annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

    Ok longohorn grazie mille per il chiarimento
    Ultima modifica di puntone jtd; 27-01-2015, 20:31.

    Commenta


    • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

      Grazie Longhorn adesso ho le idee un pò più chiare , vorrei però anche un parere sul Bardahl XTA C2 e una spiegazione tecnica sulle ceneri solfatate e la loro "funzione"
      Ultima modifica di Gladius11; 28-01-2015, 10:00.

      Commenta


      • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

        Originariamente inviato da Gladius11 Visualizza il messaggio
        Grazie Longhorn adesso ho le idee un pò più chiare , vorrei però anche un parere sul Bardahl XTA C2 e una spiegazione tecnica sulle ceneri solfatate e la loro "funzione"
        Le ceneri solfatate sono, in parole povere, dei residui della combustione dell'olio che trafila nei cilindri e che, alla lunga, vanno ad intasare il DPF, causando cicli di rigenerazione sempre più brevi e con tempi più lunghi, o addirittura rigenerazioni fallite.
        Una delle loro fonti principali sono gli additivi detergenti, che sono anche la principale fonte del TBN, per tale motivo gli oli low saps hanno un TBN inferiore rispetto agli high saps, con tutto ciò che ne consegue.
        Sul Bardahl posso dirti poco perchè non pubblicano le loro schede tecniche, cosa che a me da abbastanza sui nervi e mi spinge a scartarli a priori. Se hai la pazienza di chiedergliela, dovrebbero inviarti la scheda tecnica via email. Avendo quella ci si può fare almeno un idea, nella speranza che sia completa.

        Commenta


        • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

          Ok, se ho ben capito gli stessi agenti alcalinizzanti quando perdono le loro caratteristiche diventano fonte di intasamento del Dpf e si spiegherebbe in parte perché l'Esp 5w30 sia stato sgamato con un TBN ridicolo a 5,4 .....

          Commenta


          • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

            Originariamente inviato da Gladius11 Visualizza il messaggio
            Ok, se ho ben capito gli stessi agenti alcalinizzanti quando perdono le loro caratteristiche diventano fonte di intasamento del Dpf e si spiegherebbe in parte perché l'Esp 5w30 sia stato sgamato con un TBN ridicolo a 5,4 .....
            Quando l'olio trafila nei cilindri (cosa che avviene normalmente, in quantità minime) e viene bruciato, gli additivi detergenti (e non solo) in esso contenuti generano queste ceneri, che si accumulano nel DPF.
            L'ESP è stato riformulato di recente, adesso ha un TBN leggermente sopra il 6 (altrimenti sarebbe escluso dalla specifica C3), nell'analisi di laboratorio più recente aveva un bel 6.4 per la precisione, anche se cambia poco alla fine dei conti.
            Ultima modifica di Longhorn; 31-01-2015, 01:46.

            Commenta


            • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

              Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
              Quando l'olio trafila nei cilindri (cosa che avviene normalmente, in quantità minime) e viene bruciato, gli additivi detergenti (e non solo) in esso contenuti generano queste ceneri, che si accumulano nel DPF.
              L'ESP è stato riformulato di recente, adesso ha un TBN leggermente sopra il 6 (altrimenti sarebbe escluso dalla specifica C3), nell'analisi di laboratorio più recente aveva un bel 6.4 per la precisione, anche se cambia poco alla fine dei conti.

              facendo qualche ricerca ho trovato in giro un 6,7 che è ancora tutto da verificare, ho comunque un amico che lavora presso un grossista Mobil e ho chiesto anche a lui ma non mi sapeva rispondere ha detto che chiede al loro tecnico, ti tengo aggiornato... ho scritto alla Bardahl i quali mi rispondono di interpellare un rivenditore per le schede tecniche e di sicurezza ...... comunque ne ho intercettata una del 5w40 c3 e il TBN era un normalissimo 7,7 chissà se poi sto fullerene .... tutto ciò stride con Total Erg dove tra schede tecniche e di sicurezza ci sono ben 5 pagine .... ti do ragione su una cosa chi non fornisce le schede tecniche secondo me ha la coda di paglia ....

              Commenta


              • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                Originariamente inviato da Gladius11 Visualizza il messaggio
                facendo qualche ricerca ho trovato in giro un 6,7 che è ancora tutto da verificare, ho comunque un amico che lavora presso un grossista Mobil e ho chiesto anche a lui ma non mi sapeva rispondere ha detto che chiede al loro tecnico, ti tengo aggiornato... ho scritto alla Bardahl i quali mi rispondono di interpellare un rivenditore per le schede tecniche e di sicurezza ...... comunque ne ho intercettata una del 5w40 c3 e il TBN era un normalissimo 7,7 chissà se poi sto fullerene .... tutto ciò stride con Total Erg dove tra schede tecniche e di sicurezza ci sono ben 5 pagine .... ti do ragione su una cosa chi non fornisce le schede tecniche secondo me ha la coda di paglia ....
                Strano, ad altri le hanno mandate senza fare storie.
                Non so per quale motivo non le pubblichino, anche perchè da quel poco materiale che c'è in rete si vede comunque che sono oli normalissimi, sicuramente non peggio di altri.

                Qui ci sono le analisi dell'ESP:



                ... e del Bardahl XTC C60 5w40 (colonna di destra, i valori della prima colonna sono di un Castrol "usato")

                Commenta


                • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                  Ciao Long, prima all'iper ho visto per la prima volta questo olio
                  http://www.rhutten.it/catalog_detail...69&parent_id=2
                  a 6,99 al litro il 5W40 e 7,99 al litro il 5w30 C3, giusto per curiosità, visto che c'è scitto made in Italy, che robba è ? dalle caratteristiche sembra un minimo decente.
                  Grazie


                  Edit, visto ora gli altri prodotti, ed ho alcune cose di quella ditta, grassi, prodotti di pulizia ecc... ma è la prima volta che vedo l'olio.
                  Ultima modifica di Peppe.83; 31-01-2015, 12:27.
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                    Lo sto usando io............ il 5w30 acea c3 pero' l' ho pagato 6 euro al litro. All' auchan il 5w40 costa 5 euro.
                    Ha delle specifiche importanti API SN\CF a3 b4 se non mi sbaglio dovrebbe essere un olio prodotto dalla gazprom rimarchiato rutthen!
                    Comunque ad orecchio il motore sia a freddo che a caldo suona come il selenia w.r p. e 5w30.

                    Commenta


                    • Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.

                      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                      Ciao Long, prima all'iper ho visto per la prima volta questo olio
                      http://www.rhutten.it/catalog_detail...69&parent_id=2
                      a 6,99 al litro il 5W40 e 7,99 al litro il 5w30 C3, giusto per curiosità, visto che c'è scitto made in Italy, che robba è ? dalle caratteristiche sembra un minimo decente.
                      Grazie


                      Edit, visto ora gli altri prodotti, ed ho alcune cose di quella ditta, grassi, prodotti di pulizia ecc... ma è la prima volta che vedo l'olio.
                      Ciao Peppe, ne avevamo parlato tempo fa con peg, non si può dire molto dell'olio in questione in assenza di schede tecniche, ma ho il sospetto che possa essere il buon Gazpromneft G-Energy 5w40 rimarchiato, visto che è uno dei pochi oli made in Italy (lo fanno a Bari se non erro) e che tale marchio è presente nell'ambigua pagina del loro sito chiamata "marchi prodotti commercializzati".

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X