Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    va bene ok grazie ciao
    Ultima modifica di lucautente; 09-03-2015, 16:08.

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      buongiorno a tutto il forum sono nuovo in tutto questo vorrei sapere se ET va messo anche dopo aver effettuato da poco il tagliando ho ancora da percorrere 10000 km prima del prossimo cambio olio..... e poi vorrei sapere se nei pressi di BARI esiste qualche rivenditore di questo prodotto. GRAZIE..

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da route66 Visualizza il messaggio
        ciao Nicola,
        la patina si è formata dopo l'ultimo cambio olio eseguito circa un mese fa quando ho messo del total 5w40 sintetico; effettivamente nel tagliando precedente quando ancora dentro c'era il protector aggiunto al tamoil 5w40 synt, la patina non c'era nè sotto al tappo nè lungo l'astina...
        Avevo quindi già intenzione di usare un pulitore rapido per purificare il circuito, ora me ne dai conferma anche te e credo userò il rapidfluss con un cambio olio anticipato rispetto ai canonici 10mila e vediamo cosa succede in seguito...
        una curiosità, che quantitativo bisogna usare di rapidfluss per il 1000 cc e per il 3000cc ?
        Ciao Route,
        spesso accade che si formi quell'emulsione di olio e acqua/aria ed è dovuto alle formulazioni di oli non perfette; ovviamente se all'interno ci fosse stato del Protector è normale che i dubbi ricadano su quest'ultimo ma assicuriamo che non ha alcuna attinenza

        Riguardo a Rapidflush, un flacone da 250ml va benissimo per motori di medie dimensioni, forse un pò poco su un 3000cc ma dipende anche li da quantità d'olio e soprattutto da quanto sporco è.. quindi non escludiamo che possa bastare anche in questo caso un singolo flacone

        ciao
        Nicola
        Sintoflon
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da BulletPointG Visualizza il messaggio
          Buondì Nicola,

          in realtà intendevo cambiare l'olio vecchissimo (fermo da 3 anni) con il bardahl, aggiungere l'ET e poi rifare il tagliando dopo 200 km. Siccome ho preso due kit tagliandi ad un ottimo prezzo pensavo di far così piuttosto che usare l'ET su olio vecchio. Che dici?
          Ciao Bullet,
          ok capito, ma considera che comunque mettendo ET sull'olio attuale vecchio dai una grossa mano alla sua capacità di lubricity, quindi, non è assolutamente necessario il doppio tagliando, tuttavia se tu vuoi comunque farlo, benissimo!
          Fosse mia l'auto terrei l'olio per altro impiego e, magari abbonderei leggermente con Protector successivamente.
          Ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da man iron Visualizza il messaggio
            buongiorno a tutto il forum sono nuovo in tutto questo vorrei sapere se ET va messo anche dopo aver effettuato da poco il tagliando ho ancora da percorrere 10000 km prima del prossimo cambio olio..... e poi vorrei sapere se nei pressi di BARI esiste qualche rivenditore di questo prodotto. GRAZIE..
            Ciao Man Iron,
            grazie per l'interesse nei ns. prodotti e benvenuto

            ET: è un trattamento di rivestimento superficiale dei metalli con funzione di protezione anti usura e, oltre a questo effettua contemporaneamente anche la detergenza di tutte le superfici metalliche e relativi condotti. Il prodotto in sè non ha necessità di essere sostituito, ma vista la detergenza che realizza, a seconda della quantità di sporco presente nel circuito olio che a sua volta dipende da km e vari altri fattori, beh sarebbe bene dopo un pò, scvaricare olio e filtro sporchi. Dopo quanto? Da un minimo di qualche centinaio di km dopo il trattamento ad un massimo di qualche migliaio, onde evitare che lo sporco si ri-depositi nuovamente.
            Riassumendo: non so quanti km abbia la tua auto ma in ogni caso non è ideale percorrere 10mila km con olio sporco, quindi consigliamo se usi ET di sostituire olio e filtro come detto sopra.

            Riguardo i rivenditori vedi quì, oppure contattaci per altri nominativi:

            http://www.sintoflon.com/rivenditori/PUG/

            grazie,
            ciao
            Nicola
            Sintoflon
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              ciao nicola l'hydrodrive posso aggiungerlo senza dover togliere l'olio del servosterzo???ho una 159 e visto che inizio
              ad usarla un po' di piu' volevo proteggerla ma aggiungendo solo il vs prodotto.
              Se fosse cosi' quanto ne dovrei mettere aggiungendolo solo all'olio????
              grazie

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Salve, ho una ford focus ecoboost 1.6 150cv del 2011 con 70000 km, iniezione diretta

                Non so che olio ci sia dentro ad ogni modo dovrebbe essere un 5w30 oppure 5w20


                Che trattamento consigliate?
                Ultima modifica di Vinyard; 21-03-2015, 13:58.

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Nicola in questo caso che dici e' meglio l'ET o il Rapidfluss a galloni???

                  http://www.automobilismo.it/audi-non...ato-auto-23230
                  http://mandrillo66.blogspot.com

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da kumiko69 Visualizza il messaggio
                    ciao nicola l'hydrodrive posso aggiungerlo senza dover togliere l'olio del servosterzo???ho una 159 e visto che inizio
                    ad usarla un po' di piu' volevo proteggerla ma aggiungendo solo il vs prodotto.
                    Se fosse cosi' quanto ne dovrei mettere aggiungendolo solo all'olio????
                    grazie
                    Ciao Kumiko
                    non ho capito bene cosa intendi chiedere, ma tento di risponderti; se c'è spazio utile nella vaschetta dell'olio idroguida basta che tu aggiunga Hydrodrive, anche il flaconcino intero. E dopo averlo aggiunto fai lavorare l'impianto per qualche minuto..
                    fammi sapere,
                    grazie

                    ciao
                    Nicola
                    Sintoflon
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Vinyard Visualizza il messaggio
                      Salve, ho una ford focus ecoboost 1.6 150cv del 2011 con 70000 km, iniezione diretta

                      Non so che olio ci sia dentro ad ogni modo dovrebbe essere un 5w30 oppure 5w20


                      Che trattamento consigliate?
                      Ciao Vinyard,
                      se intendi trattamento per la protezione del motore contro il logorio dovuto all'usura, allora ti suggeriamo due prodotti ET e Protector che vanno a creare un film di rivestimento a protezione delle superfici metalliche con l'effetto di tagliare drasticamente gli attriti e di conseguenza il logorio degli organi.
                      ET da usarsi su olio vecchio un pò prima del tagliando e tenere da un minimo di 2-300 a max qualche migliaio di km, dopodichè scaricare olio e filtro sporchi e con il nuovo set olio+ filtro nuovi, completare il rivestimento con il concentrato Protector.
                      Questo il concetto poi per ogni dettaglio d'uso siamo a disposizione,
                      ciao
                      Nicola
                      Sintoflon
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X