Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Su Cere E Polish

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tutto Su Cere E Polish

    Innanzituto ringrazio pubblicamente Jacopo per il continuo sostegno che mi ha dato in questo periodo,promesso che non ti romperò piu le balle!!!
    Comunque oggi ho fatto il lavoraccio della lucidatura della mia auto,partendo dal presupposto che Un auto nera si acquista una volta sola nella vita.

    Intanto ecco i prodotti che ho usato per la lucidatura:


    Rispettivamente da sx:
    1 Poolish mediamente abrasivo per colori scuri (il prodotto è nero),asporta via tutto lo sporco e la patina superiore della vernice invecchiata ridonando l'originale splendore

    2 Poolish di finizione superfine in crema,serve per eliminare quei fastidiosi aloni che si vedono al sole lasciati dai segni circolari,e dona alla vernice un primo strato protettivo creando un effetto seta al tatto

    3 Balsamo in crema,senza silicone con potere pulente e lucidante,questa forma lo strato protettivo definitivo contro le intemperie e raggi solari,e da una lucidità a specchio sulle parti trattate,creando maggiormente quell'effetto seta lasciato dal prodotto precedente.

    I prodotti sono stati usato nell'ordine in cui ve li ho elencati

    questo sono alcune fasi del lavoro:


    E questi sono i risultati:

    Il tetto:


    Il cofano:




    Preciso che i prodotti che ho usato sono professionali,reperibili solo nei negozi e colorifici che riforniscono i carrozzieri,e non hanno niente a che vedere con i vari prodotti da supermercato come i vari arexons,mafra,sonax etc etc.....
    La differenza la si nota sia nella qualita del lavoro (che dal vivo rende molto piu di quanto possa rendere in foto) sia nel prezzo (un solo flacone da 1lt di poolish costa in media 17/19 Euro)
    Ultima cosa, il lavoro è stato fatto interamente a mano,usando ovatta e panni in microfibra
    Risultato secondo me....ottimo!!

    Commenta


    • Re: Tutto Su Cere E Polish

      Al prossimo lavaggio applicherò la cera liquida che oggi non ho applicato! E spero venga ancora piu lucida!!

      Ultima curiosita per Jacopo:
      Secondo te il McBryte dato per ultimo potrebbe annullare gli effetti dati dai due poolish dati precedentemente?
      Io li ho applicati nell'ordine in cui mi hai detto tu ma mi è sorta questa curiosita,ma forse è una fesseria!

      Commenta


      • Re: Tutto Su Cere E Polish

        ..risultato P E R F E T T O .....anch'io ho l'auto nera e dopo ogni lavaggio non sono mai contento del risultato.

        Adesso mi faro'una lista di prodotti professionali e mi daro' da fare ....ho visto che hai skocciato le guarnizioni,il giornale a che serve?

        Come shampoo cos'hai usato?Con il polish hai fatto pezzo per pezzo,cioè lo davi lo facevi "lavorare" per qualche minuto e poi asportavi?Questo balsamo in crema chi lo produce?....qual'è l'occorrente che mi serve per avere un buon reparto lavaggio in box,shampoo,polish,panni ecc....grazie dei consigli,ne ho veramente bisogno

        Commenta


        • Re: Tutto Su Cere E Polish

          azz......ancora una cosuccia,
          mi rispieghi un secondo come si applica la cera liquida con la tecnica dell'innaffiatoio?
          O e meglio darla dopo l'asciugatura visto che quella che ho io è in un flacone spray?? E nel primo caso quanta cera devo mettere in quanti litri d'acqua '?

          Commenta


          • Re: Tutto Su Cere E Polish

            allora.....
            il mcbrite non annulla l'effetto del polish, anzi dei polish dati precedentemente..non è abrasivo ma incrementa ulteriormente la pelliccola protettiva del polish...... ora, però, sappi che un intervento cosi' non è da eseguire sempre...quantomeno il t57, abrasivo, andrebbe passato 2 volte l'anno....mentre puoi passare quello di finizione anche 4 volte all'anno.....il mc brite sinceramente mi sembra superfluo in questo caso, in quanto simile al polish di finizione...ma se vuoi fare una fatica in + non c'è problema...


            cera liquida....allora io ho quella di motorex....mezzo bicchiere, neanche, con 10 litri d'acqua e la butti sulla carrozzeria dopo aver risciacquato l'auto.....la butti e poi asciughi con la pelle di daino......
            io ti consiglio questa....altrimenti la puoi acquistare su www.macota.it ma la tanica da 10l.....al limite la dividi con amici...
            ciao
            Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

            Commenta


            • Re: Tutto Su Cere E Polish

              il polish nero si vede per poi tirarlo via?

              Commenta


              • Re: Tutto Su Cere E Polish

                si, diventa grigio scuro.....
                Realizzo repliche sbk o moto gp partendo da carene in vtr.

                Commenta


                • Re: Tutto Su Cere E Polish

                  ok jacopo grazie delle "dosi", io per ora ho quella liquida della arexons,vedo come và...ormai l'ho pagata e la povo!!
                  Per quanto riguarda il t57 l'ho dato due volte in meno di un mese,ma ora la prossima passata sarà in inverno inoltrato o primavera prossima,quello di finizione invece era la prima volta che lo usavo!
                  Spero di non aver esagerato ad usarlo due volte in cosi poco tempo,ma la lucidatura sulla mia auto non era stata mai effettuata e volevo ottenere un risultato strepitoso.

                  Per Gninut:
                  Le guarnizioni le devi ricoprire tutte col nastro carta per evitare di sbiancarle,e il giornale serve a isolare il pezzo sul quale sto lavorando,p.es uno sportello,e non far andare il prodotto nelle fessure fra le lamiere,oppure a ripassare dove sono gia passato,insomma poi ti regoli tu,l'importante è che nastri bene guarnizioni stemmi,frecce laterali etc etc........

                  Per quanto riguarda i prodotti io uso i seguenti:
                  Shampoo della Mafra con poolish (ma ora non lo uso piu perchè senò andrei a rimuovere lo strato protettivo creato col mcbryte,l'ho usato solo prima di dare la lucidatura),cmq credo che uno shampoo vale l'altro.
                  Se anche tu hai la macchina scura,ti consiglio a occhi chiusi,il Gelson T57,io l'ho scoperto in questo forum e ne sono entusiasta (giudica tu dalle foto),questo è mediamente abrasivo,poi dopo puoi usare il t95 superfinish in crema,sempre della Gelson,serve sia a rimuovere quei fastidiosi aloni circolari dovuto al passaggio del poolish,sia a lasciare un ulteriore strato protettivo e piacevole al tatto,il tipico effetto seta.
                  Poi dopo se lo vuoi dare (ma come dice Jacopo,fatica inutile,e io l'o fatta...) usi il mcbryte,o il sympol,hanno la stessa composizione,e servono sia a pulire eventuali tracce di poolish precedenti,sia a rimuovere ancora qualche alone,sia a lasciare ancora un altro strato protettivo,che ti permette p.es di far scivolare via l'acqua,o la polvere,e quando lo tocchi sembra di accarezzare davvero la seta!!

                  Poi per materiale d'uso ti consiglio:
                  Per i due poolish tanta ma tanta ovatta,cambiala spesso,deve essere sempre pulita!
                  Per passare quel balsamo in crema io ho usato due panni in microfibra,sia per metterlo che per toglierlo.

                  I due poolish e l'ovatta la trovi nei colorifici che riforniscono i carrozzieri,il t57 costa 17 euro,il t95 costa 19 euro,e l'ovatta con 3 euro te ne prendi 1 kg
                  Il mcbryte o il sympol li trovi nei grandi ipermercati,assieme ai panni in microfibra,che in genere si trovano o nel reparto accessori auto o nel reparto casalingo.

                  Al successivo lavaggio puoi applicare la cera liquida seguendo i consigli di jacopo o di motorex!
                  A questo punto ti manca solo una cosa,una giornata libera e tanta tanta buona volonta!!
                  Fammi sapere per qualche altro chiarimento.
                  Ciao ciao.......

                  Commenta


                  • Re: Tutto Su Cere E Polish

                    Diementicavo Gninut,
                    Io ho lavorato pezzo per volta,nel senso che in un pezzo dell'auto applicavo prima il t57.poi il t95 poi il mcbryte e poi passavo all'altro pezzo.
                    Tutti i prodotti una volta passati non li lasciare piu di due tre minuti,il t57 passalo a movimenti circolari,il t95 e il mcbryte passali orizzontalmente o verticalmente.

                    Nell'ordine ho lavorato cosi:
                    Cofano anteriore
                    Fianchi anteriori
                    Paraurti anteriore
                    Tetto
                    Sportello ant sx
                    Sportello post sx
                    Fianco post sx
                    Sportello ant dx
                    Sportello post dx
                    Fianco post dx
                    Cofano posteriore
                    Paraurti posteriore

                    P.S.
                    Domani la tiro fuori dal box,e ti faccio delle foto in controluce sotto al sole per farti rendere conto del risultato!
                    Ciauz.......

                    Commenta


                    • Re: Tutto Su Cere E Polish

                      Jacopo come lo vedi il mcbryte da usare al posto del lucidacruscotti per pulire le plastiche interne?
                      Io non uso il lucidacruscotti perchè odio quell'effetto lucido e similunto che si crea,e allora pensavo di pulire le plastiche con un panno impevuto di mcbryte,che ne pensi??
                      Comincio a sfarfallare o è una buona idea ??????

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X