annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Acqua del deumidificatore di casa nel radiatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Acqua del deumidificatore di casa nel radiatore

    Posso usare l'acqua del deumidificatore per rabboccare il radiatore dell'auto dove al suo interno c'è il liquido verde scuro? O in alternativa che liquido devo comprare? Il verde chiaro va bene?

  • #2
    Re: Acqua del deumidificatore di casa nel radiatore

    Originariamente inviato da mandri1 Visualizza il messaggio
    Posso usare l'acqua del deumidificatore per rabboccare il radiatore dell'auto dove al suo interno c'è il liquido verde scuro? O in alternativa che liquido devo comprare? Il verde chiaro va bene?
    direi di sì, si tratta di acqua distillata che va benissimo per questo uso. Se l'auto la conosci e sai esattamente cosa c'è dentro il radiatore, la cosa migliore da fare sarebbe rabboccare con lo stesso fluido. La seconda scelta è quella dell'acqua distillata. La terza scelta, non sapendo esattamente che cosa c'è dentro, è il rabbocco con un fluido compatibile: in genere sul colore verde, blu o verde-blu non ci si preoccupa troppo e si assume che siano compatibili e miscibili tra di loro… Questa terza scelta si giustifica solo se la perdita di acqua è ingente e si sospetta che l'aggiunta con sola acqua possa diminuire troppo le qualità antigelo e anticavitazione (che sono le più importanti); personalmente io aggiungerei solo acqua distillata (quella del deumidificatore lo è) se l'aggiunta è dell'ordine di un litro o meno. Se fosse di più e ci tenessi alla vettura, indagherei sui motivi della perdita e una volta risolti sostituirei completamente il fluido con quello prescritto dalla casa o almeno con un prodotto di marca e facilmente reperibile. L'effetto refrigerante è dovuto all'acqua, non al glicole etilenico e agli additivi, per cui un POCO di acqua in più non fa certo male. C'è infine anche la possibilità di pesare il fluido per sapere quanto glicole etilenico c'è in soluzione e avere quindi una stima della temperatura minima sopportabile.

    Commenta


    • #3
      Re: Acqua del deumidificatore di casa nel radiatore

      Grazie della risposta. Nel radiatore so solo che jo un liquido verde scuro quasi blu. Quindi potrei aggiungere o acqua o un liquido compatibile tipo il rosso arexons? Che stando all'etichetta posso mescolarlo anche con colori diversi

      Commenta


      • #4
        Re: Acqua del deumidificatore di casa nel radiatore

        non lo fare, aggiungi invece l'Arexons blu-verde normale che costa pure meno del rosso. Il problema dei colori è che ECCETTO il blu o blu-verde, tutti gli altri non sono univoci tra marche diverse.

        Originariamente inviato da mandri1 Visualizza il messaggio
        Grazie della risposta. Nel radiatore so solo che jo un liquido verde scuro quasi blu. Quindi potrei aggiungere o acqua o un liquido compatibile tipo il rosso arexons? Che stando all'etichetta posso mescolarlo anche con colori diversi

        Commenta

        Sto operando...
        X