Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Castrol formula RS 10W-60 Racing....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Ciao a tutti? Vorrei mettere un buon 100% sintetico sulla mia Punto Sporting; avevo pensato a qualcosa pensato per un uso intenso della meccanica (le tirate sono all'ordine del giorno infatti e in autostrada non sono mai sotto i 4500)...
    è meglio il FORMULA RS 0W-40 o il MOBIL1 supersyn 0W-40 secondo voi?
    Altrimenti potreste indicarmene degli altri? Grazie

    Commenta


    • #12
      Mobil 1 5w/50 100% synt!
      Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
      Alfa Romeo 155 1.700 TS
      Lancia Fulvia 1.100 1963
      "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da variante
        Mobil 1 5w/50 100% synt!
        Mi sembra un po' esagerato il valore di viscosità a caldo, la Fiat per il 1.2 "consiglia" un 10W-40....che dite?

        Commenta


        • #14
          Naa... tranquillo...
          cmq dipende dall'uso dell'auto.. se e' per 2 km alla volta, lasciam perdere il 5W50, se invece e' statale / autostradale col piede pesante il discorso cambia...
          "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da Sporting16v
            Mi sembra un po' esagerato il valore di viscosità a caldo, la Fiat per il 1.2 "consiglia" un 10W-40....che dite?
            Su una Sporting del 99 ho sostituito il 10w40 con il Mobil 1 5w50 e ho notato un notevole aumento del consumo olio!
            In circa 5000 km è stato necessario un rabbocco di circa 1.3 litri per non arrivare nemmeno al massimo dell'astina!

            Con i precedenti Selenia e Castrol 10w40 il consumo d'olio non era avvertibile!

            Se decidi di cambiar olio tienine d'occhio il consumo che cambiando la viscosità potrebbe variare.

            Ciao
            Kabala

            Commenta


            • #16
              Io faccio tragitti brevissimi e anche tirate autostradali; quindi penso siano + indicati gli 0-40 no? tra questi due che mi dite?
              FORMULA RS 0W-40 e il MOBIL1 supersyn 0W-40....

              Commenta


              • #17
                Messaggio originariamente postato da Kabala
                Su una Sporting del 99 ho sostituito il 10w40 con il Mobil 1 5w50 e ho notato un notevole aumento del consumo olio!
                In circa 5000 km è stato necessario un rabbocco di circa 1.3 litri per non arrivare nemmeno al massimo dell'astina!
                Ciao Kabala!

                Te lo chiedo qui perche' non so se avertelo chiesto anche in privato e cmq la cosa mi interessa: dopo quanti km di semisynt sei passato ad un 100% synt quale il Mobil1? Hai fatto contestualmente al cambio d'olio una pulizia al circuito di lubrificazione?
                "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da oversim
                  Ciao Kabala!

                  Te lo chiedo qui perche' non so se avertelo chiesto anche in privato e cmq la cosa mi interessa: dopo quanti km di semisynt sei passato ad un 100% synt quale il Mobil1? Hai fatto contestualmente al cambio d'olio una pulizia al circuito di lubrificazione?
                  Ciao!
                  Sulla Sporting ho messo il Mobil dopo circa 30.000 Km di Selenia e Castrol Magnatec.
                  Sulla Corsa Gsi dopo 150.000 o poco meno di minerale e semisynt.
                  In entrambe i casi non ho effettuato nessuna pulizia del circuito di lubrificazione.
                  Solo nel caso della Sporting lo Zx1 l'ho messo in concomitanza con il Mobil mentre sulla Corsa a circa 175000 Km.

                  Ciao
                  Kabala

                  Commenta


                  • #19
                    Kappa, ti spiego...
                    La mia teoria e' che essendo Mobil1 alquanto "pulente", abbia rimosso aloni, lacche, schifezze, ecc... dei residui di semisynt, ed ecco quindi quel consumo anomalo iniziale: tutto (in particolarmodo le fasce) si doveva ri-adattare.
                    Che dici?
                    "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

                    Commenta


                    • #20
                      Sicuramente le fasce si saranno dovute adattare alle nuove condizioni di lavoro imposte dalla mutata viscosità del lubrificante e dallo Zx1.
                      Vada anche per la sporcizia da sciogliere però 1.2 litri circa in 5000 Km su un totale di meno di 3 mi paiono troppi.
                      E il bello è che adesso sarebbe necessario un altro rabbocco perchè l'astina è quasi al minimo.
                      La mia idea è che il lubrificante a freddo sia troppo fluido per le tolleranze del motore e poi a caldo la situazione si stabilizza per la dilatazione del pistone.
                      Anche perchè l'auto in questione soffre di frequenti accensioni a freddo.
                      Se l'intuizione è corretta passando ad uno 0w40 il consumo dovrebbe ancora aumentare.


                      Ciao
                      Kabala

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X