Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da vacianin Visualizza il messaggio
    Buon giorno,sono appena arrivato e vorrei porre un quesito,in un auto con parecchi km e tenuta precaria della guarnizione testata puo' essere utile la pulizia con sintoflon o puo' peggiorare le cose?
    Grazie
    Saluti
    Ciao Vacianin,
    benvenuto, grazie per l'interesse nei ns. prodotti.
    Immagino che tu intenda i prodotti Sintoflon per il motore.
    In questo caso in effetti se la guarnizione di testa è in condizioni precarie, siccome i trattamenti aumentano anche un pò la compressione e le prestazioni erogate, queste si traducono in maggiori sollecitazioni per la guarnizione che se sta x cedere avvelocizzi un pò il processo e poi direbbero che è colpa dei prodotti.
    Capito il senso?
    In ogni caso se la guarnizione è malconcia andrebbe cambiata anche x evitare che entri acqua nei cilindri e facia danni irreversibili a lungo andare..

    Per ogni altra info sono a disposizione
    ciao
    Sintoflon
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Ciao Nicola,

      io ho una fiesta tdci con 155.000km. posso usare direttamente il sintoflon DSC per pulire egr e collettori o devo fare anche altri trattamenti?

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        benvenuto sig bornia io sono nuovo in questo forum e volevo porgerle una domanda devo fare lil trattamento dsc nella mia clio 1.5 dci,scusi li ngnoranza ma dove dovre aggire con la bonboleta molti mi dicono un a cosa molti altra credo che meglio di lei non lo sa nessuno,addiritura mi anno detto di fare attenziona al debbimetro aiutoooo

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da bini2000 Visualizza il messaggio
          Ciao Nicola,

          io ho una fiesta tdci con 155.000km. posso usare direttamente il sintoflon DSC per pulire egr e collettori o devo fare anche altri trattamenti?
          Ciao Bini2000,
          benvenuto,
          grazie per l'interesse nei ns prodotti

          sì certo puoi usare lo spray DSC per la pulizia del circuito di aspirazione Diesel indipendentemente dagli altri prodotti, siano a base teflon per il circuito olio come anche gli additivi per il carburante.
          Unica cosa ti raccomandiamo di seguire le istruzioni e se hai dubbi...sono quì apposta!
          Ciao
          nicola@sintoflon
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da emix 75 Visualizza il messaggio
            benvenuto sig bornia io sono nuovo in questo forum e volevo porgerle una domanda devo fare lil trattamento dsc nella mia clio 1.5 dci,scusi li ngnoranza ma dove dovre aggire con la bonboleta molti mi dicono un a cosa molti altra credo che meglio di lei non lo sa nessuno,addiritura mi anno detto di fare attenziona al debbimetro aiutoooo
            Ciao emix75
            benvenuto anche a te..
            e dammi del tu mi raccomando sennò do del lei anche a te

            allora lo spray DSC devi nebulizzarlo DOPO il debimetro in genere x comodità lo si fa svitando la fascetta di uscita dal debimetro e lì ci si infila la cannuccia dello spray.
            In pratica va bene anche qualsiasi altro posto basta che lo spray non passi attraverso il filamento del debimetro vedi lo schemino che hai anche sull'etichetta dello spray e per praticità in genere confermo quanto scritto sopra cioè si allenta la fascetta del manicotto dopo il debimetro.
            Tutto chiaro?
            ciao
            nicola@sintoflon
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              salve ringrazio per il consiglio per il tratamento dsc,ora vorrei farle ancheil tratamento con protector,poi se mi darebbe qualche altra dritta la machina a 125000 km clio 1.5dci 82 cv
              Ultima modifica di emix75; 17-03-2011, 08:27.

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                ringrazio per la disponibilita saluti

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  ciao SINTOFLON, sto cercando informazioni sui vostri prodotti e in questa discussione ci sono 651 pagine ed è impensabile leggerle tutte.....
                  ti faccio subito la domanda.... ho una chevrolet cruze 1.6 benzina con 20000km..... da dove e come partire con i vostri prodotti??

                  grazie......

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    a Roma dove vi rifornite per i prodotti Sintoflon ?
                    grazie
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da emix75 Visualizza il messaggio
                      salve ringrazio per il consiglio per il tratamento dsc,ora vorrei farle ancheil tratamento con protector,poi se mi darebbe qualche altra dritta la machina a 125000 km clio 1.5dci 82 cv
                      Emix,
                      visti i km del tuo motore ti consigliamo senz'altro di fare il trattamento con le due fasi classiche ovvero su quest'olio usa Sintoflon ET da 250ml cjhe è assieme contemporaneamente sia un detergente del circuito olio che un trattamento di ptfe.
                      Fatto questo primo step, poi successivamente farai un tagliando quindi con olio e filtro nuovi sarebbe ideale completare il tutto con Sintoflon Protector la seconda fase concentrata.
                      quindi per iniziare parti con questo: http://www.sintoflon.com/prodotti/1/

                      ciao
                      Sintoflon
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X