Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    salve Sig. Bornia

    oggi facendo una ricerca sugli additivi sono finito in questo forum, e su questo post.
    e proprio oggi passando da un'amico rivenditore di autoaccessori mi ha consigliato i vostri prodotti.
    le spiego, devo fare il classico tagliando alla mia "piccola" ( chevy tahoe 2002 5.3lt V8 ) volevo fare il trattamento per rendere il motore piu fluido e magari che consumi un pochino meno. uso gia benzina V-POWER da quando la vendono(e si sente la differenza).
    questa volta volevo usare ( visto che l'ho gia usato su clio williams) motul 300V 5-40.....
    la domanda finale è; quali vostri prodotti, mi consiglia di usare per fare sia trattamento motore, sia cambio??? a dimenticavo la "piccola" va a GPL...!!

    grazie della cortese attenzione
    saluti

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      un'altra cosa Sig. Bornia, spedite direttamente a casa via ordine su internet o bisogna andare per forza dal rivenditore?????

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
        Ciao Alfox,
        anch'io avevo una Y 1,2 la mia era 16v.le una delle prime euro3 del 2001 e si spegnava in rilascio..
        ha sempre avuto la tendenza a mangiar olio sin da nuova e era un sensore messo subito dopo il ricircolo gas di scarico (e poi modificato negli esemplari successivi) che si imbrattava periodicamente, andava smontato e pulito sennò impazziva e la macchina si spegneva.

        Questa premessa per dirti che potrebbe esser la stessa causa, quindi consiglio di tenere puliti i collettori aspirazione con lo spray AMC, poi Et e Protector nell'olio motore per minimizzare i trafilamenti olio...
        Nella benzina prova o Ottoclean oppure su quel motore che aveva un fastidioso ritardo dell'acceleratore elettronico trovavo giovamento con savekat...

        Fammi sapere,
        ciao
        Nicola
        ciao Nicola
        esatto è una euro3 del 2001

        quel sensori di cui parlavi dove si trova? con lo spray AMC sei sicuro che ci posso arrivare? ti spiego il mio dubbio:

        come ho scritto, l'additivo Stp, pulitore di iniettori ,che mi ha dato il meccanico ha risolto temporaneamente il problema, però poi si è ripresentato in maniera ridotta, non è che basta l'ottoclean poichè è un qualcosa che si sporca internamente?

        cmq il ritardo dell'acceleratore non l'ho avvertito, sarà poichè è la mia prima auto però.....con il savekat che dovrebbe succedere? il ritardo diminuisce o altro? cmq questo ritardo che tu dici io non lo avverto e nemmeno sento il bisogno di diminuirlo

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da kekkojtdm Visualizza il messaggio
          Ciao nicola grazie per la risposta adesso appena mi capita a tiro lo provero il savekat anche se a me interessava molto il miglioramento di combustione per miglioramento prestazioni e pulizia del motore più stabilizzamento di carburante, al 1,5X1000 si ottengono questi effetti? ciao
          kekko,
          allora mettine poco tipo come scrivi quì 1,5 x 1000 o roba del genere... avrai poco aumento ottani ma comunque detergenza e lubrificazione
          fai tu le prove sui dosaggi così da trovare l'equilibrio migliore x il tuo motore

          ciao
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Piff91 Visualizza il messaggio
            Ciao, ieri arrivati i prodotti ET, Protector, gearlube, ottoclearn e PMC.
            Adesso volevo sapere quando applicarli... L'ET lo metto ora e tra 1000km faccio il tagliando, gli altri (oltre al protector k metto di sicuro dopo il cambio olio) mi conviene farlo poco prima o poco dopo del tagliando? perchè?

            Grazie, Vincenzo
            Ciao Piff,
            vedi indicazioni di Dankan..
            nulla di dire...

            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
              ciao! perchè a motore spento? Se all'interno del coperchio punterie c'è la staffa paraolio, sarebbe meglio inserirlo gradualmente col motore acceso, di modo che si mescola da subito.
              Ciao 2Fast,
              confermo dankan,
              in alcuni motori riesci ad inserirlo a motore acceso senza sporcarti in altri...poi devi passare al lavasecco...

              ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da cpt.mike Visualizza il messaggio
                salve Sig. Bornia

                oggi facendo una ricerca sugli additivi sono finito in questo forum, e su questo post.
                e proprio oggi passando da un'amico rivenditore di autoaccessori mi ha consigliato i vostri prodotti.
                le spiego, devo fare il classico tagliando alla mia "piccola" ( chevy tahoe 2002 5.3lt V8 ) volevo fare il trattamento per rendere il motore piu fluido e magari che consumi un pochino meno. uso gia benzina V-POWER da quando la vendono(e si sente la differenza).
                questa volta volevo usare ( visto che l'ho gia usato su clio williams) motul 300V 5-40.....
                la domanda finale è; quali vostri prodotti, mi consiglia di usare per fare sia trattamento motore, sia cambio??? a dimenticavo la "piccola" va a GPL...!!

                grazie della cortese attenzione
                saluti
                Salve Cpt. Mike,
                grazie del contatto,
                sul tuo 8V Chevy suggeriamo dapprima su quest'olio una lattina di Et da 500ml che può bastare visto che questi motori hanno tutto sommato poco olio, più in là il tagliando dopo il quela con olio e filtri puliti altri 500ml ma di Protector spezzettati in due introduzioni separate da qualche oretta di strada una dall'altra...
                Nel cambio che immagino sia automatico suggeriamo il kit composto da Flushmatic e Lubematic; il primo su olio vecchio serve a fare la detergenza completa di tutto il circuito, lo si versa, si corre almeno 15-20min poi si svuota l'olio esausto, infine assieme al nuovo olio si abbina Lubematic.

                Infine visto che vai a gas, nel serbatoio benzina consigliamo di aggiungerci anche un pizzico di leadex Gas, additivo che serve a lubrificare le valvole ed arriva assieme alla benzina durante gli avviamenti. Con un flacone da 300ml è sufficiente per 150litri di benzina ovvero migliaia di km in totale visto che il resto del tempo poi viaggi in modalità gpl.

                nell'idroguida se vuoi poi c'è la possibilità di effettuare il trattamento con Hydrodrive e via via a seguire tutti gli altri ns prodotti che puoi vedere sul ns sito www.sintoflon.com

                Normalmente non effettuamo spedizioni dirette, se ci sono particolari necessità veniamo incontro ma normalmente è più comodo per entrambi appoggiarci ai rivenditori di zona,

                in ogni caso ogni altra informazione restiamo a disposizione,

                saluti

                Giuseppe
                Ultima modifica di Sintoflon; 02-09-2011, 09:47.
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Alfox Visualizza il messaggio
                  ciao Nicola
                  esatto è una euro3 del 2001

                  quel sensori di cui parlavi dove si trova? con lo spray AMC sei sicuro che ci posso arrivare? ti spiego il mio dubbio:

                  come ho scritto, l'additivo Stp, pulitore di iniettori ,che mi ha dato il meccanico ha risolto temporaneamente il problema, però poi si è ripresentato in maniera ridotta, non è che basta l'ottoclean poichè è un qualcosa che si sporca internamente?

                  cmq il ritardo dell'acceleratore non l'ho avvertito, sarà poichè è la mia prima auto però.....con il savekat che dovrebbe succedere? il ritardo diminuisce o altro? cmq questo ritardo che tu dici io non lo avverto e nemmeno sento il bisogno di diminuirlo
                  Alfox,
                  allora andiamo x gradi usati intanto un Ottoclean, inoltre quel che ti ho detto riguardava il 1,2 16v. non so ad esempio se tutto ciò valga esattamente anche per l'8 valvole...per es. vedi l'acceleratore elettronico...sentivi ilr itardo semplicemente perchè quando premevi l'acceleratore c'era un lasso di tempo "morto".... non ricordo il nome del sensore...
                  andiamo x gradi... poi ci aggiorni

                  Usa ottoclean magari un pò più concentrato es..su mezzo serbatoio...
                  ciao
                  nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
                    sarebbe da filmare
                    eheh però io tengo la telecamera
                    Fiat Grande Punto 1.3 Mjet 90cv Sport - Fari anteriori Angel Eyes con posizioni al Neon - Fari posteriori Lexus a Led - Pinze freni rosse - Retromarcia e luci targa a Led - Gomme Bridgestone Potenza RE050 - Cerchi da 17" - Batteria potenziata Tudor/ Exide high-tech TA640 64Ah 640A - Filtro aria sportivo a pannello BMC - Olio motore Bardahl XTC c60 5w40 - Olio cambio Bardahl T&D Syntetic Oil 75w90 - Trattamento motore+cambio+iniezione con Sintoflon - Rivenditore diretto Sintoflon e Bardahl

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao, avrei ancora una volta bisogno di alcuni consigli.
                      La mia auto attualmente ha 190.000km e circa 5000km fa ho cambiato l'olio e ho messo 3 flaconcini di protector (in teoria sono 2 da mettere però visto che ho fatto un lungo viaggio mi avevi consigliato di metterne 3 per aumentare la protezione).
                      Quindi gli interventi fatti sull'auto sono questi:
                      - 155.000km = fine trattamento completo e.t. + protector
                      - 185.000km = cambio olio + aggiunta 3 flaconcini di protector
                      - 200.000km = prossimo trattamento completo e.t. + protector
                      Come hai potuto leggere a 200.000km ho intenzione di fare un altro trattamento completo e.t. + protector visto che il precedente l'ho fatto a 155.000km. Le mie domande allora sono due:

                      1) tra circa 5000km (quindi a 195.000km - 5000km prima del cambio olio) posso aggiungere tranquillamente l'e.t. anche se nell'olio avrò ancora una buona percentuale di protector?

                      2) quando a 200.000km cambierò l'olio e aggiungerò altri 2 flaconcini di protector potrò fare i successivi rabbocchi con dell'olio che ho in una lattina e che contiene anch'esso una buona percentuale di protector (è dell'olio pulito in eccesso che ho tolto dal motore dopo che mi sono accorto che il livello, con 3 flaconcini di protector, era eccessivo)?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X