annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

    Invece di ostinarti visto che non sei del mestiere potresti googlare ed informarti meglio...Si vabbe' hai ragione lascia stare...Colpa mia che ci perdo tempo con certi tipi.

    Commenta


    • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

      Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
      Invece di ostinarti visto che non sei del mestiere potresti googlare ed informarti meglio...Si vabbe' hai ragione lascia stare...Colpa mia che ci perdo tempo con certi tipi.
      Potresti essere meno esagerato Peg dai, la scritta "certi tipi" e un po pesante da digerire... e che ha fatto di male se non dare il suo contributo, evidentemente nelle sue esperienze ha riscontrato quanto scrive.
      Peg, ma tu sei un meccanico o lavori nel settore lubrificanti?

      Commenta


      • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

        Mha ... secondo me visto come scrive sembra solo un male educato .... ma è un problema molto diffuso nei forum "Itagliani"

        Commenta


        • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

          Concordo anch'io che l'olio nei diesel si annerisca quasi subito a causa del tipo di combustione di questi motori però, non la do come una cosa certa e assoluta in tutti i motori diesel. E' ovvio che un flush al motore aiuterebbe molto l'olio nuovo e in alcuni motori può risultare anche più difficile l'annerimento dell'olio dopo questa operazione, perchè magari dotati di iniezioni multiple più raffinate dove non si buttano badilate di gasolio appena si schiaccia soprattutto a freddo, dove le fasce elastiche non ancora ben assestate lasciano passare molto più nerofumo del dovuto. In sostanza in motori più recenti, con una manutenzione decente (con oli degni di nota) e gasoli nella norma, può risultare difficile annerire l'olio nel brevissimo tempo; conta anche però come si guida l'auto, visto che il 90% degli "itagliani" non la guida proprio in condizioni di intendere.

          Commenta


          • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

            io ammetto di non essere un meccanico ne di avere grosse esperienze in motori ...però sti problemi con un 2.0 turbodiesel non li avevo ...li sto notando tutti ora.. con il 1.4 e non è stato manco maltrattato. ha fatto i tagliandi ogni 15.000 km ..è stata cambiata soltando perchè dove abitava il proprietario c'era neve essendo zona di alta montagna..e si è comprato una panda 4x4 nuova di zecca....mio padre da un suo vicino di casa l'anno prima comprò una madza 2 tdci 1.4 che in pratica è la stessa cosa.. e la comprammo a 64.000 km per lo stesso identico motivo..cioè la versò per un'altra panda..e confermo perchè era lo zio della mia dolce metà e lo scoprimmo dopo averla comprata quando la mostrai a lei ( in comune hanno entrambe la frizione cacata forse anche per la strada percorsa in salita perenne) tanto tempo fa un signore in un forum una cosa la disse e azzeccò in pieno ...questo era un motore nato male e migliorato con il tempo.. infatti sulle 206 si spaccava di tutto...se non ricordo male ..peg e agpl voi che sembrate molto competenti in materia..correggetemi se sbaglio...
            riguardo il pulitore io ho rinunciato perchè ho pensato a quello che scrisse peg qualche pagina addietro ..i fuel economy già creano una pellicola inesistente..o quasi.. poi mettici di mezzo anche il flush o il gasolio.. e a quel punto è un attimo...e mi sono accontentato di dimezzare il cambio a 8000 km ..ripeto sono paranoie mie..non voglio che siano scambiate per prese di posizione ..ma il fatto che l'auto frizione a parte va benino.. mi porta a pensare che male non faccio ..( ho cambiato anche gli altri filtri cmq..)

            Commenta


            • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

              Originariamente inviato da DENISSANGTR Visualizza il messaggio
              Potresti essere meno esagerato Peg dai, la scritta "certi tipi" e un po pesante da digerire... e che ha fatto di male se non dare il suo contributo, evidentemente nelle sue esperienze ha riscontrato quanto scrive.
              Peg, ma tu sei un meccanico o lavori nel settore lubrificanti?
              La mia famiglia ha una concessionaria fiat\alfaromeo a Brunico io non mi occupo dell' officina ma capirai che ci sono dentro piu' del sig. Umbi.
              Saro' scostumato ma se uno di oltre 50 anni scrive sciocchezze ed insiste mi da fastidio...piu' che altro perchè da false informazioni ad utenti inesperti come lui.
              L' olio nel diesel diventa nero subito ed è un dato di fatto.
              Durante la combustione il ciclo diesel produce particolato in camera di scoppio, i gas trafilano dalle fasce elastiche e finiscono in coppa ,a questo punto il particolato pm10 viene trattenuto in sospensione dall 'olio mentre i vapori piu' leggeri ed immiscibili con l 'olio stesso vengono espulsi tramite il recupero vapori olio.
              Ultima modifica di peg; 11-12-2015, 17:17.

              Commenta


              • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

                vero tutto giusto, ma nelle auto nuove l'annerimento non è poi così rapido, ci vogliono perlomeno 1000 Km per rendere scuro l'olio, all'inizio è come nuovo poi diventa sempre più grigio finché è così opaco che non si può più avvertire la differenza.

                Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
                La mia famiglia ha una concessionaria fiat\alfaromeo a Brunico io non mi occupo dell' officina ma capirai che ci sono dentro piu' del sig. Umbi.
                Saro' scostumato ma se uno di oltre 50 anni scrive sciocchezze ed insiste mi da fastidio...piu' che altro perchè da false informazioni ad utenti inesperti come lui.
                L' olio nel diesel diventa nero subito ed è un dato di fatto.
                Durante la combustione il ciclo diesel produce particolato in camera di scoppio, i gas trafilano dalle fasce elastiche e finiscono in coppa ,a questo punto il particolato pm10 viene trattenuto in sospensione dall 'olio mentre i vapori piu' leggeri ed immiscibili con l 'olio stesso vengono espulsi tramite il recupero vapori olio.
                Ultima modifica di mrnatural; 11-12-2015, 20:14.

                Commenta


                • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

                  certo che può accadere! In questi casi l'unica è mettere la quinta o la sesta e alzare la frizione tenendo i freni ben premuti. Se va bene riuscite a fermarlo, se no continuerà fino a consumare tutto l'"olio": se capita mentre siete su strada, mettete la marcia più alta che avete, ovviamente cercando di fermavi in sicurezza. Può succedere nei motori diesel, specialmente quelli a turbina (cioè quasi tutti quelli automobilistici).

                  Commenta


                  • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

                    Originariamente inviato da mrnatural Visualizza il messaggio
                    vero tutto giusto, ma nelle auto nuove l'annerimento non è poi così rapido, ci vogliono perlomeno 1000 Km per rendere scuro l'olio, all'inizio è come nuovo poi diventa sempre più grigio finché è così opaco che non si può più avvertire la differenza.
                    Non fare il fenomeno anche tu leggi qualche parere in giro poi ritorna qui e ne parliamo http://forum.audirsclub.it/showthrea...-tagliando!!!&

                    http://forum.elaborare.com/showthrea...-ma-gi%E0-nero!
                    Ultima modifica di peg; 11-12-2015, 20:51.

                    Commenta


                    • Re: Olio motore per Fiesta 1.4 Tdci 50kw ???

                      Originariamente inviato da baiosso Visualizza il messaggio
                      questo era un motore nato male e migliorato con il tempo.. infatti sulle 206 si spaccava di tutto...se non ricordo male ..peg e agpl voi che sembrate molto competenti in materia..correggetemi se sbaglio...
                      Non ho esperienze su quel motore, mi sembrava di ricordare che derivasse dal 1.6 che tanto male non va. Probabilmente mi sbaglio. Poi va beh, la frizione sarà quella di un'utilitaria.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X