Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Su Cere E Polish

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tutto Su Cere E Polish

    Originariamente inviato da scalper
    ma cosa ci si può aspettare da una cera a spruzzo data dall'autolavaggio?
    vero anche questo...
    "147 orQ2"by Anonima Lombarda Fabbrica Automobili
    Vespa lifestyle!
    Give your life a little!By Piaggio

    Commenta


    • Re: Tutto Su Cere E Polish

      avevo l'auto piena zeppa di graffi e in alcuni casi si vedeva anche il bianco (il colore è blu cosmo)soprattutto in corrispondenza delle maniglie..poi sabato ho passato il gelson t57 e il t95..è venuta uno splendore..figuratevi che tutti mi hanno chiesto se l'auto l'avevo fatta riverniciare...

      Commenta


      • Re: Tutto Su Cere E Polish

        io ho appena ritirato la mia macchina nuova nero perla metallizzato e il mio conce testa di c...o, il primo lavaggio gliela fatto fare sotto i rulli maledetto

        ora naturalmente ci sono tutti quei micrograffi, che polish dovrei usare secondo per farli sparire tutti?

        il genson t57 e successivamente quello sempre della genson per finitura potrebbero andare?

        Considerate che la macchina ha 1 giorno

        Commenta


        • Re: Tutto Su Cere E Polish

          certo il t57 va benissimo..poi passi il t95 per eliminare eventuali aloni..passali con un'ovatta di qualità e li lucidi con un panno in microfibra. Io mi sono trovata bene con il panno levapolvere vileda..

          Commenta


          • Re: Tutto Su Cere E Polish

            Per una macchina di colore chiaro, grigio precisamente, consigliate un polish bianco o quello nero? Ho notato che quello bianco nelle intercapendini diffici da raggiungere si asciuga e si vede, mentre quello nero lucida sia l'auto sia le plastiche nere tipo quelle del tetto. Il mio dubbio è che quello nero sia indicato per vernici scure e che quindi sarebbe meglio non usarlo sulla mia.
            Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
            La mia Punto mk2/b 1.2 16v
            La mia media consumo è 7 l/100km

            Commenta


            • Re: Tutto Su Cere E Polish

              il colorificio mi ha detto che il t57 dark è per tutti i colori e daltronde lo utilizzato sulla panda azzurra di mio suocero ed è andata bene..

              Commenta


              • Re: Tutto Su Cere E Polish

                usa il 3M.
                "147 orQ2"by Anonima Lombarda Fabbrica Automobili
                Vespa lifestyle!
                Give your life a little!By Piaggio

                Commenta


                • Re: Tutto Su Cere E Polish

                  scusate ma voi come la passate la cera? ricordate ke l'unico metodo x non avere l'effetto smeriglio sotto la luce del sole e qndi non rovinare il trasparente è cercare di non avere alcun tipo di attrito con essa.. qndi la cera a spruzzo è l'ideale xkè l'attrito è molto ma molto minore rispetto a quello a mano!!!!!!!!

                  Commenta


                  • Re: Tutto Su Cere E Polish

                    solitamente i micrograffi circolari non sono causati dall'applicazione della cera (che viene effettuata su di una carrozzeria perfettamente pulita), ma da un lavaggio effettuato con poca cura. se su di una carrozzeria anche solo impolverata (pur avendola precedentemente sciaqquata) passi la spugna insaponata con movimenti circolari tutte le particelle di sporco intrappolata nella spugna finisco per graffiarti la carrozzeria con i conseguenti micrograffi circolari


                    quando lavi la macchina devi
                    0) togliere orologio, anelli, braccialetti, e quat'altro potrebbe graffiare la vernice
                    1) sciacquarla accuratamente
                    2) prendi la spugna insaponata, e la strizzi sulla carrozzeria in modo da insaponarla
                    3) passi la mano sulla carrozzeria insaponata con un singolo movimento lineare sulla carrozzeria per rimuovere eventuali particelle di polvere (od ancor peggio sporco) che possono essersi accumulate sulla carrozzeria
                    4) sciacqua la macchina
                    5) ripeti i punti 2, 3 e 4 finchè non senti che non ci sono più partticelle di sporco
                    6) passi la spugna insaponata sulla carrozzeria con movimenti lineari seguendo il senso di marcia
                    7) sciacqui abbondantemente la macchina
                    8) togli il grosso dell'acqua con un camoscio
                    9) l'attrito tra un camoscio ed una carrozzeria quasi asciutta è troppo elevato ed oltre a toglier via la cera rischierebbe di graffiare la carrozzeria, quindi l'asciugatura finale va fatta con un asciugamano di cotone

                    solo così potrai essere certo di non rischiare di graffiare la carrozzeria mentre la lavi


                    the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

                    Commenta


                    • Re: Tutto Su Cere E Polish

                      riguardo l'asciugatura della macchina, mi sono sempre chiesto una cosa:
                      oramai i lavaggi automatici offrono decine di opzioni: detergente cerchi, prelavaggio, lavaggio, risciaquo, cera, finitura e chi + ne ha + ne metta...
                      siamo tutti d'accordo che quelli con le spazzole sono da evitare come la morte infatti io la lavo solo con la lancia... però del lavaggio a spazzole invidio una cosa: l'asciugatura finale. Quello che non capisco è come mai (con i miliardi di opzioni possibili selezionabili nel lavaggio a lance) non sia possibile selezionare solamente il programma "asciugatura" dell'impianto a spazzole... solitamente io mi prendo il giusto tempo x asciugarla col daino x bene... ma non sempre questo tempo c'è. Specie con la macchina che uso x andare al lavoro, spesso mi capita di non poterla asciugare x mancanza di tempo. Poter selezionare solamente l'asciugatura finale nel vicino impianto aspazzole mi farebbe comodo una cifra!
                      una rana sotto ghiaccio....
                      **** ATTICA SAIGON SMIX ****
                      ---->Il mio Bmw<----
                      President Of FERRARATuningClub - Il Sito del FtC -
                      Member Of Bayerische Motoren Werke Club Italia
                      I cavalli si vedono e si sentono nella schiena, non si raccontano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X