annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulizia catena moto!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pulizia catena moto!!

    La mia testolina elucubra sempre e cerca di trovare nuove soluzioni a tutto. Oggi avevo tempo ed ho pulito (finalmente) la catena della moto con 0-ring, come mi aveva consigliato il mecca, al solito, la pulisco con un pennello e nafta (benchè sul manuale ci sia scritto di usare kerosene ma il mecca mi ha detto che è secco e cmq non saprei dove trovarlo) poi di solito ci metto (dopo aver lasciato asciugare 1/2 giornata) il graSSO CASTROL (è bianco, si chiama "anti-corrosion grease" credo che si usi anche in nautica) che tanto mi è stato raccomandato, però succede che sto grasso dopo tot km mi lascia dei residui solidi (il grasso che raccoglie sporcizia) ai lati della catena, all'interno e sulla corona e ciò mi fa girare le palpebre perchè ci vuole d+ a fare la pulizia allora oggi per la prima volta ci ho messo l'olio motore semisynt 10w40 (tra l'altro raccomandato nel libretto uso/manutenzione) che secondo me oltre a penetrare meglio dovrebbe evitare quelle sbavature che fa il grasso e che attira sporcizia. Che ne pensate? Opinioni?

    Ciao.
    Club punto 75
    Quelli della Punto 85
    Club F.I.R.E. 45

  • #2
    la catena io la ho sempre pulita col GASOLIO che in verita NON e la stessa esatta cosa del GASOLIO anche se molti dicono /pensano di si.

    Per la catena ci sono spray apposta:al teflon,al MoS2 etc

    Zio Lux ha un grasso bianco solido spray...certo che se ne metti tanto alla fine sporca, ma è un problema che hanno tutti.
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da Inox
      la catena io la ho sempre pulita col GASOLIO che in verita NON e la stessa esatta cosa del GASOLIO anche se molti dicono /pensano di si....zip!

      ciao, inox


      se nel leggere nn intendo la tua affermazione piuttosto ...criptica... nn te ne avere a male: il GASOLIO nn è la stessa esatta cosa del GASOLIO, tu dici. ma allora il gasolio, che cosa esattamente sarebbe?


      io penso che il GASOLIO sia GASOLIO


      o NO????


      se me la spieghi ( questa l' ho già detta a qualcun altro ) t sono grato ( magari pure soglio )


      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da turbonet
        se nel leggere nn intendo la tua affermazione piuttosto ...criptica... nn te ne avere a male: il GASOLIO nn è la stessa esatta cosa del GASOLIO, tu dici. ma allora il gasolio, che cosa esattamente sarebbe?
        C'è la nafta del benzinaio, poi c'è il gasolio bianco, c'è il kerosene che a volte è chiamato gasolio da caldaie etc... Cmq sia la normale nafta del benzinaio va bene solo che puzza!

        Azz ieri sera poi ho guardato il libretto della moto e mi sbagliavo ci vuole un'olio motore 20w50, mi tocca andare a comprarlo (ammesso che lo trovo).
        Club punto 75
        Quelli della Punto 85
        Club F.I.R.E. 45

        Commenta


        • #5
          ehm...mi sono impappinato

          intendevo dire che la NAFTA non è il gasolio
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Inox
            ehm...mi sono impappinato

            intendevo dire che la NAFTA non è il gasolio

            bravo! è 1 altra frazione di distillazione... più precisione... am racumandi!!! sennò ... via la sign da baleddadore


            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #7
              considera che usando olio motore sei costretto a ingrassare spesso la catena oltre a dover pulire sempre i cerchi pieni di olio che è una cosa tutto che fa girare la balle quasi come trovarsi la gomma posteriore piena di olio

              quindi ti consiglio di:
              -usare il petrolio bianco per pulire la catena(io uso quello e lo prendo al ferramenta)
              -comprare un grasso specifico (se lo trovi quello per i kart è ottimo)
              -ingrassa la catena dalla perte interna e non dal di fuori

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da topdriver85
                considera che usando olio motore sei costretto a ingrassare spesso la catena oltre a dover pulire sempre i cerchi pieni di olio che è una cosa tutto che fa girare la balle quasi come trovarsi la gomma posteriore piena di olio
                Anche il grasso quando lo metto, nonostante che faccio girare bene la ruota e poi i primi km in moto li faccio a 50km/h schizza uguale, solo che il grasso poi quando lo devo andare a pulire ci vuole parecchio olio di gomito poichè non viene via facilmente dappertutto mentre l'olio motore di per se ha proprietà detergenti per cui mantenere la catena pulita credo sia molto + facile, insomma preferisco pulire spesso la catena spennellandoci l'olio e togliendo l'eccesso e lo sporco con una salvietta che pulire + di rado il grasso ma mettendoci molto olio di gomito e dover respirare le esalazioni della nafta.
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • #9
                  Cmq l'olio 20w50 non l'ho trovato, o meglio, ho trovato l'hpx della fiat ma non lo voglio, domani penso di andare a procurarmi dell'ottimo bardahl xtc c60 15w50 al fullerene così vediamo che effetto gli fa
                  Club punto 75
                  Quelli della Punto 85
                  Club F.I.R.E. 45

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da zio gavino
                    Cmq l'olio 20w50 non l'ho trovato, o meglio, ho trovato l'hpx della fiat ma non lo voglio, domani penso di andare a procurarmi dell'ottimo bardahl xtc c60 15w50 al fullerene così vediamo che effetto gli fa
                    io sul 125 ho provato a lubrificare con l'olio motore e senza dubbio va molto bene(sul 125 la differenza se hai la catena ben lubrificata si sente)pero' che palle io ho anche i cerchi colorati e ormai ci ho rimunciato a tenerli puliti.

                    PS
                    per "oliare piu' spesso" intendo che lo devi passare ogni volta che ci esci

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X