A dicembre ho cambiato le gomme... per queste nuove mi piace che - una volta lavata e asciugata l'auto - restino belle lucide e curate per un po di giorni... 
...Prova e riprova...
... alla fine il prodotto che mi sta dando le migliori soddisfazioni è il Silicone Spray e/o Olio di Silicone Spray...!!!

...tra le proprietà del silicone spray si legge che: ".....Svolge numerose funzioni, quale quella protettiva, lubrificante, idrorepellente, lucidante. Si può applicare a diversi tipi di materiale quali, ad esempio, la gomma, la plastica, il vinile, il metallo, la pelle e il legno e serve per ammorbidire e nutrire le guarnizioni di gomma delle portiere dell'auto, per far scorrere le tende di casa, per le guide laterali dei cassetti dell'ufficio, ma anche per lucidare valigie, borse, caschi e stivali.
Il suo utilizzo è anche indicato come lubrificante fai da te a secco perché non unge, non lascia residui e macchie di grasso, evitando che la sporcizia si attacchi in breve tempo sulla patina siliconica.
È un prodotto indicato anche per la protezione di attrezzature e di terminali di batterie dalla ruggine e dalla corrosione, per impedire alla neve che si attacchi alle pale degli spazzaneve o agli sci e per eliminare quei fastidiosi cigolii dei cardini delle porte e degli sportelli. Svolge anche la funzione di protezione delle superfici deteriorabili dagli agenti atmosferici e da distaccante sintetico per la stampa di materie plastiche e di gomma e per rendere antiadesiva qualsiasi tipo di superficie.
Dopo Usato posso dire che è... Facile e veloce da usare... basta agitare e spruzzare in maniera omogenea (30 secondi a gomma).... Pulito... AntiSporco (che si attacca meno).... Nutre la spalla della gomma che resta lucida/bagnata meglio che da nuova... Se va sul cerchio Zero problemi e, anzi, con un panno in cotone vengono lucidi pure quelli.... il tutto con 3,50 euro x un flacone da 400 ml. (NO CRC che costa uno sproposito assurdo) che dura - almeno - un paio di applicazioni... anche se quando uso lo spray poi mi viene voglia di passarlo sulle guarnizioni... sui manicotti del motore... etc. etc. ...e finisce prima...
...se conoscete qualcosa di meglio... fate la prova con il silicone spray e facciamo un confronto...

...Prova e riprova...



...tra le proprietà del silicone spray si legge che: ".....Svolge numerose funzioni, quale quella protettiva, lubrificante, idrorepellente, lucidante. Si può applicare a diversi tipi di materiale quali, ad esempio, la gomma, la plastica, il vinile, il metallo, la pelle e il legno e serve per ammorbidire e nutrire le guarnizioni di gomma delle portiere dell'auto, per far scorrere le tende di casa, per le guide laterali dei cassetti dell'ufficio, ma anche per lucidare valigie, borse, caschi e stivali.
Il suo utilizzo è anche indicato come lubrificante fai da te a secco perché non unge, non lascia residui e macchie di grasso, evitando che la sporcizia si attacchi in breve tempo sulla patina siliconica.
È un prodotto indicato anche per la protezione di attrezzature e di terminali di batterie dalla ruggine e dalla corrosione, per impedire alla neve che si attacchi alle pale degli spazzaneve o agli sci e per eliminare quei fastidiosi cigolii dei cardini delle porte e degli sportelli. Svolge anche la funzione di protezione delle superfici deteriorabili dagli agenti atmosferici e da distaccante sintetico per la stampa di materie plastiche e di gomma e per rendere antiadesiva qualsiasi tipo di superficie.
Dopo Usato posso dire che è... Facile e veloce da usare... basta agitare e spruzzare in maniera omogenea (30 secondi a gomma).... Pulito... AntiSporco (che si attacca meno).... Nutre la spalla della gomma che resta lucida/bagnata meglio che da nuova... Se va sul cerchio Zero problemi e, anzi, con un panno in cotone vengono lucidi pure quelli.... il tutto con 3,50 euro x un flacone da 400 ml. (NO CRC che costa uno sproposito assurdo) che dura - almeno - un paio di applicazioni... anche se quando uso lo spray poi mi viene voglia di passarlo sulle guarnizioni... sui manicotti del motore... etc. etc. ...e finisce prima...
...se conoscete qualcosa di meglio... fate la prova con il silicone spray e facciamo un confronto...
Commenta