Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Ragazzi,
    sono in partenza per la fiera Auto e Moto d'epoca a Padova, che si terrà da domani a domenica

    ci aggiorniamo la prox settimana

    grazie

    Sintoflon
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da addova Visualizza il messaggio
      zziipp
      P.s. posseggo anche una moto Yamaha FZ6 600cc 4 cilindri e frizione a bagno d'olio, 9000km (4 cambi d'olio e filtri effettuati, quindi pulitissima dentro) vorrei fare il trattamento con il protector racing, quanto ne dovrei aggiungere per non rischiare di far slittare la frizione ?
      inoltre avendo fatto il cambio pochissimi kilometri fa il livello dovrebbe essere al massimo, devo togliere olio per far spazio al protector ? (scusa se ti sembra una domanda stupida)
      grazie ancora per la disponibilita'.

      edit: ho letto ora dell'evaporazione dell' ET, il discorso vale anche per il protector racing ? e quindi rimane la stupidita' della mia richiesta (togliere olio per far spazio)
      ciao, ho letto che nicola ti ha risposto ma mi permetto di aggiungere qualcosa perchè ho la tua stessa moto.. (FZ6 del 05/2006 con 24.000 km). L'anno scorso ho messo dentro un flacone di ET, dopo 2.000 km cambio olio con ottimo olio sintetico e dentro un flacone di sintoflon racing da 125 ml. ZERO problemi alla frizione. Volendo provarle tutte... ed avendo in casa un 100 ml. di altro prodotto (zx1) ho messo dentro pure quello... ZERO problemi... secondo me questa storia della frizione che slitta è una favola....
      E' giusto un anno che giro con questo magico coktail e devo dire che i miglioramenti sono stati molto sensibili...
      ciao a tutti....
      Meglio prevenire che curare

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da azzurro1967 Visualizza il messaggio
        ciao, ho letto che nicola ti ha risposto ma mi permetto di aggiungere qualcosa perchè ho la tua stessa moto.. (FZ6 del 05/2006 con 24.000 km). L'anno scorso ho messo dentro un flacone di ET, dopo 2.000 km cambio olio con ottimo olio sintetico e dentro un flacone di sintoflon racing da 125 ml. ZERO problemi alla frizione. Volendo provarle tutte... ed avendo in casa un 100 ml. di altro prodotto (zx1) ho messo dentro pure quello... ZERO problemi... secondo me questa storia della frizione che slitta è una favola....
        E' giusto un anno che giro con questo magico coktail e devo dire che i miglioramenti sono stati molto sensibili...
        ciao a tutti....
        Ciao, grazie per la conferma "sul campo", il dubbio sul rischio frizione me lo aveva suggerito un mio collega(anche lui in attesa di usare il protector racing)
        sinceramente nel mio caso passerei direttamente al protector racing, senza la tappa ET, come ripeto, la mia fazer del 2005 ha solo 9000 km e ben 4 cambi effettuati (l'ultimo circa 2 mesi fa') quindi di sicuro e' immacolata sotto quel punto di vista, spero solo di riuscire a diminuire l'effetto "macchina per cucito" che a volte sento arrivare dal motore ed il "clank!!" che in 2a marcia a volte fa, per il resto sono soddisfatto della moto, sembra uno scooterone se lo usi al minimo e si incavola molto se affondi con la mano.
        I tuoi miglioramenti riguardano per caso anche la "rumorosita'" di cui sopra ?
        Ciao

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Kekko,
          grazie ancora per tutto...

          In questi giorni...visto che sei Alfista..in fiera auto e moto d'epoca a Padova vedrò la presentazione della Mito quadrifoglio verde...

          Per ogni cosa aggiornaci

          Mi sa che quest'anno da te la stagione balneare è finita un pò prima...

          Scappo
          ciao
          Nicola
          si sono alfista, ma mi piacciono tutte le sportive..... a giorni nuovo tagliando + protector. forse quest'anno riesco ad andare al motor show, ci sei? così vego a salutarti e a conoscerti di persona..
          147 FL serie TI m-jet 150 cv DOPATO, chip tuning by electron power, BMC a pannello -kat metallico brain-downpipe-bi-xenon 6000k - downpipe- duomi inferiore,superiore- assetto d2 racing -dischi brembo- ferodo ds2500-tubi aeronautici

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Volevo chiedere se è possibile acquistare direttamente da voi i vostri prodotti, visto che abito molto vicino alla vostra sede di Codognè, e se fate degli sconti rispetto al listino.
            Grazie

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              edit!

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Salve a tutti.

                Possiedo una VW Passat TDI 130cv del 2002 con 135000km comprata ad Aprile 2009.

                Volevo usare l'additivo Dieselclean per pulire gli iniettori visto che non so come è stata trattata dal vecchio proprietario e volevo chiedervi:

                1- con quanto carburante mi conviene diluirlo visto i Km all'attivo?
                2- ogni quanto tempo/km mi conviene effettuare questo trattamento?
                3- cosa devo fare dopo aver introdotto l'additivo nel serbatoio? (devo percorrere lunghi tratti... alte velocità...)

                Grazie!!
                Ultima modifica di StevenGTI; 25-10-2009, 23:23.

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Salve a tutti
                  possiedo una clio Rs 3 fase 1 ( la 197 cv per intenderci) con 8500 km.
                  Sto usando come additivo lo zx1 ma volevo passare al sintoflon , dato che ho letto molto bene del vostro prodotto. Cosa mi consigliate e come lo devo usare?
                  Ci sono inconvenienti se passo dallo zx1 al vostro? Grazie anticipatamente


                  "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

                  Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
                  "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

                  XboxLiveGamertag: ferry6711

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Salve a tutti.

                    Possiedo una opel astra H turbo benzina con gpl -205 cv del 2005 con 35000km
                    Volevo usare l'additivo Protector , ogni quanto tempo/km mi conviene effettuare questo trattamento?? con quale dose ?

                    Grazie!!
                    renault megane 1.9 fap sw del 2007 + kia picanto 1.1 crdi del 2007

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da geox276 Visualizza il messaggio
                      Salve a tutti.

                      Possiedo una opel astra H turbo benzina con gpl -205 cv del 2005 con 35000km
                      Volevo usare l'additivo Protector , ogni quanto tempo/km mi conviene effettuare questo trattamento?? con quale dose ?

                      Grazie!!
                      ciao, ti basta leggere una delle mille mila pagine precedenti.. il protector lo usi ad ogni cambio olio. 2 confezioni
                      PISTAIOLI CLUB

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X