Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    Ciao Elfunambolo,
    aggiornamento:
    abbiamo chiesto lumi a chi ne sa di più riguardo il battito:quel motore ha difetti riconosciuti a albero motore e catena di distribuzione; vai in Bmw e con numero di telaio vedono subito se è all'interno di questi lotti con questi difetti. La catena si allunga e allungandosi van fuori fase perciò prima di dire Vanos o non Vanos bisogna controllare questi due aspetti, catena e albero...
    Spero di esserti stato utile,
    facci sapere
    ciao
    nicola

    - - - Aggiornato - - -



    Hei Alfozzo, ciao,
    aspetta..ricordami..quanti km ha..parliamo del cambio 156/Gt? Che olio ha ora? Con quanti km? Già trattato con Gear L.?
    ciao...

    allora nicola, la macchina ha 109.000km e io l'ho presa usata a 101.000. il cambio è uguale a quelle di 147/156 jtdm 16v 140-150cv. penso che l'olio sia quello originale e non è mai stato trattato con il gearlube. avverto una certa rumorosita della trasmissione nel passaggio tra 1° e 2° e a volte la retro non entra subito.
    Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
      a motore caldo appena metti l olio nuovo e il filtro vai a casa tua(cosi si riscalda un po l'olio nuovo anche) e metti il protector.
      e giri per qulache mezzoretta.e basta.lasci l'auto,e la prossima volta capirai l'effetto.io cosi faccio.
      ah cioè lascio fare il tagliando di filtri poi metto 3/4 di olio e il protector e il resto dell'olio lo metto dopo per i cassi miei???

      ma un attimo mi pare che la corsa abbia max 3,5 litri di olio non succede nulla con il protector in piu vero? strano che il meccanico mi metta 4 litri almeno così ha fatto l'ultima volta.. 4 litri sono ok?

      ah poi uno che conosco mi ha chiesto se si puo' mettere protector gia verso i 7000km per cambiare l'olio del rodaggio (vuole cmabiarlo a 7000 per voi deve cambiarlo prima??) e ripetere a 15.000 con prima xo et e ottoclean

      et a rodaggio ultimato non serve a una ceppa vero? grazie ciao

      - - - Aggiornato - - -

      ma quanti minchia saranno 3/4 di olio .. 3 litri 3,2??? eh non so la quantita' esatta lui dice 4 litri ma il sito della catstrol mi dice che ce ne volgliono solo 3.5..

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        tu metti 3 litri d'olio.finche vai a casa e si riscalda un po l'olio metti il protector poi.giri per mezz ora e lasci..la mattina dopo vedi con l astina quant e' l'olio e se a meta metti 100ml d'olio e aspetti un po e ricontrolli l'astina..qulache mm sotto il massimo e stai a posto.ok?

        - - - Updated - - -

        se dentro ha l'olio di rodaggio non e' una bella idea mettere del protector.e meglio quando fa il primo cambio e poi.ma 7000km con olio di rodaggio ancora?

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da elfunambolo Visualizza il messaggio
          Ecco il rumore "trrrrrr", ho fatto un video, si sente a partire dal secondo 37", sono in prima marcia frenando, senza toccare la frizione:

          http://www.youtube.com/watch?v=BdgcY...ature=youtu.be
          Non è rumore di punterie, ma di qualcosa di allentato o spostato che vibra...
          Probabilmente come ha detto qualcun'altro un carter, probabilmente lavorando al cambio olio hanno piegato qualche paracalore che tocca su motore o scarico...

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
            tu metti 3 litri d'olio.finche vai a casa e si riscalda un po l'olio metti il protector poi.giri per mezz ora e lasci..la mattina dopo vedi con l astina quant e' l'olio e se a meta metti 100ml d'olio e aspetti un po e ricontrolli l'astina..qulache mm sotto il massimo e stai a posto.ok?

            - - - Updated - - -

            se dentro ha l'olio di rodaggio non e' una bella idea mettere del protector.e meglio quando fa il primo cambio e poi.ma 7000km con olio di rodaggio ancora?
            ma pero' poi se è di 3,5 mi ritrovo sotto la soglia massima.. l'asta come la si controlla? si fa riscaldare il motore e poi si spegne e si aspettano 5 minuti poi si fa il controllo? non posso mettere 4 litri + il protector?? putroppo non so con esattezza quanti litri ci vogliono in sta corsa sto mecca mi dice 4 il sito della castrol 3,5..

            cavolo il mio lo portai a 15.000 sono proprio ignorante... ho creato danni secondo voi???

            quello di questa persona che ha preso la corsa come me mi ha chiesto quando va messo il protector da quando? verso i 10.000 o al cambio olio di rodaggio (2000km??)
            Ultima modifica di lucautente; 16-03-2013, 09:02.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              comunque siamo a poco meno di 360 km con l'et vado per il cambio?

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                360km con l'ET, devi farne almeno 1000 di km
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  il tipo della sintoflon che risponde sempre qui mi ha detto che era ok.. anche solo 300 400 mah..

                  - - - Aggiornato - - -

                  ah poi uno che conosco mi ha chiesto se si puo' mettere protector gia verso i 7000km e cambiare l'olio del rodaggio (vuole cmabiarlo a 7000 per voi deve cambiarlo prima??) e ripetere a 15.000 con prima l'et puo' o per il protector deve aspettare i 15000?? grazie ciao

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Il grosso della pulizia avviene nella prima ora di utilizzo, per il resto devi dare un minimo di tempo alla parte di additivo che fa da antiattrito di aderire alle superfici, per quello è consigliabile farci un pò di km prima di toglierlo.
                    Fanne almeno 500, non avere fretta.

                    PS: l'olio del rodaggio può anche cambiarlo prima, ad ogni modo su motore nuovo forse è più indicato il protector racing.
                    Ultima modifica di Longhorn; 19-03-2013, 17:53.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      OK MA A 15.000??? o lo puo' mettere anche adesso il protector? e l'et?? ho sentito che gli additivi vanno messi solo verso i 15.000

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X