Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Su Cere E Polish

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tutto Su Cere E Polish

    Tornando alla rotoorbitale

    Credo di aver capito solo adesso che se la rotoorbitale è data per 6000rpm non è che il piattorello gira a 6000rpm, confermate? 6000rpm sono i giri del motore che dà le vibrazioni, sbaglio?

    Ciao
    Antonio

    Commenta


    • Re: Tutto Su Cere E Polish

      quel 6000 dovrebbe significare orbite, visto appunto il movimento che fa tale macchina, e non c'entra niente con i giri di una rotativa.

      Commenta


      • Re: Tutto Su Cere E Polish

        Bene. Quindi la domanda mia è: con che criterio scelgo una roto orbitante? Non voletemene male ma la Meguiars è troppo cara e vorrei optare per qualcosa di meno performante.
        Ho visto i giri/m della Meguiars, quindi una roto orbitante con i medesimi giri sarebbe valida? Il piattorello gira o sta fermo?

        Ciao
        A

        Commenta


        • Re: Tutto Su Cere E Polish

          Originariamente inviato da tony359 Visualizza il messaggio
          Bene. Quindi la domanda mia è: con che criterio scelgo una roto orbitante? Non voletemene male ma la Meguiars è troppo cara e vorrei optare per qualcosa di meno performante.
          Ho visto i giri/m della Meguiars, quindi una roto orbitante con i medesimi giri sarebbe valida? Il piattorello gira o sta fermo?

          Ciao
          A
          la meguiar's costa ma è specifica per la lucidatura.
          comunque dovrebbe avere da 400w in su e un numero di orbite da 4000 in su, fino a 8000 anche.
          la meguiar's se non sbaglio sta dai 3000 ai 6900 più o meno però tieni conto che ha un diametro dell'orbita di 8mm, invece quelle per la levigatura sono o da 2,5 o 5mm, quindi non si possono perfettamente paragonare.

          Commenta


          • Re: Tutto Su Cere E Polish

            ah poi si il platorello gira ma non è a rotazione forzata, quindi sotto una certa pressione si ferma e va solo con il movimento orbitale.
            questo costituisce una sicurezza per i principiante che csì non fanno danni.
            quelle con la rotazione forzata sono un po più efficaci per la lucidatura ma stanno dalla 300€ in su, fino oltre le 450 della festool.
            Ultima modifica di walter81; 09-03-2009, 11:00.

            Commenta


            • Re: Tutto Su Cere E Polish

              Ciao Walter

              Io non dubito che la Meguiars sia un'ottima macchina ma per lucidare la macchina una volta ogni tanto non è una spesa che voglio affrontare.
              Per questo sto cercando di capire se una comune roto orbitante possa andare bene e quale...

              Ciao
              Antonio

              Commenta


              • Re: Tutto Su Cere E Polish

                Allora io intanto mi documento.

                Vedo che una rotorbitale gira MOLTO MOLTO lentamente!!! Questo è già un passo avanti. Quindi gli rpm sono le vibrazioni interne e il piattorello o come si chiama gira veramente lento. Buono a sapersi...

                YouTube - Random Orbital Machine - Polishing Basics

                In quest'altro video parlando di controllare la velocità del pad a un giro al secondo! Ecco che ora mi torna chiara la differenza tra una rotativa e una rotoorbitale! Inizialmente credevo che fosse un effetto dei frame al secondo dei filmati il vedere i piattorelli girare così lentamente!!

                YouTube - Meguiar's Dual Action Cleaner Polish
                Ultima modifica di tony359; 09-03-2009, 22:30.

                Commenta


                • Re: Tutto Su Cere E Polish

                  guarda anche questo video così puoi vedere i due movimenti, e come sotto una certa pressione il movimento rotativo si blocca a rimane solo quello orbitale.
                  per questo sono anche chiamate dual action.

                  YouTube - Meguiar's G220 Spinning test

                  Commenta


                  • Re: Tutto Su Cere E Polish

                    grazie!

                    Commenta


                    • Re: Tutto Su Cere E Polish

                      ragazzi un consiglio, mi è stata regalata una Lancia K del 96 e la carrozzeria presenta dei punti dove è opaca, quasi ruvida, pensate che con una bella lucidatura possa riprendere a brillare? Se riesco faccio delle foto...
                      La mia GTA! https://www.facebook.com/156GtaSopress

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X