SFIDA
Agli appassionati di Kart sopra chiaccheranti (forse ho ciccato ancora il termine ...!?!??)
Visto che siete dei simpatici compagnoni, posso offrirvi GRATUITAMENTE consulenze e prodotti anche per i vs. kart, 2 o 4 tempi che siano. Anche la lubrificazione della catena vi crea problemi? Superato anche quello! Sperando che mi dedichiate un pensiero quando la VITTORIA vi arriderà.
toni
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
<< S F I D A ??? >>
Comprimi
X
-
SFIDA
Ciao Carlo. Volutamente ti scrivo in "lettera aperta" per rammentarti la prima volta che ci siamo incontrati: IMOLA, raduno organizzato da AUTO. Eravamo vicini di Stand ed abbiamo anche effettuato una sfida al "grippometro" vinta dal prodotto che rappresentavi contro il mio SLIDER. Ma solo perchè hanno caratteristiche diverse, BADA BENE!!! Ricordo che mi divertii anche un sacco a distribuire "ELABORARE" sotto gli occhi scandalizzati degli organizzatori-concorrenti (che in seguito me l'hanno fatta pagare cara!) Mi auguro che anche tu sia rientrato indenne. Oggi c'era un tempo tale che era preferibile fare micio-micia piuttosto che, egoisticamente, andare in giro a fare i buoni samaritani, rischiando la pelle (nostra). Ma i PIONIERI non hanno paura di nulla, sopportano e continuano indefessi a combattere per costruire sempre qualcosa di positivo, soprattutto a favore di altri.
Poichè mi consideri, simpaticamente, un concorrente, per dimostrarti che non lo sono, causa la diversità chimico-fisica dei ns. prodotti (grazie ancora, cisasol) ed ORGANOLETTICA!? cosa ne pensi di provare a realizzare insieme un prodottino per dare ai Consumatori qualcosa che non hanno nemmeno alla NASA? e destinarlo soprattutto al settore "racing"? Posso garantirti che anche le mie formulazioni al PTFE, FORMULATE E PRODOTTE IN ITALIA, provate al banco, qualche sghibidi in più lo danno da subito. E senza olio non grippa nulla, ma a 200 km/h, non a 30!
Quando ci sei batti un colpo.
toni
Lascia un commento:
-
converrai con me che comunque un 4 tempi data la potenza esigua affina e perfeziona la guida non poco!!!! ovvio che è molto meno divertente pero' che rottura di palle andare in pista con il kart,ogni volta a metterlo a posto di qua di la, la miscela la, candela la, spintarella......un bel kart 4 tempi avviamento elettrico e via!!!!!!sara' il futuro!!!
Lascia un commento:
-
Alla pista d'oro mi ci facevo portare da mio padre quando ero più piccolo...
...10 minuti di Kart-10.000, poi con gli anni i prezzi sono aumentati e i tempi diminuiti...
Per anni ho creduto che la pista fosse chiusa tanto è decadente da fuori...
Un giorno che vai, semmai, fammi sapere...
Lascia un commento:
-
Enri, se non hai niente da fare un sabato pomeriggio o una domenica mattina col bel tempo fatti una passeggiata alla Pista d'Oro (Tiburtina Km 19.600) e sentirai come scureggiano i 2T da competizione... Potresti pure incontrarmi se sei molto fortunato, specialmente il sabato pomeriggio...
Lascia un commento:
-
6 s al giro su poco + di un Km di pista sono un botto!!! Conosco i 4T, ne conosco lo stile di guida necessario per sfruttarlo al meglio, molto pulito e libero in uscita (se lo fai attaccare ti fermi!!!). Il problema è che per avere una potenza ragionevole su un 4T occorre avere almeno un bicilindrico 350cc!! Che pesa 3 volte un attuale 2T 100cc!!! Senza contare che un 2T 100cc ha almeno 11000 g/m di fascia di utilizzo (dai 8000 ai 19000 g/m) e permette l'utilizzo di rapporti molto corti che aumentano a dismisura la coppia trasmessa a terra... Un 4T anche con 40 CV (e ancora non li hanno) ha una fascia di utilizzo piuttosto ridotta (dai 5000/6000 ai 12000 g/m) e se metti un rapporto sufficentemente corto per far uscire dalle curve dignitosamente il kart nonostate il peso eccessivo, a metà del dritto il motore sta' impiccato!!! Viceversa se metti un rapporto sufficentemente lungo da allungare tutto il dritto non esci + dai tornanti!!!
L'unica è il cambio o il variatore. Non si è mai sentito un kart col variatore... Il cambio andrebbe a snaturare lo stile di guida del 100cc e lo renderebbe indistinguibile dall'attuale 125cc... I 4T non mi hanno mai convinto...
Lascia un commento:
-
hahaah bella quella del san giuseppe!!! io avevo fatto una bella gara nel monomarca 4t della birel e in squadra avevamo addirittura andrea ragnini vice campione europeo 98 125(per divertimento dato che lui era pilota f3 ma aveva dovuto mollare dopo incidente)e mi ero divertito un sacco a parte la stanchezza di avere effettuato 3 turni di 30 minuti, un vero massacro sono stato a letto per 3 giorni di fila!!!!!!!a parte tutto il cart 4 tempi è il futuro e ho visto il cart semicarenato francese con il motore yamaha 350 da 40 cavalli, un vero mostro con tanto di avviamento elettrico!!!!!anche un bel motorino della suzuki 400cc(quello nuovo del dr400z)non sarebbe male e soprattutto ho visto che con un 4 tempi devi guidare molto meglio senza la minima derapata infatti data l'esigua potenza bisogna essere il più scorrevole possibile e cosi diventa abbastanza difficile.Con quei catorci della birel a 4tempi sulla pista di ottobiano facevamo tempi di 1 minuto netto contro i 54 secondi di un cento naz, infondo neanche tanto male!!!!!
Lascia un commento:
Lascia un commento: