Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da ALFONE1 Visualizza il messaggio
    RAGAZZI RIPORTO LA MIA ESPERIENZA:
    sono un cliente sintoflon da anni...

    i giorni scorsi ho avuto un problema sull' auto della moglie:
    fiat punto Jtd anno 1999

    il cambio si impuntava in 3A sia in scalata che dalla 2>3 ....
    vado in officina... mi dicono bla bla bla qua bisogna aprire.. revisionare forse sostituire... ci vogliono 4-500 euri

    Mah... mi son detto provo io a cambiarmi l' olio del cambio e gli metto il gearlube.....

    mezz'ora di lavoro... e poi via altra mezzora in strada....

    CAMBIO PERFETTO spariti tutti i problemi !!

    Ora ho la mia Saab 2.8V6 cambio automatico da trattare... appena ho un po' di tempo protector e lubematic !
    Ciao Alfone,
    che piacere leggere ste cose, grazie
    Aspettiamo a vedere che passi un pò di tempo e speriamo non si ripresenti il problema allora e per ora felice che hai risolto così!! Hai svuotato bene il flaconcino di Gear prima di gettarlo?
    Passo all'altro tuo post

    ciao
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da ALFONE1 Visualizza il messaggio
      Volevo chiedere una cosa al sig. Nicola:

      Premetto che dovro' fare sia il trattamento motore con il protector sia il trattamento per il C.A. sulla mia 9-3 V6... che ormai ha 100.000 km e siamo quasi prossimi alla scadenza del tagliando

      E' possibile, dopo aver fatto questi trattamenti avere una diminuizione dei consumi di carburante?
      oppure non sono apprezzabili?
      ma quale "sig."......, Nicola e basta
      nell'ipotesi tu non abbia mai trattato prima questo motore, usa anche l'ET...

      Per il cambio automatico, sì confermo è importantissimo ricordrsi di sostituire l'olio per es. ogni 50-60mila km per prevenire futuri problemi ceh su quei cambi son sempre costosi poi...
      Fatto 30 vediamo di fare 31 ovvero sull'olio vecchio prima del tagliando aggiungerci un flacone di Sintoflon Flushmatic per effettuare la detergenza di tutto il circuito, del radiatore olio e del filtro quando è interno alla coppa. Viene fuori tanto sporco quando scoli l'olio, dopodichè assieme all'olio nuovo aggiungici il secodno step di trattamento, l'abbattitore di attriti e temperature, Sintoflon Lubematic.
      Tutto ciò migliora notevolmente la silenziosità delle cambiate, speriscono gli eventuali colpi, strappi ecc.. e c'è una minima diminuzione di assorbimento energia che si traduce in qualche grado di temperatura dell'olio stesso sembrerà un particolare ininfluente invece è molto importante nei cambi automatici.
      Ora alcuni meccanici hanno anche una macchinario, una sorta di pompetta che fa girare l'olio velocemente facilitando sia l'azione di detergenza di Flushmatic che lo scolo totale di olio vecchio (sennò 1kg rimane dentro nel convertitore).
      Tornando alla tua domanda se poi calino i consumi: difficile dire quanto sia percettibile questa diminuzione di consumi che comunque strumentalmente c'è sempre

      Per ogni altra cosa scrivi...
      ciao
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Ciao Nicola, presi stamane altri2 kit di ET e protector per dei miei amici ..........
        pian piano lo stanno mettendo tutti i miei amici-colleghi, soddisfatti dei risultati
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Lorenzo207 Visualizza il messaggio
          ciao Nicola!
          voglio pulire il corpo farfallato del mio x9 500!
          posso usare il dsc? come lo metto? tolgo il filtro dell'aria e spruzzo da li?
          grazie
          Ciao Lorenzo,
          usa non il Dsc che è per Diesel ma lo spray benzina collettori plastica PMC.
          Non so se c'è il debimetro, se sì devi spruzzare lo spray DOPO il debimetro dal manicotto di uscita dallo stesso debimetro quindi non prima come nel caso dal filtro aria.
          Se non hai debimetro basta un punto qualsiasi prima del corpo farfallato..

          Tutto ok?
          Ciao
          nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
            torno a postare in questo thread perchè avrei bisogno di un consiglio.

            allora, io da circa 2500/3000km utilizzo il dieselube alternando un pieno "trattato" (2ml per litro di gasolio) a uno no.
            prima di cominciare a utilizzare il dieselube avevo messo un flaconcino di dieselclean e circa 5000/6000km prima un altro. ora la mia curiosità viene proprio da questo.
            avrebbe senso utilizzare, non appena finisce il flacone di dieselube, un flaconcino di dieselclean prima di tornare a utilizzare regolarmente (magari non più 2ml per litro di gasolio ma 1ml) il dieselube? oppure sarebbe del tutto inutile e posso continuare con il solo dieselube?



            p.s. l'auto ha circa 180.000km e prima di utilizzare il dieselube (come detto prima 2ml per litro di gasolio) per diverso tempo portavo l'auto a riserva e percorrevo diversi km prima di fare rifornimento.
            Fabio,
            io continuerei con Dieselube perchè anch'esso è detergente, un pò meno di Dieselclean ma in compenso la detergenza arriva costantemente...ed in più hai lubrificazione e increemnto combustione... non credo che serva Dieselclean ancora..
            Ke ne dici?
            Facci sapere,
            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
              Ciao Nicola, presi stamane altri2 kit di ET e protector per dei miei amici ..........
              pian piano lo stanno mettendo tutti i miei amici-colleghi, soddisfatti dei risultati
              Ciao Peppe,
              grazie davvero allora!
              E' tutto merito delle tue pubblicità?
              In ogni cso spero si trovino bene gli amici..
              ricordagli di ..agitare bene... ecc.. ecc..insomma le solite cose

              graziee
              ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                sì sì, faccio seguire bene tutta la procedura, sbattimento e a caldo , e poi giretto !!!
                Sempre
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                  Fabio,
                  io continuerei con Dieselube perchè anch'esso è detergente, un pò meno di Dieselclean ma in compenso la detergenza arriva costantemente...ed in più hai lubrificazione e increemnto combustione... non credo che serva Dieselclean ancora..
                  Ke ne dici?
                  Facci sapere,
                  ciao
                  Nicola
                  ok, farò così. magari anzichè continuare con 2ml per litro di gasolio passo a 1ml per litro di gasolio.

                  mi è venuto un dubbio però che vorrei chiarirmi. allora, io tra circa 2000/2500km cambierò l'olio (metterò i due flaconcini di protector e riprenderò l'utilizzo del dieselube) e dopo altri 2000/2500km (quindi a circa 5000km da oggi) farò un viaggio di più di 2000km. detto questo, avrebbe un senso, magari a ridosso del viaggio, utilizzare un flaconcino di dieselclean? oppure non avrebbe proprio alcun senso?
                  il dubbio mi è venuto nel momento in cui hai detto "non credo serva Dieselclean ancora...". magari ora non serve però tra 5000km, e prima di ulteriori 2000km, potrebbe permettermi di pulire a fondo gli iniettori e successivamente, continuando con dieselube, lubrificarli per bene.
                  Ultima modifica di .fabioss.; 09-06-2011, 00:05.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Ciao Nicola!
                    toglimi una curiosità, ci pensavo prima mentre lo usavo...perchè nei barattolini di dieselclean e ottoclean, alla voce "modo d'uso" non è specificato che vanno utilizzati appena prima di fare gasolio o benzina?
                    Grazie!

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao Nicola, sono di nuovo qui a chiedere consigli!
                      Ho usato lo spray catene e ne sono soddisfatto direi! Tra poco incomincerò a usare tutto il resto che ho ordinato.
                      Ora volevo avere qualche delucidazione per un Mini Cooper 1.3 iniezione del 1995, quindi quella classica. La macchina ha circa 65000 km e l'ho presa usata. Volevo usare prima l'Et e poi il protector, ma visto che la Mini classica ha il cambio che utilizza lo stesso olio del motore, quanto ET e protector ci posso mettere senza che interferisca con i sincronizzatori del cambio? La macchina contiene circa 5 l di olio.
                      Poi secondo te può essere inutile o utile utilizzare i prodotti per pulire l'aspirazione in questa macchina? è € 1 quindi non so.
                      Grazie

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X