Ciao a tutti, possiedo una Golf IV 3 porte del '99 e, come purtroppo è capitato a molti possessori di tale auto, ho avuto un pò di problemi con gli alzacristalli, ovvero mi è capitato 3 volte che si rompesse una della due asole di plastica che collegano il vetro al meccanismo di movimento, con il risultato che il vetro saliva "storto" fino a metà e poi ridiscendeva in portiera, con orribili rumori di "sgranamento"; a tal punto l'unica era tiralo su con le mani e poi azionare poco per volta l'alazacristalli per farlo stare su (mettendo anche dei pezzi di cartone fra vetro e portiera per bloccarlo un pò meglio), in attesa di intervento, ed imprecando per il fastidio e la spesa.
La prima rottura si è verificata dal lato guidatore quando la macchina aveva circa 1 anno e mezzo (quindi fuori garanzia, dato che nel 2000 la garanzia era ancora di 1 anno), la seconda dal lato destro dopo circa 6 mesi dalla prima e l'ultima un anno fa nuovamente dal lato guidatore.
Parlando con un carrozziere e con un meccanico ho saputo che il problema riguarda in misura minore la versione 5 porte della Golf IV (dato che i vetri sono un pò più piccoli e quindi più leggeri), ed anche Audi A3 e Polo.
La cosa scandalosa è che pur essendo che la VW sia stata a conoscenza del problema fin da subito, i problemi hanno continuato a manifestarsi anche su auto del 2001-2002 ed oltre (forse dovevano smaltire i componenti fragili, prima di iniziare ad utilizzarne di più robusti), ma ancor più scandaloso è il fatto che non fornissero solo il pezzo di plastica che si rompeva (grande più o meno come 2 monete da 2 euro affiancate e di pari valore), ma tutto il meccanismo dell'alzacristalli ed il pannello metallico su cui è fissato, per una spesa di circa 200 euro + circa 50 euro di mano d'opera per la sostituzione !!!
Ma è possibile che la VW per guadagnare sui ricambi si sputtani in tal modo a livello di immagine?
Ciò che mi lascia ulteriormente perplesso è che gli alzacristalli non li uso quasi mai, preferendo utilizzare l'aria condizionata; l'unica consolazione è che l'ultima volta che mi è capitato l'inconveniente ho scoperto che finalmente vi sono ditte di "concorrenza" che forniscono a circa 25 euro il kit di riparazione, ovvero i due fottutissimi pezzi di plastica che si rompono.
Il meccanico mi ha detto che per un breve periodo era riuscito a trovare tali asole di alluminio anzichè di plastica, ma ora non più, quindi vi chiedo se qualcuno di voi è riuscito in tale ricerca.
Grazie a tutti quelli che sapranno darmi qualche dritta e per ora tengo le dita incrociate, sperando che durino quelli che ho.
Ciao
La prima rottura si è verificata dal lato guidatore quando la macchina aveva circa 1 anno e mezzo (quindi fuori garanzia, dato che nel 2000 la garanzia era ancora di 1 anno), la seconda dal lato destro dopo circa 6 mesi dalla prima e l'ultima un anno fa nuovamente dal lato guidatore.
Parlando con un carrozziere e con un meccanico ho saputo che il problema riguarda in misura minore la versione 5 porte della Golf IV (dato che i vetri sono un pò più piccoli e quindi più leggeri), ed anche Audi A3 e Polo.
La cosa scandalosa è che pur essendo che la VW sia stata a conoscenza del problema fin da subito, i problemi hanno continuato a manifestarsi anche su auto del 2001-2002 ed oltre (forse dovevano smaltire i componenti fragili, prima di iniziare ad utilizzarne di più robusti), ma ancor più scandaloso è il fatto che non fornissero solo il pezzo di plastica che si rompeva (grande più o meno come 2 monete da 2 euro affiancate e di pari valore), ma tutto il meccanismo dell'alzacristalli ed il pannello metallico su cui è fissato, per una spesa di circa 200 euro + circa 50 euro di mano d'opera per la sostituzione !!!
Ma è possibile che la VW per guadagnare sui ricambi si sputtani in tal modo a livello di immagine?
Ciò che mi lascia ulteriormente perplesso è che gli alzacristalli non li uso quasi mai, preferendo utilizzare l'aria condizionata; l'unica consolazione è che l'ultima volta che mi è capitato l'inconveniente ho scoperto che finalmente vi sono ditte di "concorrenza" che forniscono a circa 25 euro il kit di riparazione, ovvero i due fottutissimi pezzi di plastica che si rompono.
Il meccanico mi ha detto che per un breve periodo era riuscito a trovare tali asole di alluminio anzichè di plastica, ma ora non più, quindi vi chiedo se qualcuno di voi è riuscito in tale ricerca.
Grazie a tutti quelli che sapranno darmi qualche dritta e per ora tengo le dita incrociate, sperando che durino quelli che ho.
Ciao
Commenta