annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

1° tagliando 50.000 Km !!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 1° tagliando 50.000 Km !!

    Ciao

    Oggi sono passato a vedere la Skoda Superb (passat slovacca)

    Il venditore dopo averne decantato tutte le caratteristiche mi ha fatto rabbrividire con questa notizia: " il motore diesel 130 cv il primo tagliando e previsto a 50.000 Km o 3 anni"

    Alla mia affermazione che secondo me 50.000 Km come intervallo per cambiare l'olio e soprautto su un diesel fosse una cosa estremamente esagerata mi ha detto: " ma qui viene usato un olio long-life"

    Premettendo che il motore è sempre il solito pompa iniettore Audi-WV con turbina a geometria variabile mi sa che questa volta hanno esagerato. Si verdranno molte turbine inchiodate e danni vari secondo me.

    Voi che ne dite ??
    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
    NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

    VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

  • #2
    La mia megane ha il primo tagliando a 30.000km e la renault mi ha consigliato di NON cambiare l'olio fino al tagliando!! se propio finisce, devo rabboccare con il loro olio per common rail ELF......

    Infatti mi son deciso a dare una sistemata al mio motore

    La renault la stimo da morire, saran bravi, ma 30.000km come li fo io, son peggio di 100.000 normali

    fra un po esplode il mio 1.9 ma fa nulla!!! almeno ho l'occasione di comprarmi un bel 2.6 biturbo!! (nei miei sogni ovviamente...)
    Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
    Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

    Commenta


    • #3
      L' importante è CREDERCI


      TUTTE CAZZATE!


      Te li faccio vedere io i motori con olio filtro aria e filtro olio ogni 10.000Km


      Ho fatto un tagliando a sgamo su un golf IV 1.6 a 30.000Km..... non ti dico.......


      per 5 l di olio 1 f olio e 1 filtro aria???

      poi non arrivi nemmeno a 100.000km
      MeccanicoVoncione:Presidente

      Commenta


      • #4
        Magari su ste makkine stanno cominciando a installare filtri olio + seri???Tipo centrifughi......???
        Non so..ipotizzo....sennò un cambio ogni 50.000 è veramente un suicidio per il motore!!!
        Bye
        ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

        Commenta


        • #5
          tagliando a 30.000 km e 50.000km

          Si adesso la moda porta le case a spingersi fino a 50.000km.....
          Molti motori coma la clio dci 1.5 che ho in casa, deve essere tagliandata a 30.000km o due anni......al tagliando hanno messo olio Elf excellium 5/40 sint 100%, 10,50 euro al Litrozzo, un filtro olio a cartuccia da 9 euro, picolo piccolo, e neanche han cambiato filtro dell'aria e gasolio; quello dell'aria l'ho cambiato io.
          L'olio nuovo aveva gia dopo 50km di vita, una parvenza nera ...

          Mah...io son titubante.....anche con un megafiltro , che poi nn c'e' mai, non si puo arrivare così avanti su un diesel.....

          Mah,.....secondo me son solo scelte di marketing...una volta scaduta la garanzia, anche di 3 anni son cavoli del propietario....


          aspetto i vostri commenti....

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da etiliko
            Magari su ste makkine stanno cominciando a installare filtri olio + seri???Tipo centrifughi......???
            Non so..ipotizzo....sennò un cambio ogni 50.000 è veramente un suicidio per il motore!!!


            No no nessun filtro centifugo o altro è pari pari lo stesso motore che monta il Golf - Bora - Passat- A3 - A4 - A6 - Ibiza ecc. ecc.

            Mi viene da ridere quando penso che al Vitara della mia metà i tagliandi vanno fatti ogni 10.000 Km... i Japan sono sempre Japan.

            Figuratevi che è anche presritto il cambio liquido radiatore ogni 3 anni e l'olio cambio e diferenziale ogni 40.000. Poi la gente si stupisce che queste macchine fanno 300.000 Km senza grane.

            Ciao
            Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
            NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

            VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

            Commenta


            • #7
              voce di popolo.....

              NON sono d'accordo con Voi !






              ma ......... de più!
              A volte torna... azzarola, NOooo !!!
              P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

              Commenta


              • #8
                ciao!

                in effetti, mi vien da pensare solo, debba trattarsi di questioni di impatto sul mercato...

                olii che possano garantire per un siffatto periodo, caratteristiche di lubrificazione costanti, credo nn siano ancora in circolazione

                ...e per d più in circolo attraverso sistemi d sovralimentazione, nei quali, piedi nnproprio rispettosi della meccanica raffinata, riescono ad indurre stress termici da color ciliegia ( chiocciole delle giranti)...

                no, no, no... nn c siamo mica!

                olii, pure sintetici ed ottimi, se " cotti " a dovere, crackizzano
                ...e poi li possiamo tranquillamente adoperare in luogo del bunker, magari raccogliendoli tramite " apposito consorzio " all' uopo creato, tra estimatori !

                ed ultimo, ma nn ultimo, quale filtro potrà mai garantire una azione tanto prolungata, avendo a trattare simil melma???


                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • #9
                  è la stessa cosa con la manutenzione programmata....che non paghi...poi a 100.000Km sei costretto o a cambiare auto o te la tieni ma è un rudere


                  sono tutte politiche commerciali.....per "accaparrarsi" il cliente


                  ci sono formule del gruppo FIAT-ARFA-Lancia che ogni 2 anni ti permettono di cambiare auto in modo "vantaggioso" ma solo auto di quel GRUPPO...


                  come succede per gli "espositori" per i lubrificanti ( quelli belli) all inizio te lo "paghi" poi se ordinano man mano gli togli il 20% del prezzo dell espositore, cosi lui alla fine non lo paga ma ti ha fatto degli ordini e quindi ci hai guadagnato!



                  gia a 20.000Km ( vedi alfa) è TROPPO! 10.000 OLIO,FILTRO OLIO e FILTRO ARIA!

                  e i fatti mi cosano

                  Aprila RX 70cc preparato ( oltre 28.000Km) ho fatto anche il passo del Gavia....

                  Fiat uno 1.0 fire: oltre 210.000km

                  Ritmo 60 90.000Km

                  Punto 60 : 110.000 Km ancora perfetta!

                  clio 16v 92.000Km ancora piu' che perfetta!

                  alfa 145 TS 16v 99: in meno di 50.000 via coperchio valvole e non vi dico ha fatto 2 tagliandi i 4 anni.......pensa te....

                  golf Iv 1.6 30.000Km: melma non scendeva nemmeno l' olio ( fatto a caldo) rimetti olio e filtri e rimasto moolto scuro!



                  fidatevi!
                  MeccanicoVoncione:Presidente

                  Commenta


                  • #10
                    disquisizio lubriche a pranzo con Michele

                    ne parlammo già diverso tempo fà... val la pena rinfrescare la disquisizione lubrica... michele che è poi il proprietario della Volvo che trovate in expert&passion sul nostro sito... domanda.

                    >>ma, secondo te... l'olio conserva o no il suo potere lubrico... per meglio dire.. sono o meno fuori di testa a far cambiar l'olio a 30.000 km ? <<

                    la domanda non ha una sola risposta...

                    se ci fermiamo alla capacità lubrica di un moderno " full sint " la mia risposta non può che essere:

                    stupitevi.....

                    SI!


                    ma...... dato che altre voci non certo trascurabili concorrono diviene : sono fuori di testa! a parer mio ( e leggo anche d'altri)

                    Ora esempio.. la lubrificazio di grandi motori diesel (navali) non prevede certo il cambio d'olio !

                    Ma... per sforzo lavoro e quantità non ci sono partagoni, lì l'olio va a passeggio ( la qualità non è certo di un full sint) però.... filtri centrifughji a dischi che ogni QUATTRO ore vengono puliti a specchio e si levano kili di fanghi! (usualmente gettati in mare siii! ) imponenti masse lubriche che vanno in serbatoi a raffreddarsi prima di tornar in circolo... e long life di fatto !!

                    nelle nostre auto ad uso e consumo potrebbe anche andar a finire che l'olio non si cambi più... ma le case petrolifere accetteranno di far ridurre ad un quinto i consumi attuali di lubrificanti ?

                    come ? non è tecnicamente difficile, invece che olio in coppa lubrificazione separata, un volume consono e non ridicoli 3,5 kg... diciamo dodici/quindici? olio solo "full sint" due pompe di pressione flitri centrifughi con cartucce da cambiare, un radiatore consono..e fine dei cambi olio! Con ben pochi danni alle parti meccaniche o deperimento delle capacità lubriche...
                    le porcherie, le cariche i residui di combustione che oggi circolano e inguacchiano l'olio bloccate dai filtri centrifughi, questi puliti da cartucce usa e getta (non in mare) e via lisci...

                    Perchè no? semplice in primis i costi della lubrificazione separata, poi quelli del primo olio dodici quindici kg invece che 3.5 ! e poi con le sorelle del petrolio chi gli fà digerire il loro fatturato ridotto ad un quinto?

                    Continueremo a cambiar l'olio e le AUTO subito dopo il termine di garanzia....

                    pensate bene... l'autente medio percorre 15.000 km annui in Italia.. e cambia l'auto mediamente ogni cinque anni , la garanzia di legge dura due anni, cioè mediamente 30.000 km...
                    un'assicurazione che copre l'intero prodotto quanto potrà costare? per singola auto... lo si ricarica sul prezzo e si è fuori dalle pesti per la durata di garanzia.. poi, poi si vedrà....
                    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X