annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio Repsol multivalvulas ELITE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio Repsol multivalvulas ELITE

    questa discussione è rivolta a tutti i maniaci dell'olio motore

    a tutti quelli che vanno in estasi per il mobil 1 e che sono dell'idea che sia imprescindibile un olio 100% sint da 15 euro litro

    a qulli che sono convinti che la marca XXX sia a priori meglio della marca ZZZ anche senza leggere le specifiche

    io vi voglio parlare di quello che io ritengo un ottimo olio,onesto e con un rapporto prezzo/qualità veramente molto interessanteREPSOL ELITE MULTIVALVULAS
    è un olio semisintetico 10w-40 (quindi adattissimo a tutti i climi che abbiamo in italia).

    Risponde alle seguenti specifiche
    API SJ/SH/CF
    VW 500.00 505.00
    ACEA A3-B3
    MB 229.1
    BMW
    (questi sono fatti e non chiacchiere)


    prima di ripspondere che il motul 300v competition è meglio,(grazie al cazzo lo so anche io) tenete presente che questo olio repsol costa 5,5 euro al litro,mentre altri "blasonati " ne costano dai 12 ai 17 al litro.

    quindi tenete presente quello di cui io sto parlando, non un olio "TOP" ma un olio onestissimo,di qualità ed economico.


    si vende in confezioni da 1,2,4,Litri

    infine ha un colore molto chiaro,che consente di vedere bene quando si è sporcato ed è giunta l'ora di cambiarlo (a diffrenza del sint 2000 per esempio che anche nuovo è già piuttosto nero).

    meditate gente,meditate
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

  • #2
    ma dai inox il motul competition è molto meglio!
    pure il mobil1!!!!
    dai!
    a parte gli scherzi .
    il miglior rapporto prezzo qualità fino ad ora l'ho trovato ad una stazion Q8 sull'autostrada vicino ad avellino che vendeva l'excel 100%sint 5-40 a 6 euro al litro.
    purtroppo solo fino alla fine di dicembre!

    ma cosa centra, direte voi, questa è un'offerta!
    si lo so, ero solo per dire sto fatto.

    cmq i 10-40 semi sint sono tutti simili però il q8 10-40 ha anche specificheSL/CF, quindi penzo che fra i semi sint sia migliore (a fidarsi delle specifiche).

    Commenta


    • #3
      a quel prezzo è un ottimo affare il tuo olio
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        forza !
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Re: Olio Repsol multivalvulas ELITE

          Messaggio originariamente postato da Inox
          questa discussione è rivolta a tutti i maniaci dell'olio motore

          a tutti quelli che vanno in estasi per il mobil 1 e che sono dell'idea che sia imprescindibile un olio 100% sint da 15 euro litro
          CUT
          Ciao! Esiste anche il 5-40?

          Thx


          BUONE FESTE!!

          Commenta


          • #6
            Il 5/40 si kiama Repsol Elite Competition ed è un 100& SYNTH!!!Ma dovrebbe costare di +...
            Bye
            ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

            Commenta


            • #7
              Me lo faranno il tagliando in Renualt se gli porto il motul da mettere dentro?

              Commenta


              • #8
                Certo!!!
                Controlla però che non se lo freghino...:rolleyes:
                Bye
                ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

                Commenta


                • #9
                  Ma no, dai.... vuoi che se lo freghino? E poi dove lo usano? Nel motore del mecca ?
                  "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Inox,
                    il rapporto qualità/prezzo, almeno a mio avviso, non è solo quanto costa, ma quanto ti dà nel lungo termine, quindi usure consumi di carburante, ma anche rumorosità e ruvidità di funzionamento.

                    Quando avevo ancora l'Accent Gt usavo 0W30 e l'idea comune era che con quell'olio avrei dovuto spappolare il motore, ed invece non ho spappolato niente........ Additirrura quando montai il filtro magnetico, lux mi disse che avrei dovuto trovare una certa quantità di polveri sulle lamine del Magnom, ed invece non c'era quasi niente attaccato.............
                    Inoltre i cambi olio erano ad intervalli di 2-3000 km superiori al prescritto dalla casa (15.000), e dopo trattamenti e filtro magnetico sono passato a 5000 km in più. E questo nel lungo termine ti porta a non rendere così distanti i costi di gestione.

                    Quindi io preferisco puntare su un olio più costoso, ma migliore, con la sicurezza che un uso corretto lo farà durare a lungo con una minor perdita di tempo per i tagliandi.


                    Poi uno può credere alle case che consigliano Agip Sint 2000, ma quando ho trattato il motore della Stilo di un mio amico (non arrivava a 1100 km) sotto il tappo era già presente un bel grumo semisolido...... Ed in quel motore lo vedi in quanto appena sotto il tappo c'è un piccolo piano dove l'olio si ferma, nelle altre l'unico motivo per cui non vedi niente probabilmente dipende dal fatto che l'olio rifluisce senza probmemi nella coppa. Per contro gli ultimi 2 tagliandi che ho fatto all'Accent, l'olio è rimasto bello trasparente per 10.000 km (prima di antiattrito e filtro magnetico arrivavo a 5.000).


                    Saluti a tutti
                    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X