Ciao a tutti.
Vengo al dunque : tutti (noi malati mentalmente x gli olii eh eh
) parliamo spesso di olii dicendo che ogni tot km o quando è esausto lo cambiamo con un olio ......
........
Ma come possiamo valutare meglio quando l'olio della nostra auto è da cambiare ?
Io finora mi sono bastao e sul kilometraggio e sul colore....insomma quando diventa nero marrone scuro pure a caldo (a caldo l'olio risulta + chiaro rispetto a quando è freddo)...lo cambio (12-15 k km)....ma non conoscete un metodo + professionale e meno casereccio ?
Penso sarebbe molto utile un metodo magari anche casalingo x vedere a che punto è l'usura dell'olio, ma allo stesso tempo valido. In giro ne ho lette di tutti i colori :
- Si guarda il colore : come faccio io,ma è troppo variabile sto metodo ,non mi piace
- Si guarda la press olio a motore caldo al minimo : si dice che quando la pressione a caldo al minimo scende di 0.5 bar rispetto alla pressione che si aveva con olio nuovo, l'olio è da cambiare.... : potrebbe andare come parametro di valutazione....ma a parte tutti i discorsi su pressione olio....chi ha un manometro o indicatore press olio sul cruscotto ? 1 persona su 100...lasciamo xdere ....
- Fare Analisi da qualche parte : già ,ma il costo....e poi tutte le volte sarebbe una rottura andare a far analizzare l'olio....
Come possiamo fare ? Qualcuno ha semplici metodi (che' so' provare il passaggio di corrente co un tester tarato x misurare i microampere.....un olio usato essendo + ricco di elementi metallici e roba varia potrebbe far passare + corrente rispetto a quando è nuovo....).....o altri metodi validi ??
Se non ne conoscete xchè non proviamo a farci qualche prova ?........
Che dite ???
ciao
pica
Vengo al dunque : tutti (noi malati mentalmente x gli olii eh eh


Ma come possiamo valutare meglio quando l'olio della nostra auto è da cambiare ?

Penso sarebbe molto utile un metodo magari anche casalingo x vedere a che punto è l'usura dell'olio, ma allo stesso tempo valido. In giro ne ho lette di tutti i colori :
- Si guarda il colore : come faccio io,ma è troppo variabile sto metodo ,non mi piace

- Si guarda la press olio a motore caldo al minimo : si dice che quando la pressione a caldo al minimo scende di 0.5 bar rispetto alla pressione che si aveva con olio nuovo, l'olio è da cambiare.... : potrebbe andare come parametro di valutazione....ma a parte tutti i discorsi su pressione olio....chi ha un manometro o indicatore press olio sul cruscotto ? 1 persona su 100...lasciamo xdere ....

- Fare Analisi da qualche parte : già ,ma il costo....e poi tutte le volte sarebbe una rottura andare a far analizzare l'olio....

Come possiamo fare ? Qualcuno ha semplici metodi (che' so' provare il passaggio di corrente co un tester tarato x misurare i microampere.....un olio usato essendo + ricco di elementi metallici e roba varia potrebbe far passare + corrente rispetto a quando è nuovo....).....o altri metodi validi ??
Se non ne conoscete xchè non proviamo a farci qualche prova ?........
Che dite ???

ciao
pica
Commenta