Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    ciao a tutti vorrei porre una domanda a voi esperti:
    possiedo una fiat marea jtd110 con 170000 km percorsi, non ho mai effetuato una pulizia del circuito della lubrificazione. A questo kilometraggio è consigliabile? se si come fare e quali\e prodotti utilizzare.
    Grazie in anticipo a tutti quelli che si interesseranno.
    Effettuo sempre tagliandi ogni 15000km con olio sint 2000 o simili.

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      ciao a tutti vorrei porre una domanda a voi esperti:
      possiedo una fiat marea jtd110 con 170000 km percorsi, non ho mai effetuato una pulizia del circuito della lubrificazione. A questo kilometraggio è consigliabile? se si come fare e quali\e prodotti utilizzare.
      Grazie in anticipo a tutti quelli che si interesseranno.
      Effettuo sempre tagliandi ogni 15000km con olio sint 2000 o simili.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da gsmile Visualizza il messaggio
        Grazie Nicola,
        riassumendo: consumo il carburante che ho fino ad arrivare a 30 litri e aggiungo DieselClean poi appena vado in riserva inizio a fare il pieno con gasolio normale e Dieselube al 0,1 %
        Approfitto ancora: possiedo una meravigliosa Citroen 2CV6 Special Rosso Vallelunga del 1988 con circa 25.000 Km. che non muovo dal garage da circa 8 anni
        Ricordo che ultimamente mi aveva dato problemi di accensione a caldo e scoppietii che alcune volte sollevavano il coperchio del filtro aria
        Comunque in primavera vorrei rimetterla in funzione vorrei alcuni consigli:
        a) Dovrò cambiare olio e filtri ma per fare il trattamento ET + Protector come posso regolarmi circa tempi e modalità di diluizione (c.c. 600)
        b) Cosa mi suggerisci tra Leadex e Savekat
        Ancora Grazie
        Gianluigi
        Ciao Gianluigi,
        sì ok diluisci Dieselclean su una trentina di litri di gasolio..più o meno non è strettamente vincolante!
        Riguardo Dieselube non "sei obbligato" ad usare gasoli normali ma è con questi che ottimizzi il rapporto tra spesa e ciò che ottieni.
        Su gasolio normale metti da 1 a 2 ml di Dieselube x ogni litro di gasolio, quindi da 1 a 2 x 1000 non % okkio!

        Per la tua 2CV..wow che pochi km..
        sì potresti usare un ET da 125ml su quest'olio attuale, ci fai almeno qualche oretta di strada in totale prima di scaricare olio e filtro e poi dopo il tagliando (anche filtro nuovo), Protector...quantità a scelta almeno un flaconcino ..se son due meglio ancora.

        Tra Leadex e Savekat direi il primo, perchè su quel motore non credo tu abbia bisogno di ottani in più... ti basta la protezione perciò Leadex..
        Ciao
        nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da nuxyda Visualizza il messaggio
          Allora.... sto ancora indagando cosa possa essere, vorrei andare dal meccanico preparato, e con la procedura dei pedali sono riuscito a tirar fuori il codice del guasto (0400) che ho visto corrispondere al Flusso EGR anomalo.

          Non vorrei che il Sintoflon avendo "smosso" tutta la zozzeria del motore, questa sia finita anche nell'EGR tappandola e riducendone il flusso....

          Ora, oltre a montare l'EGR e pulirla per bene, cosa dovrei provare? il Pulitore Spray circuito aspirazione Benzina?!? Però non so i collettori della mia OPEL CORSA C 1.4 2002 motore zx14e che tipo di collettori ha: alluminio o plastica?

          Comunque se torni sul link ho aggiornato il post. http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=292899

          Vedremo....
          Ciao Nuxyda,
          non lo so che tipo di collettori ha la tua car, tu che ce l'hai davanti dai un'occhiata oppure chiedi al tuo meccanico di controllare.
          Scusa ma che "Sintoflon" è che hai usato, quale prodotto?
          Se desideri pulire l'Egr, puoi spruzzarci dentro i ns spray, sia direttamente con l'Egr in mano ma anche come solitamente dopo il debimetro per pulire tutto il circuito aspirazione specie se l'auto ti mangia olio e quindi avrà imbrattato.
          Facci sapere,
          ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Torny Visualizza il messaggio
            ciao a tutti vorrei porre una domanda a voi esperti:
            possiedo una fiat marea jtd110 con 170000 km percorsi, non ho mai effetuato una pulizia del circuito della lubrificazione. A questo kilometraggio è consigliabile? se si come fare e quali\e prodotti utilizzare.
            Grazie in anticipo a tutti quelli che si interesseranno.
            Effettuo sempre tagliandi ogni 15000km con olio sint 2000 o simili.
            Ciao Torny,
            sì certo sarebbe molto utile fare il trattamento in due fasi, ora con il primo prodotto ET da 250ml nel tuo caso, che ha le due funzioni: 1) deterge tutto il circuito olio eminimando lacche, morchie, otturazioni, libera punterie idrauliche, fasce elastiche, pescante olio nella coppa ecc.. e .. 2) riveste con del teflon micronizzato le superfici.
            Questo lo fai con olio vecchio, questo attuale così poi tra un pò al tagliando scarichi tutto lo sporco.
            Dopo il tagliando con filtro e olio nuovi se vuoi completi con Protector il concentrato antiusura rafforzatore del primo film di teflonatura. Consigliati due flaconi da 125ml..
            Consigliamo poi anche una pulziia se vuoi del circuito di aspirazione con lo spray DSC per pulire Egr, intercooler, collettori, turbina, valvole ecc.. ed un Dieselclean per effettuare una pulizia dell'iniezione Diesel.
            Trovi tutti i prodotti e i dettagli quì www.sintoflon.com
            Per ogni altra cosa sono a disposizione

            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Consigliamo poi anche una pulziia se vuoi del circuito di aspirazione con lo spray DSC per pulire Egr, intercooler, collettori, turbina, valvole ecc.. ed un Dieselclean per effettuare una pulizia dell'iniezione Diesel.

              Grazie per la risposta celere, quello dell'egr ecc già fatto

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Torny Visualizza il messaggio
                Consigliamo poi anche una pulziia se vuoi del circuito di aspirazione con lo spray DSC per pulire Egr, intercooler, collettori, turbina, valvole ecc.. ed un Dieselclean per effettuare una pulizia dell'iniezione Diesel.

                Grazie per la risposta celere, quello dell'egr ecc già fatto
                Torny,
                soltanto EGR o hai fatto la pulizia di tutto il sistema aspirazione, quindi intendo turbo lato aspirazione, intercooler, egr, valvole ecc.. ?
                ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Salve a tutti,
                  è un decennio che uso i prodotti sintoflon, prima sulle auto da gara e poi sulle mia e di colleghi stradali.
                  Volevo solo chiedere sulla mia auto a gasolio di 2.4 litri, ho messo 3 flaconi di protector, al prossimo cambio di olio devo integrare con un flacone come facevo con il racing o con altri 3?
                  grazie per tutte le risposte che date ai vari quesiti

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                    Torny,
                    soltanto EGR o hai fatto la pulizia di tutto il sistema aspirazione, quindi intendo turbo lato aspirazione, intercooler, egr, valvole ecc.. ?
                    ciao
                    nicola
                    ho comprato il dsc ho staccato il tubo dove c'è l'aspirazione e ho sruzzato la bomboletta nel collettore d'aspirazione ho accelerato a fondo. quindi credo di aver pulito il circuito di aspirazione completo.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da smeets Visualizza il messaggio
                      Salve a tutti,
                      è un decennio che uso i prodotti sintoflon, prima sulle auto da gara e poi sulle mia e di colleghi stradali.
                      Volevo solo chiedere sulla mia auto a gasolio di 2.4 litri, ho messo 3 flaconi di protector, al prossimo cambio di olio devo integrare con un flacone come facevo con il racing o con altri 3?
                      grazie per tutte le risposte che date ai vari quesiti
                      Ciao Smeets,
                      benvenuto e grazie per la fiducia nei ns. prodotti.
                      Riguardo l'uso di Protector il concetto base è che più materiale introduciamo e maggiore sarà l'abbattimento degli attriti e del logorio degli organi. Al di là della quantità in sè è altrettanto molto importante anche la frequenza di additivazione.
                      Traducendo il tutto nella pratica siccome in genere per praticità si aggiungono i Protector dopo i tagliandi, ogni quanti km cambi l'olio?
                      Se per esempio ogni 15 mila km.. potrebbero esser sufficienti due flaconcini da 125ml sempre restando valido quando detto sopra.
                      E magari ogni 50mila km un ciclo di ET prima del tagliando...
                      E' il 5 cilindri fiat vero?
                      Suggersico anche ogni tanto una pulizia del circuito aspirazione con lo spray DSC molto importante...
                      Che macchine da corsa hai?
                      Grazie
                      ciao
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X