annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

    Nell'altra discussione (http://forum.elaborare.com/showthrea...A-Q-%29/page38) ho chiesto aiuto riguardo l'olio da utilizzare per effettuare il tagliando ad una Golf V 1.9 TDI (motore BXE, senza filtro antiparticolato). L'utente Lino7463 (che ringrazio nuovamente) mi ha consigliato l'utilizzo del Castrol Edge 5W30. Ora vorrei chiedere a Longhorn se ci sono oli simili o migliori del Castrol... L'auto percorre in media 20.000 km l'anno.

    P.S. Visto che ci sono... Al prossimo tagliando quale olio potrei utilizzare per una Panda 900 i.e. (motore ad aste e bilancieri) ?

    Commenta


    • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

      Originariamente inviato da Manny500 Visualizza il messaggio
      Nell'altra discussione (http://forum.elaborare.com/showthrea...A-Q-%29/page38) ho chiesto aiuto riguardo l'olio da utilizzare per effettuare il tagliando ad una Golf V 1.9 TDI (motore BXE, senza filtro antiparticolato). L'utente Lino7463 (che ringrazio nuovamente) mi ha consigliato l'utilizzo del Castrol Edge 5W30. Ora vorrei chiedere a Longhorn se ci sono oli simili o migliori del Castrol... L'auto percorre in media 20.000 km l'anno.

      P.S. Visto che ci sono... Al prossimo tagliando quale olio potrei utilizzare per una Panda 900 i.e. (motore ad aste e bilancieri) ?
      Ciao, per il tuo motore pare sia consigliata la specifica vw 505.01, quindi vedrei bene il Liqui Moly Top Tec 4100 5w40 o il suo gemello Diesel High Tech.
      Per il pandino, se non consuma olio, anche un 5w40 standard va bene, in alternativa un 10w40, magari ben additivato. Restando sui Liqui Moly, ad esempio c'è il Mos2 Leichtlauf 10w40 che è ottimo e contiene una bella dose di antiattrito al mos2. Alternativa (molto) più economica è il Mannol Extreme + additivo Molibden o il prodotto già pronto, ovvero il Mannol Molibden 10w40.
      Poi è superfluo aggiungere che con quel motore puoi utilizzare qualsiasi olio 5-10w40.

      Commenta


      • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

        Longhorn, potresti svuotare la casella dei messaggi privati?

        Commenta


        • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

          Originariamente inviato da Manny500 Visualizza il messaggio
          Longhorn, potresti svuotare la casella dei messaggi privati?
          Pardon, svuotata!

          Commenta


          • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

            MP inviato !

            Commenta


            • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

              Ciao a tutti , sono nuovo del forum, vorrei chiedere un parere a Longhorn ... ho letto in un'altra sezione le disquisizioni sull'Esp 5w30 formula che mi hanno un pò destabilizzato e vorrei un consiglio su quale olio usare sulla mia Punto evo MJ 95cv, provengo da due tagliandi con castrol che ho scoperto poi essere a5/b5 specifiche Ford, ora sto usando L'Esp 5w30 che mi era stato tanto decantato, ma a distanza di 5.000km sento da qualche giorno le punterie rumorose
              Ultima modifica di Gladius11; 27-01-2015, 13:09.

              Commenta


              • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                Originariamente inviato da Gladius11 Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti , sono nuovo del forum, vorrei chiedere un parere a Longhorn ... ho letto in un'altra sezione le disquisizioni sull'Esp 5w30 formula che mi hanno un pò destabilizzato e vorrei un consiglio su quale olio usare sulla mia Punto evo MJ 95cv, provengo da due tagliandi con castrol che ho scoperto poi essere a5/b5 specifiche Ford, ora sto usando L'Esp 5w30 ma a distanza di 5.000km sento da qualche giorno le punterie rumorose
                Ciao, la tua Punto ha il DPF giusto? L'utilizzo di un olio A5/B5 non pregiudica il motore, al massimo il DPF se presente, fra l'altro fino ad ACEA 2008 le specifiche C2 e A5/B5 potevano essere presenti sullo stesso olio.

                Se a libretto è consigliato un olio C2, ti consiglio l'Addinol MV 0538 C2 5w30, che ho già consigliato in passato ad altri utenti con multijet e che me ne hanno confermato la bontà.
                Ce ne sono comunque altri validi, tu hai già qualche preferenza in mente?

                Commenta


                • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                  Ciao a tutti,vorrei chiedere un parere a longhorn e a tutti voi.
                  Io uso da sempre olio selenia,mi trovo benissimo e l'ho sempre comprato dallo stesso autoricambi.Ieri mi sono recato per comprarlo sia alla mia auto sia al mio daily e mi ha servito il figlio,che mi ha detto:"ma perchè prendi sempre il selenia?se vuoi ti posso dare l'olio bliz (penso si scrive cosi) che è la stessa cosa e costa molto meno".mi ha fatto vedere l'etichetta con la provenienza e tutte le informazioni, e combaciavano.ho comprato il selenia,ma mi ha lasciato con qualche pensiero.sarà vero che è la stessa cosa?!? grazie........

                  Commenta


                  • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                    Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                    Ciao, la tua Punto ha il DPF giusto? L'utilizzo di un olio A5/B5 non pregiudica il motore, al massimo il DPF se presente, fra l'altro fino ad ACEA 2008 le specifiche C2 e A5/B5 potevano essere presenti sullo stesso olio.

                    Se a libretto è consigliato un olio C2, ti consiglio l'Addinol MV 0538 C2 5w30, che ho già consigliato in passato ad altri utenti con multijet e che me ne hanno confermato la bontà.
                    Ce ne sono comunque altri validi, tu hai già qualche preferenza in mente?
                    Ciao Longohorn, giusto, ha il dpf, prima di leggere la sezione sull'esp 5w30 meditavo di usare sempre l'Esp ma lo 0w40 dexos2 (tbn 7,8), con specifica C3 considerando che la stessa Mobil lo consiglia per la gemella Corsa CDTI 95cv, in alternativa pensavo al Motul Eco-Clean (base estere?) o Bardahl XTA (PAO?), sempre specifiche C2.
                    Ultima modifica di Gladius11; 27-01-2015, 14:48.

                    Commenta


                    • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                      Originariamente inviato da puntone jtd Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti,vorrei chiedere un parere a longhorn e a tutti voi.
                      Io uso da sempre olio selenia,mi trovo benissimo e l'ho sempre comprato dallo stesso autoricambi.Ieri mi sono recato per comprarlo sia alla mia auto sia al mio daily e mi ha servito il figlio,che mi ha detto:"ma perchè prendi sempre il selenia?se vuoi ti posso dare l'olio bliz (penso si scrive cosi) che è la stessa cosa e costa molto meno".mi ha fatto vedere l'etichetta con la provenienza e tutte le informazioni, e combaciavano.ho comprato il selenia,ma mi ha lasciato con qualche pensiero.sarà vero che è la stessa cosa?!? grazie........
                      E' verissima, già da tempo consiglio su questo forum a chi usa i prodotti Selenia di utilzzare i più economici "gemelli" Oleoblitz, azienda italiana che è stata rilevata dalla Petronas diversi anni fa.
                      Non tutti però sono identici. Gli oli idraulici ad esempio si, stessa identica scheda tecnica, quelli per motore spesso non coincidono, ma non coincidono nemmeno le datazioni delle schede tecniche (le Oleoblitz a volte non vengono aggiornate). Bisogna vedere caso per caso.
                      Inoltre nella gamma Selenia ci sono talmente tanti oli e talmente tanti doppioni (tipo Selenia K e Selenia WR 5w40) che è un pò difficile barcamenarsi.

                      Originariamente inviato da Gladius11 Visualizza il messaggio
                      Ciao Longohorn, giusto, ha il dpf, prima di leggere la sezione sull'esp 5w30 meditavo di usare sempre l'Esp ma lo 0w40 dexos2 (tbn 7,8), con specifica C3 considerando che la stessa Mobil lo consiglia per la gemella Corsa CDTI 95cv, in alternativa pensavo al Motul Eco-Clean (base estere?) o Bardahl XTA (PAO?), sempre specifiche C2.
                      Allora, premesso che gli oli acea C2-C3 fanno generalmente pietà perchè, come conferma questo studio della Ford Motor Company in Turchia (paese dove circola gasolio "ricco" di zolfo), oli a basso TBN, come lo sono anche i presunti longlife low saps, durano generalmente meno dei vetusti A3/B3 heavy duty ad alto TBN. Casualmente la Ford è anche l'unica casa che produce motori diesel con DPF che viaggiano con oli high saps (A5/B5). In Italia tutto quello zolfo non c'è, ma ci sono il biodiesel e le post-iniezioni dei motori con DPF hanno un effetto più o meno simile sul TBN dell'olio e sull'usura del motore, come spiega bene questo studio condotto dalla Infineum, una delle principali aziende produttrici di basi e additivi per lubrificanti.

                      Il Mobil1 ESP 0w40 è senza dubbio una valida alternativa, ma se hai uno stile di guida normale meglio utilizzare un olio C2, che ha un TBN leggermente superiore e ti fa risparmiare un pò più di carburante.
                      In quest'ottica, il Motul Eco-Clean che hai citato è assolutamente paragonabile all'Addinol di cui sopra, per caratteristiche e qualità, quindi è un'ottima scelta. Niente base estere però, è tutto (o quasi) hydrocracked come la maggior parte degli oli C2-C3, vedi scheda di sicurezza.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X