Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da SimonZ Visualizza il messaggio
    Tutto chiaro, evidentemente era riferito all'ET non al protector

    Però dalla risposta che mi ha dato l'utente (sfasci tutto) deduco che la gente non ha ancora ben chiaro molte cose. Secondo me dovresti aprire una discussione con un bel post iniziale dettagliato con tutte le domande/risposte anche perchè dai sempre le stesse risposte...con le risposte del GPL forse hai completato il quadro, prendi in considerazione l'idea

    Dimenticavo...grazie per le risposte!!!
    Grazie Simon,
    sai, per quante domande e risposte possiamo prevedere, non basterebbero mai Quì il forum non lo gestiamo noi, siamo ospiti..

    Comunque sul ns sito www.sintoflon.com trovi per ogni prodotto le relative faq.. lo dico a te ma è sott'inteso che è per tutti..

    ciao
    nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da matteoleon Visualizza il messaggio
      MESSAGGIO PER SINTOFLON
      ok capito. il tagliando dovrei farlo intorno ai 10000 km, e usero castrol edge 5w40,
      per quanto riguarda il protector, vabbè devo buttarlo direttamente dentro l'olio motore giusto? il dieselube invece? un flacone ogni pieno? come funziona quello? ma posso abbinarlo sempre con il vpower diesel? grazie!!! matteo
      Matteo,
      ok per il tagliando, se vuoi anticipalo pure tanto il rodaggio termina prima..
      Sì dopo aver messo olio e filtro puliti (se riesci a farti metter un goccio d'olio in meno del max, meglio ancora) a motore caldo, aggiungici i Protector e fai qualche km di strada.

      Riguardo Dieselube, puoi abbinarlo con ogni carburante, ovviamente le maggiori differenze tra prima 8senza) e poi con Dieselube le avverti se parti da un gasolio normale, ma puoi fare come vuoi.
      Consigliamo % di additivazione tra 1 e 2x1000 cioè 1-2ml x litro di gasolio: 250ml significa da 250 a 125litri di gasolio trattati.
      Lubrifica, mantiene pulita iniezione, catalizza la combustione cioè la fa più completa e veloce, ne derivano minori consumi e maggiori prestazioni, torno al discorso di sopra..ovviamente differenze più avvertibili se parti da gasolio normale..

      Ciao
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da MMartin Visualizza il messaggio
        MESSAGGIO PER SINTOFLON
        Salve, ho da poco acquistato la nuova Subaru Forester Diesel. Devo dire che la macchina mi ha pienamente soddisfatto ma volendo cercare il pelo nell'uovo, l'unico neo che ho rilevato è nella monovrabilità del cambio (manuale) che penso potrebbe essere migliore.
        Volevo sapere se l'aggiunta del Gear Lube nell'olio del cambio potrebbe migliorare la fluidita delle cambiate e la manovrabilità.
        Inoltre vista la presenza di ben 3 differenziali vorrei sapere se vale la pena utilizzarlo anche per questi organi meccanici ed eventualmente su quali.
        Se non sbaglio il centrale è un giunto viscoso LSD ed il posteriore è autobloccante.

        Grazie per la risposta.
        Ciao MMartin,
        benvenuto,
        grazie per l'interesse nei ns. prodotti,

        non ho ben capito se la Subaru è nuova o usata...te lo chiedo perchè se l'olio del cambio o dei differeziali foss vecchio, assieme al trattamento con Gear Lube , fatto 30 facciamo 31 e sostiuisci anche gli oli. Se è nuova fai però prima 5-10mila km di assestamento..

        Gear Lube rivestendo l'ingranaggeria con un film di ptfe da una serie di vantaggi derivanti dall'abbattimento dell'usura: resistenza alle estreme pressioni molto superiore, meno assorbimento energia, maggiore silenziosità, minori temperature dell'olio, maggiore durata e anche un certo miglioramento della manovrabilità..tanto o poco ma c'è sempre , spero nel tuo caso sia sufficiente e avvertibile.
        Puoi trattare oltre al cambio tutti gli altri organi della trasmissione, differenziali, riduttori ove vi sia una scatola con dell'olio lubrificante.
        Percentuali di additivazione: da 4 a 7-8% rispetto alla quantità olio contenuta.

        Per ogni altra cosa non esitare a chiedere,
        ciao
        Sintoflon
        Nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da FarkasGT Visualizza il messaggio
          Byongiorno,
          ho anche io una domanda molto simile, sul mio Patrol vorrei sapere se il gear lube può andare bene anche per riduttore e per i differenziali considerando che il posteriore è a bloccaggio manuale.
          Vorrei anche sapere quanto metterne in rapporto all'olio.
          Grazie saluti
          Diego
          Ciao Diego,
          sì, confermo che Gear Lube è fatto proprio per tutte queste applicazioni di ingranaggeria, cambi, differenziali, riduttori ecc..
          Vedi il post sopra...
          Se gli oli son vecchiotti, cambiali nell'occasione, così il risultato sarà migliore!
          Ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Massy.gt Visualizza il messaggio
            Salve, ho utilizzato i vostri prodotti con soddisfazione per l'intera vita della vettura, impiegando l'ET, l'S7 e il Diesel Clean a 50.000km, e successivamente ad ogni cambio ho aggiunto il protector.
            Ora che sono a 85.000km e mi appresto al cambio olio, volevo sapere nel caso utilizzassi il Bardahl Technos 5w40 con Polar Plus e molecole di Fullerene C60, avrei problemi aggiungendo il protector.
            Mi chiedo se l'abbinamento tra quest'olio già additivato al protector possa dare ulteriori benefici o possa creare degli svantaggi rispetto ad un lubrificante convenzionale.
            Grazie per la disponibilità....
            Ciao MAssy,
            sì sì abbina pure i Protector con l'olio che preferisci, non ci sono abbinamenti che non funzionano...
            Avresti modo di capire la bontà di un olio se potessi fare un test al banco, vedresti potenza, consumi, temperature ecc...

            Ciao
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
              Ciao Diego,
              sì, confermo che Gear Lube è fatto proprio per tutte queste applicazioni di ingranaggeria, cambi, differenziali, riduttori ecc..
              Vedi il post sopra...
              Se gli oli son vecchiotti, cambiali nell'occasione, così il risultato sarà migliore!
              Ciao
              Nicola
              Grazie Nicola,
              quanto ne devo mettere per ogni litro di lubrificante?
              Ciao

              Diego

              Ops scusa, ho letto ora che avevi risposto nell'altro post
              Grazie ancora
              Ultima modifica di FarkasGT; 17-09-2009, 09:48.
              La giraffa ha il cuore
              lontano dai pensieri
              si è innamorata ieri
              e ancora non lo sa.


              Black_sheep83@hotmail.com

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                scusami nicola ma come si fa ad aprire il sito della sintoflon? io vedo solo una pallina dentro un cerchio e piu di li non vado...grazie
                Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fight Club) kup n° 2

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  scusami nicola volevo farti anche una domanda....ho comprato un grande punto...multijet 1.2 66 cv....o 1.3 75 cv.....ti sembrerà strano ma non sono riuscito a sapere l'esatta cilindrata di questa auto....comunque usata...ha 49.300 km ..è diesel.... da dove devo incominciare con i prodotti sintoflon per fare il giusto trattamento all'auto? grazie
                  Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fight Club) kup n° 2

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    p.s...mi potresti indicare il nome di un vostro rivenditore nella zona di piombino(li) o nelle immediate vicinanze? grazie per le risposte
                    Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fight Club) kup n° 2

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da nottedisperanza Visualizza il messaggio
                      scusami nicola volevo farti anche una domanda....ho comprato un grande punto...multijet 1.2 66 cv....o 1.3 75 cv.....ti sembrerà strano ma non sono riuscito a sapere l'esatta cilindrata di questa auto....comunque usata...ha 49.300 km ..è diesel.... da dove devo incominciare con i prodotti sintoflon per fare il giusto trattamento all'auto? grazie
                      se è diesel 1.3 75cv, lo leggi anche dal libretto di circolazione.
                      e occhio a che prodotti usi ma soprattutto a come li usi, se non sei certo al 100000 x 100000 fatti aiutare da qualcuno più pratico
                      PISTAIOLI CLUB

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X