Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    ciao sintoflon volevo chiederti un consiglio. ho appena comprato una macchina nuova, 1.6 turbo diesel. che additivi mi consigli per far durare a lungo motore e cambio??
    il gear lube me lo consigli?

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Io ho una Fiat Punto mk2b Sporting 1.4 16v 6m non ho mai usato prodotti del genere e ne sono venuto a conoscenza ieri. Ne siete soddisfatti? Cosa mi consigliate all'inizio e perchè?
      Grazie

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Ciao nicola,
        Avrei delle domande da farti perchè ho dei dubbi su come/in quale procedimento ecc ecc usare i prodot Sintoflon sulla mia macchina.
        Allora, parto in dettaglio per farti capire il tutto...

        Possiedo una Golf IV del 2000 TDI 110 cavalli, km 190.000, NON è un'inietore pompa, ma è un pompa rotativa.
        La macchina ha fatto molti km in città, ho usato solamente gasolio standard.
        La macchina è sempre stata tagliandata regolarmente, non ha nessun tipo di diffetto apparente.
        La macchina è stata ferma un'anno, ed ora devo riassicurarla, ho l'olio vecchio, da cambiare ed è nerissimo è scadutto!!
        Ho acquistato,5 litri di castrol magnatec diesel 5W40, 250ml di sintoflon rapidfluss, 250ml di sintoflon protector, sintoflon dieselclean ed il sintoflon dsc.
        Ho tutto pronto in casa, nel mentre che aspettavo l'arrivo dei prodotti, ho messo metà serbatoio di bludieseltech, ho tappato la egr, ho pulito il condotto d'aspirazzione subito dopo la egr, senza smontare i collettori di aspirazione, ho staccatto i manicotti e lo pulito con un raschiattore sin dove arrivavo, era complettamente tappatto da melma nera, un pò ne sarà cadutta anche dentro,ma gira bene comunque!!!!!!!!Ho smontato e lavato l'intercooler era pieno di olio!!!!!!
        La macchina funziona benissimo non ha nessun problema, non mi ha MAI mangiato un grammo di olio neanche dopo 15.000 km!!
        Detto tutto ciò vorrei avere dei consigli su come usare i prodotti,in che procedimento, sò che il protector va messo dopo il rapidfluss, ma è meglio pulire prima l'aspirazione, o gli inietori ecc ecc ecc ecc ecc????????
        Magari qualche consiglio piu specifico per la mia macchina....
        Dimenticavo, ho i bicchierini delle valvole nuovi.
        L'unico piccolo problemino è la pompa rottativa, il mio meccanico mi ha detto che non ha nulla di che però sarebbe meglio portarla da un pompista perchè fà un legerissimo ticchettio....quindi magari mi dai info anche sul dieselclean ecc ecc ecc
        Scusa il messaggio lunghissimo, cercavo di essere il piu chiaro possibile in modo da capir bene il tutto....
        Grazie mille.
        Ultima modifica di jeko2000; 23-06-2010, 18:33.
        Iscrivetevi al Team/Forum: http://gt5-team-racing.forumattivo.it/

        Qui travate tornei ufficiali, campionati, scambi di auto piu di 500 piloti fortissimi, e tanto altro...
        Vi aspettiamo...

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da jeko2000 Visualizza il messaggio
          Ciao nicola,
          Avrei delle domande da farti perchè ho dei dubbi su come/in quale procedimento ecc ecc usare i prodot Sintoflon sulla mia macchina.
          Allora, parto in dettaglio per farti capire il tutto...

          Possiedo una Golf IV del 2000 TDI 110 cavalli, km 190.000, NON è un'inietore pompa, ma è un pompa rotativa.
          La macchina ha fatto molti km in città, ho usato solamente gasolio standard.
          La macchina è sempre stata tagliandata regolarmente, non ha nessun tipo di diffetto apparente.
          La macchina è stata ferma un'anno, ed ora devo riassicurarla, ho l'olio vecchio, da cambiare ed è nerissimo è scadutto!!
          Ho acquistato,5 litri di castrol magnatec diesel 5W40, 250ml di sintoflon rapidfluss, 250ml di sintoflon protector, sintoflon dieselclean ed il sintoflon dsc.
          Ho tutto pronto in casa, nel mentre che aspettavo l'arrivo dei prodotti, ho messo metà serbatoio di bludieseltech, ho tappato la egr, ho pulito il condotto d'aspirazzione subito dopo la egr, senza smontare i collettori di aspirazione, ho staccatto i manicotti e lo pulito con un raschiattore sin dove arrivavo, era complettamente tappatto da melma nera, un pò ne sarà cadutta anche dentro,ma gira bene comunque!!!!!!!!Ho smontato e lavato l'intercooler era pieno di olio!!!!!!
          La macchina funziona benissimo non ha nessun problema, non mi ha MAI mangiato un grammo di olio neanche dopo 15.000 km!!
          Detto tutto ciò vorrei avere dei consigli su come usare i prodotti,in che procedimento, sò che il protector va messo dopo il rapidfluss, ma è meglio pulire prima l'aspirazione, o gli inietori ecc ecc ecc ecc ecc????????
          Magari qualche consiglio piu specifico per la mia macchina....
          Dimenticavo, ho i bicchierini delle valvole nuovi.
          L'unico piccolo problemino è la pompa rottativa, il mio meccanico mi ha detto che non ha nulla di che però sarebbe meglio portarla da un pompista perchè fà un legerissimo ticchettio....quindi magari mi dai info anche sul dieselclean ecc ecc ecc
          Scusa il messaggio lunghissimo, cercavo di essere il piu chiaro possibile in modo da capir bene il tutto....
          Grazie mille.


          Non sono esperto su questo forum, ma è ancora attiva questa pagina??.....
          Iscrivetevi al Team/Forum: http://gt5-team-racing.forumattivo.it/

          Qui travate tornei ufficiali, campionati, scambi di auto piu di 500 piloti fortissimi, e tanto altro...
          Vi aspettiamo...

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
            ok allora vada per protector + dieselclean. li metto entrambi subito, il protector a motore caldo se non erro (e mi sa senza dover per forza farsi il giretto di 1 ora come per l'e.t.) e il dieselclean prima di non più 25€ di bludiesel tech.

            tutto corretto?
            Fabio,
            sì motore caldo per i Protector e poi giri per un quarto d'ora almeno...mentre x il pulitore Dieselclean niente da aggiungere...
            ciao
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da crashoverride18 Visualizza il messaggio
              ciao sintoflon volevo chiederti un consiglio. ho appena comprato una macchina nuova, 1.6 turbo diesel. che additivi mi consigli per far durare a lungo motore e cambio??
              il gear lube me lo consigli?
              Ciao Crashoverride,
              benvenuto e grazie per l'interesse nei ns prodotti;
              su vettura nuova intanto consigliamo qualche migliaio di km di rodaggio poi se cerchi il massimo..sarebbe ottimale scaricare il primo olio+filtro così da eliminare lo smeriglio metallico dovuto all'adattamento tra gli accoppiamenti, dopodichè se vuoi inizia sin da subito a proteggere gli organi meccanici dall'usura preventivamente con del Sintoflon Protector.
              Nel cambio, aspetta un pò, fai qualche migliaia di km almeno anche in questo caso poi se vuoi = Gear lube e meglio ancora se prima cambi l'olio ma non è strettamente necessario..
              Ricordo che parliamo di cose migliorative non necessarie

              Parallelamente nel gasolio e questo sin da subito, per proteggere pompa ed iniettori, per ottimizzare la combustioen facendola più veloce e più completa, per diminuire ricircoli gas scarico e rigenerazioni fap provati Sintoflon Dieselube da 1 a 2ml per ogni litro di gasolio...

              Direi che per il momento su motore e cambio non ti serva altro,
              ciao
              grazie

              Sintoflon
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Forza italiaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
                Iscrivetevi al Team/Forum: http://gt5-team-racing.forumattivo.it/

                Qui travate tornei ufficiali, campionati, scambi di auto piu di 500 piloti fortissimi, e tanto altro...
                Vi aspettiamo...

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da jeko2000 Visualizza il messaggio
                  Ciao nicola,
                  Avrei delle domande da farti perchè ho dei dubbi su come/in quale procedimento ecc ecc usare i prodot Sintoflon sulla mia macchina.
                  Allora, parto in dettaglio per farti capire il tutto...

                  Possiedo una Golf IV del 2000 TDI 110 cavalli, km 190.000, NON è un'inietore pompa, ma è un pompa rotativa.
                  La macchina ha fatto molti km in città, ho usato solamente gasolio standard.
                  La macchina è sempre stata tagliandata regolarmente, non ha nessun tipo di diffetto apparente.
                  La macchina è stata ferma un'anno, ed ora devo riassicurarla, ho l'olio vecchio, da cambiare ed è nerissimo è scadutto!!
                  Ho acquistato,5 litri di castrol magnatec diesel 5W40, 250ml di sintoflon rapidfluss, 250ml di sintoflon protector, sintoflon dieselclean ed il sintoflon dsc.
                  Ho tutto pronto in casa, nel mentre che aspettavo l'arrivo dei prodotti, ho messo metà serbatoio di bludieseltech, ho tappato la egr, ho pulito il condotto d'aspirazzione subito dopo la egr, senza smontare i collettori di aspirazione, ho staccatto i manicotti e lo pulito con un raschiattore sin dove arrivavo, era complettamente tappatto da melma nera, un pò ne sarà cadutta anche dentro,ma gira bene comunque!!!!!!!!Ho smontato e lavato l'intercooler era pieno di olio!!!!!!
                  La macchina funziona benissimo non ha nessun problema, non mi ha MAI mangiato un grammo di olio neanche dopo 15.000 km!!
                  Detto tutto ciò vorrei avere dei consigli su come usare i prodotti,in che procedimento, sò che il protector va messo dopo il rapidfluss, ma è meglio pulire prima l'aspirazione, o gli inietori ecc ecc ecc ecc ecc????????
                  Magari qualche consiglio piu specifico per la mia macchina....
                  Dimenticavo, ho i bicchierini delle valvole nuovi.
                  L'unico piccolo problemino è la pompa rottativa, il mio meccanico mi ha detto che non ha nulla di che però sarebbe meglio portarla da un pompista perchè fà un legerissimo ticchettio....quindi magari mi dai info anche sul dieselclean ecc ecc ecc
                  Scusa il messaggio lunghissimo, cercavo di essere il piu chiaro possibile in modo da capir bene il tutto....
                  Grazie mille.
                  Ciao jeko,
                  benvenuto
                  ho visto che hai scelto Rapidflus al posto di ET quindi solo un detergente non un trattamento; usalo 10 minuti prima di scolare l'olio, a macchina in folle fai girare il motore anche non solo al minimo così da avere un pò di pressione olio e un'adeguata pulizia, poi scola olio e filtro infine una volta che hai messo olio nuovo (un goccio sotto il max) e filtro pulito, a motore caldo aggiungi i Protector e poi fatti un quarto d'ora su strada x distribuire il prodotto. Non gettare i flaconcini ma con un goccio d'olio "sciacqua" e utilizza tutto anche in seguito quando vuoi.

                  Visto che ti sei già pulito il circuito aspirazione quindi lì sei a posto credo sia superfluo usare anche lo spray.. leggo della quantità di sporco e melma accumulata anche sull'intercooler ed è la riprova dell'importanza delle pulizie periodiche all'aspirazione senza aspettare di raggiungere spessori di accumulo elevati.

                  Nel gasolio potresti usare dapprima un flacone di Dieselclean per fare la detergenza dell'iniezione diluito magari su mezzo serbatoio e poi se vuoi, provare dai pieni successivi anche Dieselube ma non essendo un Diesel iniettore pompa o common rail cioè ultima generazione forse non sfrutta al meglio il Dieselube..

                  Al tagliando poi potresti far inalare tipo flebo Sintoflon Zerogrip tagliato con 1-2litri di gasolio per fare una detergenza accurata di pompa e iniettori e al contempo visto che il prodotto contiene del teflon micronuizzato anche una lubrificazione/trattamento .

                  Sul ns sito www.sintoflon.com alle rispettive pagine prodotti trovi altre info e dettagli, poi in caso son sempre a disposizione,
                  ciao
                  Sintoflon
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Piff91 Visualizza il messaggio
                    Io ho una Fiat Punto mk2b Sporting 1.4 16v 6m non ho mai usato prodotti del genere e ne sono venuto a conoscenza ieri. Ne siete soddisfatti? Cosa mi consigliate all'inizio e perchè?
                    Grazie
                    Ciao Piff,
                    benvenuto,
                    io rispondo a nome Sintoflon direttamente poi magari gli altri ragazzi ti potranno dare le loro eventuali testimonianze..

                    produciamo molti prodotti più o meno tutti ti possono interessare, in genere quì sul forum i più gettonati sono i trattamenti motore come ET e Protector, sul cambio Gear Lube, sulla benzina per l'iniezione Ottoclean e Savekat, ecc ecc.. sino a finire alle cere per la carrozzeria a base di teflon liquido Superfinish kit...
                    Dai un'okkiata su www.sintoflon.com

                    poi per ogni cosa sono quì,
                    ciao
                    Sintoflon
                    nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao nicola grazie per la risposta.
                      Ho scelto il rapidfluss perchè l'olio è da cambiare subito, non mi và di andare in giro con quest'olio per far aggire l'et perchè è proprio da cambiare!!
                      Avrò lo stesso degli ottimi effetti??
                      Il teflon lo butto dentro dal protector tanto no.....?
                      Il dieselclean mi sarà di aiuto?
                      Grazie
                      Iscrivetevi al Team/Forum: http://gt5-team-racing.forumattivo.it/

                      Qui travate tornei ufficiali, campionati, scambi di auto piu di 500 piloti fortissimi, e tanto altro...
                      Vi aspettiamo...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X