Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Confronto Olii specifica 504/507

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Confronto Olii specifica 504/507

    di cosa?
    dell'utilizzo dello shell?
    semplicemente non mi va di usare flush e, per quanto sia "fresca" come vettura, si è fatta i suoi 25k km con Castrol usata non so come...
    di solito si usano oli economici per un'operazione di questo tipo ma visto che 5L di shell 0W-30 si pagano 27€...oserei dire che si può utilizzare per questa finalità visto che se ne decantano anche le proprietà pulenti e nel mentre vediamo anche come si comporta..

    Commenta


    • #22
      Re: Confronto Olii specifica 504/507

      Si ma, a parte l'utilizzo come flush, perché tenerlo pochi giorni e poi cambiarlo con un olio differente? A questo punto comprane per due cambi e col secondo vedi davvero come va, per 10.000 km però.

      Commenta


      • #23
        Re: Confronto Olii specifica 504/507

        Fondamentalmente xkè ho scelto la protezione del liqui come olio da utilizzare e per spendere 23 per prendere il meguin come olio da pulizia ne spendo 27 per lo shell che viene anche decantato abbastanza per il potere pulente...

        Commenta


        • #24
          Re: Confronto Olii specifica 504/507

          Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
          Fondamentalmente xkè ho scelto la protezione del liqui come olio da utilizzare e per spendere 23 per prendere il meguin come olio da pulizia ne spendo 27 per lo shell che viene anche decantato abbastanza per il potere pulente...
          Ok, ho capito il tuo discorso, però è alquanto strano se si punta allo Shell.
          In pratica lo potevo capire se avessi usato un altro olio, ma non questo 0w30 in PPT.
          Il fatto di acquistare lo Shell in PPT è un modo per provare un olio che nulla a che vedere con gli oli in commercio di origine petrolifera e quindi, sarebbe una buona occasione per provare un olio che si discosta totalmente da ciò che conosciamo e qui non si tratta di decidere se questo è meglio di quello, ma di provare un olio che per sua natura tende ad evaporare di meno, a mantenere una stabilità viscosimetrica alle alte temperature e dulcis in fundo, non dovrebbe creare più morchie da carbonizzazione dell'olio.
          Sul discorso delle capacità pulenti dello Shell, nulla da ridire, visto che ha una capacità pulente che qualsiasi altro olio si sogna ma, non è a base di mastro lindo. E' un olio che ha bisogno di fare i suoi bei km per ripulire un pò il motore e non è che ci riesca in 500 km.
          In pratica sarebbe sufficiente effettuare un cambio dell'olio usando uno Shell 5w30-PPT in 507 per verificare cosa vuol dire avere un olio con queste caratteristiche nel motore, perchè qui non si tratta di guardare due dati in scheda per decidere se questo olio sia meglio o no di altri, ma si tratta di provare qualcosa che rende obsoleti gli altri oli.
          Poi nel caso avessi forti dubbi su come è stato usato il motore, al limite potresti fare un flush per toglierti il pensiero, tanto con pochi km, non faresti nient'altro che togliere lo sporco perchè non credo che trovi quintali di morchie.
          Il discorso dello 0w30 in 507, può venire comodo ma si deve tenere presente che la differenza sulla viscosità cinematiche lo potrebbe fare consumare troppo velocemente e sarebbe una cosa da provare con le pinze.

          Commenta


          • #25
            Re: Confronto Olii specifica 504/507

            Be potrei anche provare a tenerlo dentro qualche km in + aspettando la scadenza ufficiale del tagliando invece di sostituirlo nel giro di pochi giorni...dovrebbero mancare da scadenza tipo 2-3000 km...

            Commenta


            • #26
              Re: Confronto Olii specifica 504/507

              doppio
              Ultima modifica di Galbyl; 28-10-2015, 13:16.

              Commenta

              Sto operando...
              X