Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da crazyman Visualizza il messaggio
    Ah ok, mi sa che allora devo acquistare quello da 250 ml perchè la mia punto 1.3mjet ha 180.000 km ...dato che non ho mai effettuato un trattamento consigli l'E.T. o a questo punto aspettare il tagliando (a breve) e usare proprio il Rapidfluss per essere più incisivi?
    Ciao crazyman,
    consigliamo l'ET in quanto senza dubbio più pregiato: uno è un trattamento e assieme anche un detergente, il Rapidfluss è la variante economica cioè è soltanto un detergente e non riveste...
    Vedi tu poi...

    ciao
    nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da pinko75 Visualizza il messaggio
      Grazie per la risposta.
      Posso quindi miscelarlo con dieselube?
      Grazie e bdomenica!
      Ciao Pinko,
      si puoi miscelarlo con Dieselube.
      Curiosità mia: tu lo useresti come prevenzione o hai qualche problema di alghe e intasamento?

      ciao
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da dekall Visualizza il messaggio
        grazie per la risposta, quindi se anche si dovessero tenere per due/3 anni no problem?! sai dovrei fare un ordine ed avevo intenzione di fare una bella scorta, da qui la mia domanda.
        Saluti
        Ciao dekall,
        confermo, no problem dal punto di vista tecnico, però, parlando in generale e riferendomi a tutti i prodotti siano trattamenti o additivi carburante o altro, prendili man mano freschi..ultima sfornata noo? invece che ogni 3 anni...
        ciao
        Nicola
        Ultima modifica di Sintoflon; 15-03-2012, 10:09.
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da FullM3talJkt Visualizza il messaggio
          Salve Nicola,
          allora ho fatto 500km circa, il motore mi pare un pò più silenzioso soprattutto fra i 2500 e 3500 giri! e pare qualche cosa ho guadagnato sui consumi..
          diciamo che ho effettuato l'operazione di pulizia in 2 momenti e come hai detto tu fumate dallo scarico non ne ho viste, si sentiva solo l'odore acre dell' AMC che bruciava.
          Adesso di sicuro è tutto pulito!
          Grazie sempre e alla prossima!
          Saluti!
          Ciao Fullm3..,
          beh sui Diesel mediamente è più avvertibile sia il fumo che la differenza tra prima/dopo però anche sui benzina specie ultime generazioni è sempre più importante. Fatto in due momenti...cioè mezzo flacone un giorno e l'altro in seguito?
          Grazie a te e x ogni cosa siamo quì

          ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da francesco.rc Visualizza il messaggio
            Nicola

            grazie della gentile e paziente risposta.
            Sabato mattina mi sono alzato presto ed ho provveduto a mettere l'ET nell'auto di mia moglie (Renault twingo con 40.000 km), senza che ne sapesse nulla. Quando ha preso l'auto per andare al lavoro, mi ha chiamato per dirmi che l'auto era diversa, più silenziosa e fluida e se doveva preoccuparsi ... a conferma dell'efficacia del prodotto.
            Nel pomeriggio ho messo 125 cc di Protector nella moto senza avere problemi alla frizione; qui i benefici sono meno sentiti in quanto si tratta di un motore nuovo e la percentuale del prodotto in relazione alla quantità di olio è limitata. Ho avvertito comunque un minor rumore nell'inserimento della prima marcia.
            Condivido l'accorgimento di frazionare l'aggiunta del protector in occasione dei cambi olio.
            Grazie ancora.
            Francesco
            Grazie Francesco..
            curioso l'aneddoto della telefonata di tua moglie
            Mi fa piacere ti sei trovato bene, sì nelle moto la dose è piccola in rapporto a superfici da trattare e volume d'olio totale ma x la friz a bagno preferiamo consigliarvi allora piccole additivazioni e più frequenti..

            grazie

            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da maxb81 Visualizza il messaggio
              ma si può usare il protector anche sugli scooter?
              ho un carnaby 200 4T a carburatore...
              Ciao Max,
              si certo, puoi usarlo, anzi ti dirò che sugli scooter gli attriti e l'usura son molto precoci quindi una protezione con Protector è molto utile, inoltre tra i benefici solitamente avvertibili da subito ci son anche le aumentate prestazioni...e poi ovvio la durata nel tempo.
              Matti pure anche un flaconcino intero da 125ml, ottimo e poi se puoi allunga pure gli intervalli di cambio olio dato che quest'ultimo resterà più pulito a parità di kilometraggio.

              Ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Ciao Fullm3..,
                beh sui Diesel mediamente è più avvertibile sia il fumo che la differenza tra prima/dopo però anche sui benzina specie ultime generazioni è sempre più importante. Fatto in due momenti...cioè mezzo flacone un giorno e l'altro in seguito?
                Grazie a te e x ogni cosa siamo quì

                ciao
                Nicola
                si fatto in due momenti, mezzo la sera e mezzo la mattina successiva.. sembra inutile ma in realtà così si ammorbidiscono meglio le lacche e le impurità. Ad ogni modo la sostanziale differenza fra prima e dopo e che ora accelerando in luogo chiuso es. nel garage, non si sente quel fastidiosissimo e asfissiante puzzo che usciva dalla marmitta(livelli di monossido di carbonio forse eccessivamente alti) ed è come se ora uscisse "aria pulita".
                Evidentemente l'aria aspirata si mischiava con le scorie presenti nel condotto che bruciando emanavano questo odore acre e fastidioso.
                Il motore invece è pulitissimo gli ho fatto tre ET di fila ogni 12.000km.
                Ultima modifica di FullM3talJkt; 15-03-2012, 15:45.

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  salve sono possessore di un iveco daily 35 10 del 97 con motore appena rifatto ho fatto 2500 km di rodaggio ora michiedevo se devo fare il trattamento con l et oppure subito il protector?un altra cosa ho dei barattolini di protector da un anno e mezzo in casa e mi sembrano molto densi al punto di non poterli agitare!!!!!sono da buttare????

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Salve..
                    il caso:
                    Stilo 1.9jtd con turbina maggiorata, intercooler, camme riprofilate, km 180.000 non mangia un filo di olio /acqua...tagliandi sempre ogni 8.000km con olio 5-40 full sint. Insomma sempre trattata STRABENE...ora, al prox cambio olio volevo regalarle qualcosa in più...
                    Avevo pensato a ET e poi protector nell'olio nuovo.
                    Come lo uso l'ET? quanti km deve girare nell'olio vecchio prima di scolare?
                    La coppa tiene circa 4.8litri, quanto prodotto devo acquistare di et e protector?
                    dove posso effettuare l'acquisto?
                    ...follow me...if you can!!!
                    Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao Nik..come stai??
                      Avrei bisogno come sempre di un tuo consiglio..l'anno scorso ho acquistato un'aprilia tuono 1000 usata ma con soli 6600 km, e visto il basso chilometraggio ho messo dentro il solo protector..considerando che ad aprile dovrò fare il tagliando e la moto ora ha circa 10000km mi consigli di mettere dentro l'Et e poi dopo il tagliando il solito protector (e se si in che quantità?) oppure aspetto il tagliando e rimetto solo protector magari racing?
                      Grazie.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X