Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Facci Renato Visualizza il messaggio
    Ciao Nicola , scusa pensavo di averlo scritto, la Marea del mio amico ha circa 160.000 Km ed ha fatto il cambio 4.000 Km fà e non vorrebbe cambiare olio così presto.
    Quindi da quanto ho capito, il Protector senza una pulizia è poco indicato?
    In un post precedente consigliavi a CONTE VLAD di usare Oilseal visto che aveva fatto già 6.800 Km posso consigliarlo al mio amico?
    Se sì, spiegami bene la procedura ed eventuali attenzioni da prestare nel suo uso.
    Tornando a noi oggi ho fatto il cambio olio e filtri nei prossimi giorni metterò il Protector: in un post precedente ho letto in una tua risposta che il protector non aiuta ad abbassare i consumi come fà l' ET, è giusto o ricordo male?
    Ti ringrazio e scusa se rompo un pò, a presto invierò un post con i consumi prima e dopo il trattamento con i Vs. prodotti utilizzati fino ad oggi sulla mia Marea 105 JTD.
    Ciao
    Renato
    Ciao Renato,
    scusa l'attesa...
    ok, grazie del dato del kilometraggio..confermo tutto quanto detto nel post precedente allora!
    Serve l'ET sicuramente x sciogliere detergere tutte le morchie e sporcizie che sicuramente saranno cospique nel circuito olio visto il motore in questione, inoltre scolla e pulisce le fasce. E' l'ET che essendo liquido dovendo anche fare la detergenza, più di tanto non riesce a ridurre i consumi olio, quindi dì all'amico che con questa prima fase non si aspetti riduzioni dei consumi che invece avrà poi con il secondo trattamento che di solito è il Protector normale ma immagino stavolta non basti ed allora sarebbe da aggiungere poi finchè serve Protector versione Oilseal. Dì che usi un olio normale, non i viscosi tipo HPX e sulla base normale x non rovinare ulteriormete la lubrificazione specie andando verso le basse temperature, gli uniamo il trattamento speciale dell'Oilseal fatto apposta per esser sigillante. Ora..nn ricordo quanto olio consumi sta macchina, questo x vedere se metter un flacone di Protector normale e uno di Oilseal oppure direttamente due di Oilseal...
    In quest'ultimo caso non assieme ma separati da almeno un centinaio di km di strada uno dall'altro x dar modo di distribuirsi...

    Fammi sapere se tutto chiaro!!
    Ciao
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Benissimo, è proprio quello che volevo sapere..il mezzo nuovo l'ho ritirato ieri..al prossimo pieno ci butto il savekat e poi aspetto i 1000 km per fare il lavoro col protector...per adesso sono ancora a 60 km...LOL
      con la caduta si è fatto più male lo scooter di me io mi sono sbucciato un braccio e ho ancora dolore ma lo scoote era da buttare. Fortuna che non avevo auto o mezzi pesanti subito dietro di me...mi sono ritrovato in mezzo alla strada dopo la caduta che per info era dovuta ad una larga striscia di gasolio lasciata sicuramente poco prima da un camion...
      grazie ancora!

      Ciao

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Buongiorno sono nuovo del forum, e anche della discussione.ho letto qualcosa sulle vostre discussioni e vorrei chiedere a sintoflon:
        possiedo una seat leon 1.9 tdi ultimo modello 105cv la macchina ha appena 8000 km, vorrei sapere quale tipo di trattamento potrei iniziare sulla mia macchina per ottenere dei benefici in termine di coppia o potenza massima, tipo a me serve trattare con et? o meglio passare subito al protector o protector racing? ancora devo fare il primo tagliando, cosa mi congigli? a breve nel firo di un paio di mesi dovrei fare anche qualche modifica cioè mappartura centralina scarico con catalizzatore metallico e filtro pannello ( questo gia montato) premetto che dall'inizio sto utilizzando solo v power diesel della shell.
        grazie ciao matteoleon
        IL mio Impiantino.....
        Clarion VX401e + Lettore Multimediale Ryan playon hd+ HD320GB + Fibra Ottica J&BL + BIT ONE
        FA: Kit THESIS ORCHESTRA
        SUB : ML 3000
        AMPLI : AUDISON VOCE AV 5.1 IN FDA + Rockford Fosgate Punch 500.2

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Pier,
          in linea di massima puoi sbizzarrirti e usare lo spray in più punti, tieni presente due cose importanti:
          1) non deve passare attraverso il filamento del debimetro, 2) cerca di spruzzarlo in un punto dove possa raggiungere più organi, esempio, è importante che passi anche attraverso l'intercooler perchè avrai un bel risultato detergendo lo scambiatore di calore il quale imbrattandosi lavora sempre in condizioni via via peggiori. Sicuro che il manicotto di uscita dal debimetro sulla tua non si riesca a raggiungere agevolmente?

          Puoi poi usare il prodotto sui vari singoli pezzi, vedi egr o altro..e se hai i pezzi smontati e in mano allora puoi anche se servisse usare detergenti più aggressivi...

          fammi sapere,
          ciao
          Nicola
          ciao nicola, grazie per la risposta!
          un tuo gentile rivenditore dalle mie parti mi ha dato un'idea semplice alla quale non avevo stupidamente pensato: spruzzare da un tubetto di recupero vapori olio...ce n'è uno comodo comodo sul manicotto turbina-intercooler, così almeno l'intercooler lo tratto...
          a proposito: non ho mai pulito l'intercooler (53k km) e non ho idea di cosa possa venir fuori: il manicotto che va al collettore di aspirazione mi conviene staccarlo in modo da non far entrare schifezze nel motore?
          grazie ancora, ciao!

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Ciao Nicola,vorrei trattare con il Protector la moto di mio figlio, quanto dici di metterne, la moto ha 1500 km è un 125 e contiene 1 kilo d'olio,logicamente mettendone piccole dosi per non rovinare la frizione. Grazie.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Salve

              Vorrei porre una serie di semplici domande, che di questi tempi del boom GPL credo possano essere utili a molti

              La prossima settimana mi consegnano una CMax 2.0 a GPL nuova, dò per scontato che l'ET non serve in quanto il motore non ha km, in questo caso:

              - Il Protector è indicato per questo motore nonostante giri con GPL? Nessun problema? L'impianto GPL è della BRC, gassoso sequenziale ultima generazione con la lubrificazione aggiuntiva delle sedi valvole (kit Flashlube)

              - Quanto Protector usare?

              - Con percorrenza annua media intorno ai 12.000 - 15.000 km basta farlo ad ogni cambio olio?

              - Bisogna applicare il Protector nel serbatoio benzina in questo caso? Se si in che dose?

              - Sempre partendo da questi presupposti (auto nuova GPL con kit Flashlube), si può applicare il vostro LEADEX GAS? Non ci sono conseguenze di sorta? Se si, con le stesse percorrenze descritte sopra basta farlo ad ogni cambio olio?

              - Cleangas: da applicare ad auto nuova? Se si, con le stesse percorrenze descritte sopra basta farlo ad ogni cambio olio? Ma il cleangas oltre a pulire il serbatoio del GPL ha le stesse funzioni del LEADEX GAS? Se si basta fare il trattamento Cleangas o servono entrambi?

              Grazie in anticipo per le risposte, volevo fare queste domande per togliere dubbi a tutti i quesiti riguardanti un auto a GPL nuova e il trattamento Sintoflon.

              Spero di essere stato utile con questo intervento
              Ultima modifica di SimonZ; 12-09-2009, 09:58.

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da SimonZ Visualizza il messaggio
                - Quanto Protector usare?

                - Con percorrenza annua media intorno ai 12.000 - 15.000 km basta farlo ad ogni cambio olio?

                - Bisogna applicare il Protector nel serbatoio benzina in questo caso? Se si in che dose?

                Grazie in anticipo per le risposte, volevo fare queste domande per togliere dubbi a tutti i quesiti riguardanti un auto a GPL nuova e il trattamento Sintoflon.

                Spero di essere stato utile con questo intervento
                L'et non è necessario.. visto che è nuovo il motore
                Il protector va messo nel OLIO MOTORE, se lo metti nel serbatoio benzina sfasci tutto
                Metti le dosi consigliate dietro la confezione
                SONO UN SANTO
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post15120200

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  ciao ho una piccola domanda da fare...
                  4000km fa ho usato l' E.T per dare una pulita al motore jtd 100.000km adesso vorrei mettere il protector, ma al cambio olio mancano piu di 5000 km... posso mischiare E.T con il protector anche se sono passati 4000 km ???

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da WLF 1.9D Visualizza il messaggio
                    ciao ho una piccola domanda da fare...
                    4000km fa ho usato l' E.T per dare una pulita al motore jtd 100.000km adesso vorrei mettere il protector, ma al cambio olio mancano piu di 5000 km... posso mischiare E.T con il protector anche se sono passati 4000 km ???
                    Dovevi cambiare l'olio già 2000km fa adesso devi fare il cambio olio + filtro e poi metti il protector..
                    Se lo metti adesso che hai l'olio sporco non serve a nulla
                    SONO UN SANTO
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post15120200

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da T16 Visualizza il messaggio
                      L'et non è necessario.. visto che è nuovo il motore
                      Il protector va messo nel OLIO MOTORE, se lo metti nel serbatoio benzina sfasci tutto
                      Metti le dosi consigliate dietro la confezione
                      No perdonami ma non sfasci tutto (almeno sembrerebbe), ho letto sempre qui che il sintoflon ha "problemi" a depositarsi nella parte alta del motore e gli stessi tecnici hanno suggerito di metterne un pò nel serbatoio, ma vorrei sapere eventualmente la dose
                      Ultima modifica di SimonZ; 12-09-2009, 12:44.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X