Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Sintoflon vorrei chiederti una cosa sulle quantità da utilizzare sia per il prodotto ET sia per il Protector per cilindrata dei miei motori

    1242cc (motore fiat 1.2 8v) = 250ml ET + una boccettina di Protectorda 125ml
    1598cc (motore Renault 1.6 16v) = 250ml ET + una boccettina ed un pò di Protectorda 125ml

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Ferry67 Visualizza il messaggio
      Ciao Nicola,
      vedo di trovare il kit
      .....peccato che non vendiate direttamente

      Io l'ho preso su ebay a pezzi singoli, 12,90 euro per prodotto

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Alfox Visualizza il messaggio
        Sintoflon vorrei chiederti una cosa sulle quantità da utilizzare sia per il prodotto ET sia per il Protector per cilindrata dei miei motori

        1242cc (motore fiat 1.2 8v) = 250ml ET + una boccettina di Protectorda 125ml
        1598cc (motore Renault 1.6 16v) = 250ml ET + una boccettina ed un pò di Protectorda 125ml
        Ciao, secondo me è ok per l'E.T. Invece per il Protector puoi tranquillamente mettere una boccetta da 125ml a motore caldo, poi fai un giretto di ca. 15/20 min e ne aggiungi un'altra.
        I NEED, I WANT, I WILL

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da UOLTER Visualizza il messaggio
          Ciao, secondo me è ok per l'E.T. Invece per il Protector puoi tranquillamente mettere una boccetta da 125ml a motore caldo, poi fai un giretto di ca. 15/20 min e ne aggiungi un'altra.
          quindi in totale 250 ml di protector ?
          ma se se ne mette di più, cosa può succedere ?
          come pure per mettere in 2 tempi (prima 125ml, poi altri 125ml) devo fare in modo che l'olio che metto nell'auto sia il valore indicato dal libretto-250ml?

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            ciao Nicola
            in vista del prossimo tagliando volevo ripetere il trattamento fatto 20mila km fa con il DSC, volevo chiederti una cosa che mi lascia dubbioso:
            l'egr viene pulita se spruzzo subito dopo il debimetro?
            il dubbio mio sta nel fatto che mi chiedo come sia possibile che il prodotto superi la camera di scoppio senza essere bruciato e arrivi all'erg mantenendo le proprietà necessarie a togliere lo sporco.
            Non sarebbe meglio smontare l'egr e pulirla per bene spruzzando un po di DSC?

            altra domanda: il trattamento dieselclean è meglio farlo prima di sostituire il filtro del gasolio o è indifferente?

            grazie
            ciao.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Alfox Visualizza il messaggio
              quindi in totale 250 ml di protector ?
              ma se se ne mette di più, cosa può succedere ?
              come pure per mettere in 2 tempi (prima 125ml, poi altri 125ml) devo fare in modo che l'olio che metto nell'auto sia il valore indicato dal libretto-250ml?
              Certo, vai tranquillo con 250ml...io li metto nel 1.4 TDCi. Per quanto riguarda l'olio motore non è importante quello che metti...ovviamente non quello di semi! Seguire il libretto va bene, tanto il Protector non reagisce con l'olio, ovvero non va a modificarne le caratteristiche. Se vuoi fare il perfezionista al cambio olio fai mettere 250ml in meno di olio.
              Scegli pure l'olio che ti pare. Se vuoi un consiglio puoi stare su un olio magari non "ottimissimo", ma neanche scarsissimo,...un discreto sintetico al 100% che cambierai al max ogni 13/15000 Km (il top sarebbe ogni 10000 Km).
              In ogni caso aspetterei conferme da Nicola.
              I NEED, I WANT, I WILL

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da UOLTER Visualizza il messaggio
                Certo, vai tranquillo con 250ml...io li metto nel 1.4 TDCi. Per quanto riguarda l'olio motore non è importante quello che metti...ovviamente non quello di semi! Seguire il libretto va bene, tanto il Protector non reagisce con l'olio, ovvero non va a modificarne le caratteristiche. Se vuoi fare il perfezionista al cambio olio fai mettere 250ml in meno di olio.
                Scegli pure l'olio che ti pare. Se vuoi un consiglio puoi stare su un olio magari non "ottimissimo", ma neanche scarsissimo,...un discreto sintetico al 100% che cambierai al max ogni 13/15000 Km (il top sarebbe ogni 10000 Km).
                In ogni caso aspetterei conferme da Nicola.

                be...per l' olio stavo pensando allo Shell Helix Hx7 o come seconda scelta il Castrol Magnatec, e il cambio volevo farlo io
                cmq non ho scelto un sintetico al 100%,poichè l'auto l'ho presa usata da 6 mesi circa e quindi non so con quale cura è stato trattato il motore e con quali oli. Quindi andrei prima su un semisintetico

                chi è Nicola? il sig.Sintoflon?


                EDIT: visto che l'auto non conosco la sua manutenzione negli anni: secondo te sarebbe meglio utilizzare un quantitativo di sintoflon inferiore?
                Ultima modifica di Alfox; 26-04-2010, 11:22.

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  su una Audi S3 con anomalo consumo di olio motore mi consigli di usare l'Oilseal?

                  2 flaconcini vanno bene?

                  grazie Nicola.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Alfox Visualizza il messaggio
                    be...per l' olio stavo pensando allo Shell Helix Hx7 o come seconda scelta il Castrol Magnatec, e il cambio volevo farlo io
                    cmq non ho scelto un sintetico al 100%,poichè l'auto l'ho presa usata da 6 mesi circa e quindi non so con quale cura è stato trattato il motore e con quali oli. Quindi andrei prima su un semisintetico

                    chi è Nicola? il sig.Sintoflon?


                    EDIT: visto che l'auto non conosco la sua manutenzione negli anni: secondo te sarebbe meglio utilizzare un quantitativo di sintoflon inferiore?

                    Va benissimo e diciamo che per noi...si Nicola è il sig. Sintoflon!

                    Ti consiglio di fare come ho fatto io: ti armi di pazienza e rileggi i post precedenti...ci sono tutte le risposte ai tuoi quesiti.
                    I NEED, I WANT, I WILL

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      grazie uolter, mi dici più o meno in che pagina?
                      grazie ciao


                      EDIT: forse ho trovato un utente che chiedeva consiglio intorno alla pag 500-502 su una bmw di 180000km, solo che in un certo numero di anni era stato cambiato abbastanza regolarmente l'olio. io non lo so se è stato fatto con una certa costanza
                      Ultima modifica di Alfox; 26-04-2010, 14:00.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X