facciamo una scommessa? se si potessero aprire i cofani motore delle auto degli smanettoni...mamma la mmerda!
<< il mecca ha detto che è meglio non lavarlo...>>
...iga ragazzi...ma perchè?
adorate le vostre auto le ornate lucidate curate ecc. e poi se doveste avere una perdita di qualsivoglia liquido come vi accorgete in quel fangaio dentro il vano motore?
Allora se lavare un motore significa pigliar una lancia a pressione e affogare il tutto dentro a 2 metricubi d'acqua...non si deve fare! e siamo tutti d'accordo!
Ma .. se per lavare il motore non si aspetta che sia tutto infangato ed imbrattato di sudiciume...e si interviene con uno spruzzo delicato di emulsionante ammorbidente detergente... e poi si usa con moderazione una lancia a bassa pressione, evitando d'innaffiare le varie centraline che tanto non sono dei vegetali...
Si soffia via l'acqua residua con unbuon getto d'aria e IMPORTANTE..
si spruzza un buon prodotto sprai idrofugo ( ce ne sono veramente tanti e ai fini del lavaggio van benissimo quasi tutti, ma i miei sono i migliori
!)..
Non ci sono problemi... e vi levate di torno mille morchie decine di fetori d'olio cotto e polvere stantia...buà ma che schifo...
Ma pensate che le morchie non trattengano umidità intorno al motore e là dove rimangono a mò di nido di ratto?
NANETTO: cinque anni fà alla fiera di Francoforte c'era uno Stand dove esponevano in vari colori degli affari simili al Gled assorbiodore... incuriosito.. mi presento, chiedo, e sapete cosa erano? degli assorbiodore per vano motore
per assorbir il puzzo di benza; di olio di gasolio, di GPL, per evitare che codeste puzze uscendo dal vano rientrino in aspirazione aria per abitacolo... se volevo provare sul mercato Italiano...mi mandava ben tre pallett di roba da distribuire e provare Lui era certo che fosse un Businness! ...ma dove in Italia? che dentro i cofani crescon i gerani per la terra che c'è?......non me la sono sentita, ho rinunciato da subito.
<< il mecca ha detto che è meglio non lavarlo...>>
...iga ragazzi...ma perchè?
adorate le vostre auto le ornate lucidate curate ecc. e poi se doveste avere una perdita di qualsivoglia liquido come vi accorgete in quel fangaio dentro il vano motore?
Allora se lavare un motore significa pigliar una lancia a pressione e affogare il tutto dentro a 2 metricubi d'acqua...non si deve fare! e siamo tutti d'accordo!
Ma .. se per lavare il motore non si aspetta che sia tutto infangato ed imbrattato di sudiciume...e si interviene con uno spruzzo delicato di emulsionante ammorbidente detergente... e poi si usa con moderazione una lancia a bassa pressione, evitando d'innaffiare le varie centraline che tanto non sono dei vegetali...
Si soffia via l'acqua residua con unbuon getto d'aria e IMPORTANTE..
si spruzza un buon prodotto sprai idrofugo ( ce ne sono veramente tanti e ai fini del lavaggio van benissimo quasi tutti, ma i miei sono i migliori

Non ci sono problemi... e vi levate di torno mille morchie decine di fetori d'olio cotto e polvere stantia...buà ma che schifo...
Ma pensate che le morchie non trattengano umidità intorno al motore e là dove rimangono a mò di nido di ratto?
NANETTO: cinque anni fà alla fiera di Francoforte c'era uno Stand dove esponevano in vari colori degli affari simili al Gled assorbiodore... incuriosito.. mi presento, chiedo, e sapete cosa erano? degli assorbiodore per vano motore




Commenta