre marche con specifiche Ford, fammi sapere, magari c'è qualche altro degno di nota che mi sfugge al momento.
                Credo che alla fine prenderò l' Addinol
                Però mi sorge una domanda, ammesso avessi usato il total MC3 5w30 o qualsiasi altro olio citato senza specifiche ford che danni avrebbe fatto?

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

                  Originariamente inviato da morphina Visualizza il messaggio
                  Credo che alla fine prenderò l' Addinol
                  Però mi sorge una domanda, ammesso avessi usato il total MC3 5w30 o qualsiasi altro olio citato senza specifiche ford che danni avrebbe fatto?
                  Questa è una bella domanda . Diciamo che è difficile dare una risposta esaustiva. Nel mio caso ho constatato che con un olio "ignoto" c'era un consumo di circa 1l di olio in 4000km, mentre con l'olio compatibile con le specifiche Ford il consumo si è ridotto a meno di 1l in 11000km, ma ripeto, avendo utilizzato anche un additivo antiattrito è probabile che una parte di questo miglioramento sia dovuto a quello.
                  Empiricamente parlando, dipende dai casi. Ci sono casi in cui si può utilizzare un olio fuori specifica, purchè rispetti determinate caratteristiche, senza problemi; in altri invece si possono verificare spiacevoli inconvenienti, quali consumo eccessivo di olio, rumorosità eccessiva (specialmente a freddo), maggiori consumi di carburante e così via.
                  Eventuali danni si vedono a lungo andare, nell'usura delle parti meccaniche e possono essere verificati solo smontando e analizzando il motore.
                  E' importante notare, però, che nei motori sovralimentati c'è la turbina che viene lubrificata dall'olio motore e che a causa dell'alto numero di rotazioni è la parte più sensibile alla qualità del lubrificante, difatti, se hai notato, ormai da qualche anno, con la storia dei tagliandi "longlife" si cambiano turbine con la stessa facilità e frequenza con cui si cambiano le pastiglie dei freni...
                  E' diventata ordinaria manutenzione e la maggior parte delle volte si confonde questo problema con un difetto di fabbrica, quando in realtà spesso è l'errata lubrificazione a causarne la rottura.
                  Ultima modifica di Longhorn; 19-06-2014, 19:22.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

                    Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                    Questa è una bella domanda . Diciamo che è difficile dare una risposta esaustiva. Nel mio caso ho constatato che con un olio "ignoto" c'era un consumo di circa 1l di olio in 4000km, mentre con l'olio compatibile con le specifiche Ford il consumo si è ridotto a meno di 1l in 11000km, ma ripeto, avendo utilizzato anche un additivo antiattrito è probabile che una parte di questo miglioramento sia dovuto a quello.
                    Empiricamente parlando, dipende dai casi. Ci sono casi in cui si può utilizzare un olio fuori specifica, purchè rispetti determinate caratteristiche, senza problemi; in altri invece si possono verificare spiacevoli inconvenienti, quali consumo eccessivo di olio, rumorosità eccessiva (specialmente a freddo), maggiori consumi di carburante e così via.
                    Eventuali danni si vedono a lungo andare, nell'usura delle parti meccaniche e possono essere verificati solo smontando e analizzando il motore.
                    E' importante notare, però, che nei motori sovralimentati c'è la turbina che viene lubrificata dall'olio motore e che a causa dell'alto numero di rotazioni è la parte più sensibile alla qualità del lubrificante, difatti, se hai notato, ormai da qualche anno, con la storia dei tagliandi "longlife" si cambiano turbine con la stessa facilità e frequenza con cui si cambiano le pastiglie dei freni...
                    E' diventata ordinaria manutenzione e la maggior parte delle volte si confonde questo problema con un difetto di fabbrica, quando in realtà spesso è l'errata lubrificazione a causarne la rottura.
                    A proposito di anti attrito, prima del cambio volevo fare un trattamento con Sintoflon RapidFlush e poi mettere il Protector. Simile al Sintoflon c'è il Motoul Engine Clean. Secondo te qual è il migliore?

                    Commenta

                    Sto operando...